Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 57 PrimaPrima ... 7475354555657
Risultati da 841 a 844 di 844

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #841
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sai benissimo che questo si chiama "pirateria" e non é assolutamente gradita su questo forum, sono certo che chi li ha messi in rete sará in grado di aiutarti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #842
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Ho un problema piuttosto serio col mio C-200: in pratica, fino a qualche giorno fa ne gestivo il contenuto dell'hard disk sfogliandolo direttamente dal mio Mac. Il tutto era configurato dall'alba dei tempi e non mi ha mai dato problemi.

    Poi da un bel giorno questo sistema ha smesso di funzionare a dovere: in maniera random, il Finder espelleva la cartella condivisa e non c'era verso di rientrarvi. A volte, il Mac non riusciva nemmeno più a montare automaticamente la cartella che conteneva i miei video. Dopo mille prove, ho provato anche a reimpostare i dati di fabbrica del C-200, ma continuo a non poter accedervi.

    Se provo a farlo tramite Samba col comando smb://indirizzo_ip_del_C200 mi viene richiesta username e password (che io non ho cambiato e continua ad essere quella di default NMT e 1234), ma dopo qualche secondo di attesa, mi dice che è impossibile collegarsi al server.

    Cosa posso fare per salvare il contenuto del C-200? Vorrei trasferirlo su un NAS, ma non riuscendo a vederlo sul Mac, mi riesce impossibile copiarne il contenuto.

    Grazie

    PS: escluderei problemi al Mac, in quanto altre cartelle di rete funzionano regolarmente.
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  3. #843
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ho ben capito hai problemi ad accedere all'HDD interno al C-200 e vorresti farne il backup in modo da non perdere i suoi dati.

    Se è così direi che la soluzione più semplice è quella di aprire il C-200 (vitine sul retro e si sfila il coperchio superiore) quindi stacchi il disco interno e lo colleghi ad un qualsiasi PC e da lì trasferisci il suo contenuto al tuo Mac tramite rete o simili (non credo di possa collegare direttamente l'hdd al Mac, non sono pratico di questo mondo).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #844
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200

    Hai centrato il problema

    Da qualche parte dovrei avere un dongle usb per collegare al volo gli hard disk SATA, quindi potrei usarlo per collegarlo al mio Mac.

    Il problema semmai potrebbe essere un altro: il C-200 che file system usa per il suo hard disk interno?

    Questo però non toglie il fatto che dovrei comunque essere in grado di vedere in rete il Popcorn, indipendentemente dalle motivazioni che mi inducono a farlo.
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A


Pagina 57 di 57 PrimaPrima ... 7475354555657

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •