|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: LETTORE BLU-RAY PIU' ADATTO
-
24-09-2009, 17:00 #16
Originariamente scritto da Nicholas Berg
L'OPPO, proprio perchè non è la classica marca che trovi in giro mi rincuriosisce discretamente; la domanda è: voglio essere comodo oppure mi sbatto e insisto nella ricerca? non sono un gran maniaco e conoscitore audio/video però investo volentieri per la qualità!!!IRS
-
24-09-2009, 17:02 #17
erosag, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
-
24-09-2009, 17:15 #18
ok, vedevo che cliccando quota riuscivo a rispondere al messaggio, ora faccio rispondi così evito problemi..
PS: non so neanche a che cosa serva la quotatura perchè mi sono letto solo parte del regolamento.. troppo incasinato con il lavoro!!!IRS
-
24-09-2009, 17:41 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 21
Salve a tutti ! qualcuno sa dirmi se su la versione "USA" del bdp-831 oppo si può fare l'aggiornamento firmware completo oppure una volta reso "region free" o "area free" che si voglia , gli aggiornamenti sono incompleti come "QUALCUNO" aveva scritto..... forse per frenare eventuali fuge di denaro all'estero ,perchè a me personalmente proprio non va giù dover pagare un ricarico eccessivo ed ingiustificato ai canali Italiani. Grazie per tutti coloro che mi sapranno dare informazioni ,e quando avrò terminato sa mia saletta , metterò anche io le foto del mio "piccolo cinema"( denon dvd 2800 onkyo 797 sharp xvz21000 e forse l'oppo.
-
25-09-2009, 07:09 #20
Perchè non lo chiedi in una delle discussioni che vedono l'oppo come oggetto del thread? Sicuramente avrai maggiore probabilità di una risposta precisa.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)