Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    Philips bdp7500 vs bdp9500 vs oppo 831....spiegatemi un pò!!!


    Tra non molto acquisterò tutto il sistema video/audio, ovvero tv lcd philips 37pfl8084; home cinema ( avevo pensato al 7.1 della philips ) e al lettore blu ray...
    Calcolando che ho una marea di dvd e avendo letto le funzioni dei lettori blu ray che darebbero nuova vita ai dvd s.d., vorrei sapere :

    Che differenza in pratica ci sarebbe tra i lettori che ho mensionato sopra ??? Ci sono si nomi diversi riguardo i processori video, ma in termini pratici è constatabile questo salto di qualità ? Il philips 7500 è surclassato dagli altri due??

    NOn ne capisco nulla e tutti questi nomi di processori non fanno altro che mettere confusione...Il philips ha il Qdeo, l'oppo ha quell'altro...il 7500 non ha niente di che come processore video?

    I dvd, i blu ray, si vedranno peggio?

    Spero che mi spiegate un pò...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    mmmm interessante

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Sarebbe interessante il solo confronto tra il philips top di gamma (9500) con l'oppo, escludento a priori il Philips 7500 (nettamente inferiore).

    come fascia di prezzo siamo lì, 500 euro circa per entrambi, per il resto chiedo aiuto a qualche esperto.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Antarex
    Sarebbe interessante il solo confronto tra il philips top di gamma (9500) con l'oppo...
    Purtroppo il Philips 9500 credo non sia ancora sul mercato, anche volendo si potrebbe fare solo un confronto sulla carta.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Purtroppo il Philips 9500 credo non sia ancora sul mercato,

    Ciao, Marcello
    di fatto nemmeno l'oppo è disponibile in italia, credo comunque che il philips arrivi prima.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.962
    Per un occhio non allenato, difficilmente su un 37" si noterebbero differenze tra un lettore e l'altro (a meno di non osservare il tv da meno di 1,5m di distanza). Compra il 7500, è inutile spendere di più
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Per un occhio non allenato, difficilmente su un 37" si noterebbero differenze tra un lettore e l'altro
    esatto, anzi ti consiglio un lg bd390 o samsung bd3600, fanno anche il caffe'
    intendo dire che sono lettori che si vedono bene costano poco e sono completissimi di tutto
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Per un occhio non allenato, difficilmente su un 37" si noterebbero differenze tra un lettore e l'altro
    Questo vale solo per i Bluray originali a 1080p.

    anche io ho un 37' e le imperfezioni del segnale in SD le noto in maniera evidentissima rispetto ad un semplice 720p (c'è un abisso) i buoni scaler fanno realmente la differenza, infatti mark87 ha specificato di voler "ringiovanire" i vecchi DVD. Se poi aggiungiamo l'importanza della parte audio analogica allora l'acquisto di un player da 500 euro è ampiamente giustificata rispetto ad uno da 200-300 (sia pur buono).
    Ultima modifica di Antarex; 30-09-2009 alle 14:49
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.962
    E ci mancherebbe che non si notassero differenze tra un segnale SD e uno 720p; quello che intendo dire è che, con quelle dimensioni di schermo, a distanze superiori al 1,5m, difficilmente un occhio non allenato noterebbe differenze tra due segnali SD upscalati da due distinti lettori
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    quello che intendo dire è che, con quelle dimensioni di schermo, a distanze superiori al 1,5m, difficilmente un occhio non allenato noterebbe differenze tra due segnali SD upscalati da due distinti lettori
    ha ecco, comunque spero che non sia così.

    Nel mio caso noto nettamente la differnza del segnale RAI SD upscalato dal decoder dreambox (DM800HD) e lo stesso segnale lasciato a 576i e fatto upscalare dalla TV (vince lo scaler della TV).

    Solo le prove sul campo posso dire se ci sono differenze apprezzabili nei DVD SD tra i vari lettori.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Ecco infatti, intendevo proprio questo...Forse i bluray non si distingueranno molto...ma l'upscaling dei dvd ?

    Un'altra domanda...ma i segnali tipo di sky SD, o del digitale terrestre...si vedono meglio se viene utilizzato un determinato decoder rispetto al decoder in dotazione di sky ?

    Cioè, acquistando un decoder che abbia anche l'hd, sky si vedrebbe meglio o è solo una questione di qualità dei canali sky?

    Grazie per entrambe le risposte!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    e un'altra cosa...le uscite MULTI CHANNEL cosa sono ???

    volevo prendere un home cinema della sony ma mi hanno detto che il sintoamplificatore non ha le uscite multichannel...questo cosa comporterà ??? il modello è il dwg800

    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mark

    Leggi il titolo della discussione...ti accorgerai da solo che sei assolutamente OT!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Dave mi hanno detto che centra eccome con il lettore bluray...non è così?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Mark87

    Può darsi che c'entri eccome con un lettore BD, ma vedi, se avessi seguito il consiglio di Dave76 (leggere il titolo) avresti evitato di scrivere questo altro tuo intervento, non molto ortodosso.

    Vedrò di spiegarti meglio la cosa.

    TITOLO della discussione:

    - Philips BDP7500
    - Philips BDP9500
    - Oppo 831

    Con tutta la mia buona volontà non vedo citato il Sony DWG 800.

    Se vuoi parlare di quei 3 modelli (che hai scelto tu, il titolo è tuo) e fare confronti lo puoi fare benissimo, ma non puoi parlare di altri modelli, pena finire in OT.

    Gli OT, come sicuramente saprai, sono vietati.

    Sei stato avvertito da un Moderatore, se avevi dei dubbi circa il suo intervento o non eri d'accordo sulle sue conclusioni (tutti possono sbagliare) potevi benissimo chiedere informazioni o esporre le tue ragioni, ma lo avresti dovuto fare in privato, ovvero con un MP, come è chiaramente indicato nel Regolamento (punto B).

    Per questa volta ti evito la sospensione, sei però pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al Regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •