Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    Ricevitore digitale Bollino Gold + Ricevitore TiVu SAt incluso!!


    Buonasera a tutti!!

    Premetto che sono un amante dei forum in generale e quindi prima di aprire nuovi post che creano solo confusione ho cercato ma non ho trovato niente che faccia al caso mio!!

    Vi spiego.. a me interesserebbe avere un ricevitore digitale Bollino Gold (ossia già pronto x le schede Premium d senza usare Cam) e che funzioni anche come ricevitore per Tivu sat.. ossia il satellitare!!

    Ne esistono!?!?

    Grazie mille!!

    cHRISTIAN!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Al momento no.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    immaginavo.. quindi mi conviene aspettare visto ke da me mediaset in digitale si vede bene ma la rai no e volevo vederla quindi con il satellitare!

    ci sono presupposti perchè questo tipo di decoder arrivi!??!

    magari da telesystem ke mi pare sia un bel prodotto!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Basta che qualche azienda lo ritenga un prodotto redditizio e voglia acquisire le licenze relative alle implementazioni dei sistemi di decriptaggio....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    del tipo aspetta e spera??

    a me non sembra male come idea visto che per ora in molte parti d'italia il digitale è ankora sperimentale.. no!?

    in teoria tivù sat dovrebbe essere visibile in tutta italia no!?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    assolutamente si,....ma i contenuti sono appunto quelli penosi di rai & mediaset in chiaro

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Tivusat è destinata a riproporre su sat le trasmissioni del digitale terrestre, ovviamente RAI3 regione e TV locali escluse.

    In zone coperte dal digitale terrestre non dovrebbe quindi esserci alcun motivo di installare un sistema d'antenna (la parabola) in più, con annessi e connessi, se il motivo è esclusivamente la ricezione del pacchetto Tivusat.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    si ma non tutti prendono bene il digitale quindi avere anke la possibilità di vedere sul satellitare non è male..

    ad esempio io la rai (sono del friuli) la vedo male.. a volte non la vedo proprio .. e a volte a scatti in digitale..

    mi hanno detto che dipende dal fatto che sono ancora attivi entrambi i segnali (analogico e digitale)!! può essere?! o è la mia antenna!?

    la tv non penso *** mediaset ad esempio lo vedo benissimo..!!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    La visone "a volte sì, a volte no" e gli scatti (come anche le immagini squadrettate) in riproduzione sone effetti tipici del segnale debole e non stabile. Questo può dipendere da moltisimi fattori ma, se mediast la vedi bene, nel tuo caso li ridurrei sostanzialmente a due.
    Il primo riguarda l'antenna che potrebbe non essere ben centrata sul ripetitore (tra l'altro il ripetitore del digitale potrebbe non essere lo stesso dell'analogico) o il cavo (o i contatti) prima dell'accoppiatore (o amplificatore) essere "danneggiato".
    Il secondo riguarda il segnale che potrebbe essere debole in se. La spiegazione che ti è stata data (contemporaneità dei segnali) non ha, per quanto ne sappia, alcun senso tecnico ma potrebbe comunque avere un suo perchè, nel senso che, sintanto che c'è ancora anche l'analogico, la Rai non investe più di tanto nel potenziare la propria emittente digitale.
    Hai provato a confrontare il tuo problema con i vicini di casa? Se anche per loro la situazione è analoga o tutti sono incappati in antennisti "della domenica" o, più facolmente, il problema sta proprio nella trasmissione.

    :ciao:

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    proverò a vedere con i vicini..

    l'antennista è già venuto.. ha aggiunto un pezzo all'antenna con i relativi filtri e controllato il segnale e mi ha detto che per ora meglio di così non si può.. e di star tranquillo che con lo switch off cambierà tutto.. speriamo..se no lo richiamo finchè non va apposto..anche perchè ad esemipio all music non la vedo proprio in digitale.. e malino in analogico!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •