Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61

    quale media center per un neofita?


    Buongiorno,
    vi sottopongo una domanda semplice a cui immagino si possa rispondere in 1000 modi diversi.
    Ho provato a farmi un'idea leggendo i vari post (che hanno ormai più di 120 pagine per ogni modello) e ne ho ottenuto solo una mega confusione frutto della mia ignoranza in materia.
    Ho un panasonic 42pollici V10 (e ne sono soddisfattissimo), la PS3 e a breve SKY hd (che per disorganizzazione e malfunzionamento di SKY attendo da circa 20 giorni) oltre a fastweb in fibra ottica flat.
    Mi piacerebbe disporre di un media center con cui vedere IPTV, scaricare film, archiviare foto/filmati, effettuare registrazioni di programmi.
    Da neofita non so se si possa fare tutto questo con un solo hardware, ho capito che il settagggio di un computer da usare come mediacenter richiede competenza, pazienza e circa un mese di tentativi.
    Vengo alla domanda (scusandomi per la lunghezza del testo):
    Su quale modello/i mi oriento? Scartando l'ipotesi di prendere un computer da settare ex novo, ho visto che esistono soluzioni flessibili e più facili quali Popcorn (con tutti i problemi di firmware) TVSurf, WDTV ecc. mi sapete fornire una bussola per orientarmi a scegliere un buon modello su max 400/450 euro?
    Grazie mille

    PS spero che questa discussione non venga chiusa (e casomai mi scuso in anticipo) ma non ne ho trovato di simili.
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61
    non rispondete tutti insieme eh????
    vabbè ho capito che mi darò da fare da solo...
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao.

    Intanto sei fuori sezione (questa è per le Discussioni Ufficiali su un determinato apparecchio). Ora la sposto io.

    Poi comincia a leggere qui, così da farti una prima idea.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61
    grazie e scusa!
    leggo subito..
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Ciao.

    Mi sembra di aver capito che tu richiedi una soluzione all-in-one per fare tutto. Ebbene...allo stato attuale una tale soluzione non c'è! O meglio non ci sarebbe. O meglio ancora dipende da quello che vuoi farci.
    Sembra un puzzle ma non lo è.
    - Se vuoi solo vederci tutti i formati video/audio più diffusi allora hai un'ampia scelta: Popcorn (Io ho sia l'A-100 che il C-200), WD TV, ecc.
    - Se vuoi pure registrarci da digitale terrestre o altra fonte analogica anche qui hai una vasta scelta: Ellion (in tutte le sue incarnazioni), Conceptronic, EMTEC, TV surf ecc. Ma in qualche caso non permettono di vedere proprio tutti i formati più diffusi.
    - Se vuoi registrarci pure da satellitare, anche in HD, in formato nativo (e non passando per l'uscita analogica), allora devi andare su macchine diverse: QBox HD (Ma gli mancano alcune prerogative tipiche di un mediacenter), Azbox (che fa pure da mediacenter ma ha bisogno di un tuning fine per funzionare ed inoltre alcune funzioni sono ancora giovani), Dreambox ecc.

    Come vedi non ci sarebbe una soluzione unica.

    In realtà c'è. Quella che avevi scartato a priori per il fatto che ha bisogno "di un mese" per il tuning. Il PC (o meglio l'HTPC). Con 300 euro potresti comprare una soluzione con processore Atom e piattaforma ION, installarci windows, XBMC e avresti finito. Per registrare da digitale terrestre ti basterebbe un tuner DVB-T usb. Semplicemente non ti basterebbe per registrare da satellite. Dovresti passare ad una configurazione più potente (Core2Duo) + scheda di ricezione satellitare + lettore carta abbonamento.

    Dipende da quello che vuoi farci

    sgfamd

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    61

    grazie mille, sto già iniziando a capire almeno cosa voglio !
    TV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •