Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 143 di 247 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193243 ... UltimaUltima
Risultati da 2.131 a 2.145 di 3693
  1. #2131
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20

    wd live tv con file ISO


    buongiorno a tutti,
    sono nuovissimo nel forum quindi perdonatemi se scrivo fesserie....

    Da ieri sto cercando di leggere le varie risposte cercando di farmi un'idea sul WD live tv (anche se sono talmente tante che sicuramente ho perso dei pezzi)

    Provo a esporre la mia idea:

    ho una videoteca di moltissimi film in DVD e pensavo di trasformarla in file per salvare spazio prezioso

    la mia idea è di trasformare i DVD in file ISO (in modo che conservo le lingue e i sottotitoli dato che preferisco i film in lingua originale e il dolby 5.1 che collego all'ampli con l'uscita ottica) e poi caricarli in uno o piu hard disk esterni capienti e poi metterli in rete (wifi) e leggerli con un media player connesso alla TV (una specie di libreria video magari con le locandine dei film da scorrere un po come itunes per i file audio)


    pensavo al wd live tv ma dalle diverse risposte al forum non sembra una cosa facile e immediata.......


    se ho capito bene:
    alcuni di voi hanno problemi con file iso (non sempre vengono letti)

    altri hanno problemi con la lentezza della rete domestica e conseguenti rallentamenti
    la mia idea è di collegare gli h disk in un'altra stanza e condividere la cartella da cui il WD dovrebbe leggere in wifi, è possibile (anche se questo mi costringe a tenere un pc acceso)?, altrimenti devo collegarli direttamente al wd ma se sono 2 o3 mi serve un hub usb e non so se questo porta problemi al wd

    altri vedono i sottotitoli a mezza altezza


    qualcuno di voi ha gia provato a fare questo tipo di cose? il wd live tv lo supporta oppure meglio cercare altri media player?

    ciao grazie per l'aiuto, un saluto a tutti

    andrea

  2. #2132
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ti riporto la mia esperienza, poi traine tu le conclusioni...

    io archivio tutte le mie serie tv su dvd in iso su hard disk. Uso brasero (un programma linux) ma va bene qualunque altro programma.
    Ho collegato il wd in rete e la rete gira per casa tramite gli adattatori di corrente elettrica (che non sono proprio il massimo)...ho condiviso il disco dal pc..
    dal piano di sotto vedo senza difficoltà qualunque iso e qualunque file, senza rallentamenti o problemi di sorta. Se proprio devo trovare un difetto è che non è più immediato l'avanzamento veloce (va veloce, ma al momento di ripartire in play, è un pò impreciso sul punto in cui deve riprendere)..

    nessun problema con le iso (mi ha letto praticamente tutte le iso che ho fatto), nessun rallentamento di rete (mi legge anche mkv da 40gb...leggi Avatar..unico difetto quello descritto sopra)...
    onestamente sono convinto che i problemi denunciati da qualche utente siano dovuti ad imprecisioni nella realizzazione dei file (più probabile che si mettano a scaricare file da qualche parte.....) o nella configurazione di rete (su questo linux mi rende tutto facile, ma non dovrebbe essere molto complesso neanche con i sistemi microsoft)..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #2133
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    ciao nic berg,
    grazie mille della risposta, se ho capito bene ricapitolando:

    i file .iso vengono letti tranquillamente.....

    gli hard disk si possono mettere in stanze separate e connetterli con i livewire (ma non ho capito bene come.... ovvero dovrei connetterli ad un pc e connettere il pc ad uno dei livewire... ho letto che comunque i livewire devono essere collegati alla presa senza ciabatte e adattatori, vero?)


    a questo punto ho alcune domande, magari hai gia le risposte pronte...:

    i sottotitoli funzionano regolarmente o sono a mezza altezza come alcuni utenti segnalano (effettivamente sembra strano)?

    il dolby 5.1 esce regolarmente dall'uscita ottica del wd tv live?

    perchè non è possibile sfruttare la rete wifi domestica per connettere gli hard disk esterni? troppo lenta?

    in alternativa potrei collegare la presa usb del west digital ad un hub e collegarci 2 o 3 hard disk esterni? funzionerebbe (a parte il rumore dei dischi)? oppure è necessario collegare un solo drive esterno per ogni porta usb?

    i file .iso supportano una la libreria con le immagini? ovvero è possibile associare a ogni file .iso la locandina del film a cui si riferisce? sarebbe carino sfogliare le locandine dei film e scegliere quello che si vuole vedere come in una vera e propria videoteca

    grazie mille per le risposte, magari hai gia fatto questi tentativi, ciao

    andrea

  4. #2134
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    37
    per quanto riguarda l'audio via fibra ottica ti rispondo io, visto che oggi ho testato anche l'hdmi.

    Dolby Digital ok
    Dolby True HD (via ottico solo core 5.1) (via hdmi non viene riconosciuto correttamente, viene riconosciuto come Dolby Digital)
    Dolby Digital+ (non l'ho testato, teoricamente via ottico solo core 5.1)
    DTS ok
    DTS-ES ok
    DTS-HR ok (via ottico solo core 5.1)
    DTS-MA ok (via ottico solo core 5.1)

    direi che legge praticamente tutto...
    Ultima modifica di castway; 18-10-2010 alle 22:44

  5. #2135
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da aurgolo
    gli hard disk si possono mettere in stanze separate e connetterli con i livewire
    si, puoi fare qualsiasi cosa. serve una semplice rete domestica. Puoi usare un pc e condividere una cartella o non usare proprio il pc e usare il wd per trasmettere in rete:
    colleghi un disco al wd in una camera, lo connetti all'affarino elettrico (è così che li chiamo )....poi in un'altra camera con un altro wd collegato ad un'altro affarino elettrico vedi il disco condiviso senza problemi e senza dover configurare niente.
    La rete si crea da sola e tutto è automatico.

    Citazione Originariamente scritto da aurgolo
    i sottotitoli funzionano regolarmente o sono a mezza altezza come alcuni utenti segnalano (effettivamente sembra strano)?
    mai avuto problemi a riguardo...eventualmente però puoi usare i fw alternativi e spostare i sottotitoli a tuo piacimento

    Citazione Originariamente scritto da aurgolo
    il dolby 5.1 esce regolarmente dall'uscita ottica del wd tv live?
    naturalmente si

    Citazione Originariamente scritto da aurgolo
    perchè non è possibile sfruttare la rete wifi domestica per connettere gli hard disk esterni? troppo lenta?
    in linea di massima è troppo lenta, ma non è una regola esatta...dipende dalla distanza..potrebbe tranquillamente funzionare a patto di avere una buona ricezione.

    Citazione Originariamente scritto da aurgolo
    in alternativa potrei collegare la presa usb del west digital ad un hub e collegarci 2 o 3 hard disk esterni? funzionerebbe (a parte il rumore dei dischi)? oppure è necessario collegare un solo drive esterno per ogni porta usb?
    puoi usare tranquillamente un hub, meglio se alimentato autonomamente, ma funzionano praticamente tutti (non tutti però)..vai veloce come al solito, ma diventa un pò lento nell'avanzamento veloce (o meglio, diventa lento quando ri-premi play..si aspettano un paio di secondi prima che riparta il video)

    Citazione Originariamente scritto da aurgolo
    i file .iso supportano una la libreria con le immagini? ovvero è possibile associare a ogni file .iso la locandina del film a cui si riferisce? sarebbe carino sfogliare le locandine dei film e scegliere quello che si vuole vedere come in una vera e propria videoteca
    naturalmente si...è come per ogni altro file. Basta che nella stessa cartella ci sia un file *.jpg con lo stesso nome del file immagine:
    es. "Avatar.iso" e "Avatar.jpg" nella stessa cartella...

    lo svantaggio è che in rete vede tutti i file che sono in cartella (non solo i video)...quindi ti troverai con doppie icone (vedrai due Avatar: la jpg e la stessa immagine ma associata al file iso)..cosa che non accade collegando direttamente il disco..
    comunque non ci ho giocato molto sopra, magari si può aggirare in qualche modo..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #2136
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Fantastico grazie mille, piu chiaro di cosi si muore.......

    solo un paio di cose non mi sono chiare:

    in caso usassi il livewire come collego i drive esterni al livewire stesso? se ho capito bene:

    basta collegare i 2\3 drive alla porta usb del livewire con un hub
    collegare il livewire alla presa elettrica
    collegare il secondo livewire alla presa nell'altra stanza e collegarci il wd tvlive
    in questo caso avro gli h disk in rete ma non internet, se voglio anche internet devo collegare il primo livewire ad una connessione internet, giusto? altrimenti devo comprare l'adattatore usb per usare la rete wifi domestica, giusto?

    è vero che per il livewire non posso usare adattatori o ciabatte? se fosse cosi non potrei usarli dato che ho una sola presa a muro e se la uso per il livewire come collego TV, ampli, etc etc? Tu come hai fatto?



    grazie mille per le risposte, siete grandi

    ciao

    a

  7. #2137
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    io non uso livewire ma un prodotto affine che crea solo la rete (non ha porte usb il mio, ma solo l'attacco per la rete)..

    in linea di massima dovrebbe funzionare come dici, ma non sono sicuro che il livewire sia capace da solo di creare una rete e condividere il disco (anche se la porta usb lascia pensare questo)..questo devi verificarlo sul sito..altrimenti ti serve un altro wd (oltre all'affarino elettrico)..

    è vero il discorso delle ciabatte, perché causano perdita del segnale...ma anche questa non è una regola esatta. Funziona praticamente sempre se usi una doppia-presa (a me funziona anche con una ciabatta, ma con altre 3 no...)..
    piuttosto prendi il prodotto dove sai che eventualmente puoi restituirlo (es. MW con i suoi 8 giorni di recesso) perché, in base a come è fatto l'impianto, potrebbe non arrivare la linea a tutte le prese. In quel caso faresti una spesa a vuoto..
    inoltre considera che la perdita di segnale può diventare considerevole in relazione al posto in cui passano i fili...devi provare per sapere se tutto va fluido..

    stiamo andando un pò OT, quindi eventualmente apri un topic a se stante..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #2138
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    grazie mille, va bene cosi, tutto molto chiaro non è necessario andare oltre

    grazie ancora e vi farò sapere

    ciaooooo


    andrea

  9. #2139
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da castway
    Dolby True HD (via ottico solo core 5.1) (via hdmi non viene riconosciuto correttamente, viene riconosciuto come Dolby Digital)
    direi che legge praticamente tutto...
    ma quindi tramite hdmi, in TrueHd l'audio viene comunque letto, anche se scalato com DD?
    E scusa l'ignoranza, ma cosa intendi di preciso per "audio via fibra ottica"??

    In poche parole; io stavo per regalare questo prodotto ad una persona che guarda i film direttamente su Tv color, senza impianti audio aggiuntivi. Avendo però letto su internet, precisamente qui http://incautoacquisto.com/2008/12/2...-media-player/ , che il lettore non supporta il dts mi sono fermato.
    Quello che ora vorrei capire una volta per tutte da chi lo possiede è, se tale lettore (collegato tramite hdmi solo alla tv) si trova a dover riprodurre file con dts; li scala ma riprodurrà comunque l'audio, o si avrà il classico effetto muto???...

    Il mio acquisto o meno di tale prodotto dipende da questo fattore...

  10. #2140
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    il wd tv live legge tranquillamente lui il dts...è il wd tv hd gen 1 che non legge il dts..

    se lo colleghi al televisore direttamente sentirai l'audio, in qualunque formato sia..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #2141
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    37
    x retrovertigo:
    per "audio via fibra ottica" intendevo l'audio tramite uscita ottica,
    cmq se non leggesse tutti quei formati non avrei scritto quell'elenco... O_o
    poi come ha detto Nicholas, se lo colleghi solo al televisore avrai il downmix in stereo di qualsiasi formato

    Cmq attento a quali recensioni leggi per internet quella del link che hai postato si tratta della prima versione del WDTV e qui si parla di WDTV LIVE ti consiglio di leggerti il sito originale della WD
    Ultima modifica di castway; 19-10-2010 alle 21:38

  12. #2142
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    ciao Ragazzi,

    io uso ormai da tempo il WDTV live e ho anche quello vecchio senza DTS e senza rete.
    Sul WDTV live da un paio di giorni ho il seguente problema:

    firmware ultimo 1.02.21
    accendo con disco usb attaccato o da 1 tera o da 500 gb
    guardo solo filmati mkv in 720p o 1080p
    come dicevo da un paio di giorni quando entro nella sezione video, mi fa preview del primo file e degli altri niente e se provo a lanciarli rimane con il circoletto in loop a vita.

    ho spento, staccato dischi , aspettato...nada....sul pc vanno bene e anche prima sullo stesso wdtv andavano... quando fa cosi mi fa incazzare

    grazie in anticipo

    gianluca

  13. #2143
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    reinstalla il fw, magari qualcosa è andato storto...e controlla la partizione del disco...
    metti i file su una pennina o altro disco e vedi se vengono letti normalmente...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #2144
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    ciao Nicholas,

    provo a seguire tuoi consigli...la cosa strana è che non ho installato ora il firmware ma un botto di mesi fa e tutto a un tratto mi da sti problemi su due dischi WD nuovi di pacca che andavano sempre....non gira neanche un mkv...pennina non posso provare....
    i due dischi son 2 my passport da 500 gb ntfs
    uno con su piu di 100 mkv laltro appena 3
    stessa problema per entrambi

    mah

  15. #2145
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    probabile che si sia rovinato l'indice..

    svuota quello con meno film, formattalo e ricopia sopra un paio di mkv...quindi provalo..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 143 di 247 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193243 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •