Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2

    Pioneer PDP 436 e Autenticazione SKYHD Fallita


    Buonasera a tutti,

    Premetto che sono nuovo del forum e quindi spero che questa sia la sezione corretta. Perdonate anche eventuali termini tecnici inesatti.
    Sono un possessore di un plasma Pioneer PDP 436 FDE del 2005 a cui ho collegato un decoder Sky HD Pace e un lettore BluRay Pioneer BDP 51FD. Avendo il plasma una sola presa hdmi, ho anche collegato uno switcher Clux 31SY con 3 Hdmi.
    I problemi sono iniziati tre giorni fa, con il famigerato avviso di Sky “Autenticazione HDCP fallita, etc..” che mi ha inibito la visione di tutti i canali Sky. Anche collegando il decoder con la sola presa scart, lo schermo rimane nero, anche se si sente l’audio. Da allora, anche il lettore blu ray non è più visibile nel plasma (schermo nero). Ho fatto qualche prova cambiando i collegamenti, togliendo lo switcher ma niente.
    Ho chiamato l’assistenza di Pioneer di zona che, molto gentilmente, mi avvisava che erano a conoscenza del problema e che lo stesso va risolto attraverso la sostituzione di uno scheda per la modica cifra di 250 Euro (!).
    Ho fatto qualche ricerca in internet e ne ho trovata una molto interessante sul forum di Sky “Chiacchiere off topic fra utenti” (??) da cui risulta che molte persone sono nella mia situazione, in particolare proprietari di plasma Pioneer del 2004/2005. Sembra che Sky abbia mandato un aggiornamento del software, mi par di capire a fini anticopia”, e ciò abbia causato una specie di inibizione, non resettabile, delle prese hdmi del televisore.
    Devo dire che dietro richiesta di spiegazioni più approfondite, l’assistenza Pioneer mi consigliava di protestare con SKY per una sorta di “pubblicità ingannevole” in quanto all’atto dell’offerta HD non veniva specificato che esisteva una incompatibilità con alcuni televisori né che si sarebbero dovuti sostenere costi aggiuntivi. Inoltre non c’è stato nessun avviso preventivo che vi sarebbe potuta creare un incompatibilità con i segnali di aggiornamento. Il tecnico, che peraltro protegge gli interessi di Pioneer, è stato però ben attento a non dire che esista una responsabilità di SKY per il segnale di aggiornamento da loro inviato e ciò mi fa credere che anche dal lato di Pioneer possa esistere una sorta di mancanza per qualche componente difettoso sin dall’origine (anche se ormai il plasma è fuori garanzia).
    A mio maggior danno, devo dire che oggi ho fatto qualche prova collegando il tutto ad un lcd Samsung del 2008 e mi sembra che anche le prese hdmi dello switcher siano “partite”.
    Costo totale di questo scherzetto: 400 euri (250 di scheda + 150 di switcher probabilmente inutilizzabile). Ora chiedo ai più esperti di me: di chi è la responsabilità? È pensabile che un segnale di aggiornamento possa causare simili danni? Sono il solo in questa situazione?

    Grazie in anticipo dell’aiuto che potrete darmi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao,
    l'unica cosa che ti posso dire è che NON sei il solo in questa situazione.....
    Prova per esempio a leggere QUI oppure QUI...
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2
    Grazie 1000 della segnalazione.
    Vedo che era un problema noto sin dal 2006 e mi par di capire dalle discussioni che mi hai indicato che sia più un problema residente nel Pioneer che un danno causato da SKY (si parla infatti di interventi dell'assistenza Pioneer totalmente gratuiti e tempestivi). Averlo saputo prima!
    La discussione a cui facevo riferimento io su un altro forum è più recente, si parla di un aggiornamento software di SKY di metà settembre che sembra abbia causato una specie di strage.
    Nel mio caso l'intervento del tecnico Pioneer non penso proprio sarà gratuito. Boh, chi ci capisce è bravo. Vi terrò aggiornati dopo l'intervento del tecnico.
    Grazie comunque

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Discussione chiusa. Ci sono già discussioni sufficienti.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •