Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19

    Sony PS3 o Pioneer BDP-320 ?


    Salve a tutti, ho appena fatto un upgrade al mio impianto con un Onkyo NR807, ora vorrei aggiungere un bel lettore Blu Ray.
    La mia questione è la seguente:

    Vi è differenza di qualità audio(considerate, che utilizzerei l'uscita HDMI Bitstream per i flussi audio HD) e di video tra una PS3 slim( a parte il rumore nel caricamento di un Blue ray) e il Pioneer BDP-320(che a detta delle reviews nel web sembra molto buono, velocità di caricamento a parte)?
    Grazie
    THX

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    Dipende: una differenza c'è (sulla parte video) ma è particolarmente visibile solo su schermi (pannelli e vpr) di grande dimensione. Altrimenti si tratta solo di dettagli che per i più sono trascurabili...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    infatti, più che altro su quale TV utilizzeresti il lettore?
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    41
    Io son sempre per i lettori classici, quindi dicono Pioneer. Gli oggetti che fanno troppe cose non mi piacciono particolarmente
    Panasonic 42G10 | Pioneer VSX-917 | Samsung BD-P1400

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Anche io sono nella stessa situazione, ho una ps3 e vorrei prendere il pioneer 320.
    Il mio timore è che spenderei 350 euro e non noterei grosse differenze, e a quel punto converrebbe prendere un lettore da 150/200 euro....

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Anche io sono nella stessa situazione, ho una ps3 e vorrei prendere il pioneer 320.
    Il mio timore è che spenderei 350 euro e non noterei grosse differenze, e a quel punto converrebbe prendere un lettore da 150/200 euro....
    Io infatti visto che era il primo BD ho deciso di investirci poco e ne ho preso uno di occasione per 100 euri. E' lento come una lumaca nel caricamento iniziale ma poi è un piacere guardarlo. Poi dipende dall'occhio. Tendo a separare sempre le fonti. Inizialmente avevo pensato anche io alla soluzione PS3 ma avendo 2 figli di 6 anni ho pensato che magari si mettono a giocare di filata e non mi fanno vedere nemmeno un film in santa pace. Quindi consolle in camera loro e BD in salotto
    Panasonic 42G10 | Pioneer VSX-917 | Samsung BD-P1400

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Utilizzo un televisore Samsung LE40F86BD, full HD ovviamente.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    io vado controcorrente e consiglio la PS3 su un 40" con i BR non vedrai differenze apprezzabili, inoltre la nuova slim ha anche il bitstream per le codifiche audio lossless, ed inoltre è ancora il player più veloce, se è una caratteristica che interessa.

    Il Pioneer lo consiglierei solo con una TV pioneer Kuro, se vuoi un lettore dedicato prova a vedere altro.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Grazie a tutt, duncan, mi spiegheresti per cortesia il discorso pieoner-Kuro, è una loro tecnologia?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    praticamente i lettori pineer riconoscono i televisori Kuro e si impostano in modo da utilizzare i parametri migliori per queste televisioni. Se non hai un Pioneer funziona normalmente quindi
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    dopo aver utilizzato per più di un anno la ps3 come lettore blu-ray, l'ho sostituita con il Pioneer 320 e sono molto soddifatto, ho notato dei miglioramenti sia video che soprattutto audio...
    Io ti consiglio vivamente il pioneer, i tempi di caricamento non sono così male..considero che io lo utilizzo con un lcd 37" ....
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Capisco Marcop, c'è davvero differenza nel video?
    Capisco la notevole differenza nella parte audio, ma questa era dovuta al fatto che le decodifiche audio le faceva la PS3, perchè non poteva inviare il flusso di dati via Bitstream per farli decodificare da un receiver esterno, come invece permette la PS3 SLIM. A questo proposito vorrei sapere se le differenze si sntono.
    Vorrei tanto Kaio( colui che fece la review sulla PS3 SLIM) mi dia un consiglio...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Brisingr
    Dipende: una differenza c'è (sulla parte video) ma è particolarmente visibile solo su schermi (pannelli e vpr) di grande dimensione.
    Beh, anch'io ero orientato sul 320 ma quando ieri ho letto sulla rivista Digital Video HT un confronto con altri 6-7 lettori BD mi son cadute le braccia, visto che il 320 non ne esce bene, in particolare proprio perchè ha prestazioni video scarse rispetto ai prodotti concorrenti...cosa sottolineata con decisione dalla rivista che ha fatto diversi test strumentali, altre cose non le ho approfondite visto che ho letto di sfuggita in edicola.
    Ultima modifica di ShineOn; 23-09-2009 alle 16:01

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    EDIT......
    Ultima modifica di Dave76; 23-09-2009 alle 16:03
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088

    Giusto Dave

    Edito...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •