Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 200 di 247 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204210 ... UltimaUltima
Risultati da 2.986 a 3.000 di 3693
  1. #2986
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125

    grazie per la risposta claus!
    comunque si, lui mi parlava di file letti direttamente dal pc tramite rete, ma non credo possa essere questo il problema, visto che il collegamento l'ha fatto con un cavo e le velocità di una rete sono decisamente sufficienti a trasferire anche un file come l'mkv.
    ma dando un'occhiata in giro mi sembra di aver capito che non è l'unico ad avere questi problemi, anche se obiettivamente sono casi non troppo frequenti

  2. #2987
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3

    Bug firmware ufficiale?

    Ciao a tutti, forse ho trovato un bug nell'ultima versione del firmware ufficiale solo che vorrei una conferma da qualcuno.
    Quando si abilita l'autoframerate per l'uscita video non si riesce più modificare la profondità del colore da 8 bit a 12 bit (o "morso" per loro) nel senso che se si prova a impostarla a 12 invece di uscire la schermata con la conferma ritorna automaticamente a 8.
    Qualcuno mi può confermare se gli capita la stessa cosa?
    (Aggiungo che scegliendo manualmente la risoluzione e il framerate tutto funziona regolarmente, si può impostare sia a 8 che a 12)
    Grazie a tutti!

  3. #2988
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    ragazzi, ho un hd da 1,5tera...funziona tutto ok ma per poter usare il tasto ''cerca'' devo lasciar libero almeno 6gb di spazio.. è normale?
    la cartella che si crea non mi apre che pesi 6gb...
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  4. #2989
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142
    ordinato oggi, vedremo di sfruttarlo nel modo migliore, grazie a tutti ragazzi :-)))

  5. #2990
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    251
    Citazione Originariamente scritto da Morpheus780
    Qualcuno mi può confermare se gli capita la stessa cosa?
    (Aggiungo che scegliendo manualmente la risoluzione e il framerate tutto funziona regolarmente, si può impostare sia a 8 che a 12)
    Grazie a tutti!
    Sembra essere un bug.
    la parte relativa al colore hai messo rgb alto?
    grazie
    Panasonic 50VT20E , TiVX 5100, Dreambox 7000 , mySKY HD PACE, OPPO OPDV971H, X360, Wii, PS3

  6. #2991
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    114
    siamo quasi ad Aprile 2011.....

    WD dovrebbe darsi una mossa e rilasciare un nuovo WD TV LIVE 2

    ( no HUB ) ... HDMI 1.4 , vero supporto MKV 3D.... e via....

    aspetta aspetta prima o poi arrivara' qualcun'altro.

  7. #2992
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Ieri ho fatto un'altra prova di lettura via rete ethernet e, sorpresa, mi ha letto senza problemi di fluidità file mkv anche di grandi dimensioni (sopra i 10gb), mentre con le copie dei dvd, iso o anche cartelle video ts, va a scatti.

    Veramente potrebbero applicarsi di più nello sviluppo di questi firmware!

  8. #2993
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da ziopera
    Sembra essere un bug.
    la parte relativa al colore hai messo rgb alto?
    grazie
    No sta in auto, ora ho provato a mettere al color space rgb alto ma non è cambiato nulla... posso scegliere solo 8 bit.
    Comunque su un altro forum mi hanno detto che WD è a conoscenza di questa cosa e che probabilmente è anche stata una scelta voluta proprio da loro... però sinceramente non riesco a spiegarmene il motivo
    Continuo a pensare che si tratti di un bug oppure che impostando tutto in auto anche quell'impostazione venga gestita automaticamente (anche se al momento non esistono file video con colori a 12 bit con cui poter provare)

  9. #2994
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Morpheus780
    Quando si abilita l'autoframerate per l'uscita video non si riesce più modificare la profondità del colore da 8 bit a 12 bit (o "morso" per loro) nel senso che se si prova a impostarla a 12 invece di uscire la schermata con la conferma ritorna automaticamente a 8.
    Qualcuno mi può confermare se gli capita la stessa cosa?
    E' normale succede anche a me e facendo qualche ricerca nel web
    sembrerebbe che WD ha disabilitato apposta 12 Bit quando l'opzione auto è attivata.Comunque non si notera' nessuna differenza tra 8-Bit e 12-bit. Tutti i vostri DVD e BluRays hanno comunque il colore a 8 bit.
    Probabilmente fra 5 anni sarete in grado di acquistare un disco a 12-bit.
    Questo e' quello che ho trovato sull'argomento.

  10. #2995
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    251
    Citazione Originariamente scritto da Morpheus780
    No sta in auto, ora ho provato a mettere al color space rgb alto ma non è cambiato nulla... posso scegliere solo 8 bit.
    Quindi il colore conviene lasciarlo in auto, perchè avevo letto che per i plasma il miglior setting è RGB ALTO.

    Grazie
    Panasonic 50VT20E , TiVX 5100, Dreambox 7000 , mySKY HD PACE, OPPO OPDV971H, X360, Wii, PS3

  11. #2996
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27
    ho scollegato il wd da 1tb ntfs ed ho collegato al suo posto un samsung 80gb fat32 e mi ha dato errore perche' non e' riuscito ad indicizzarli per cui non vedo nessun file.
    impossibile creare catalogo multimediale.
    Ultima modifica di vic20; 28-03-2011 alle 21:57

  12. #2997
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    wdtv collegato al HT e al TV

    Ciao a tutti sono nuovo e volevo chiedervi una cosa circa il collegamento migliore da fare tra il wdtvLive e l'HT per avere un audio con DTS o comunque le migliori prestazioni audio.
    attualmente e' cosi'collegato:
    WD -> (hdmi) ->TV -> (rca stereo) HT.
    ho provato anche a collegare l'audio del WD direttamente all'HT con cavo RCA, ma non ho capito se ci sono differenze sostanziali.

    L'HT e' un philips 3520. e il TV un Philips pfl 42 8404H

    grazie a tutti in anticipo

  13. #2998
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216
    Ciao ragazzi ho una domanda veloce da farvi, ho impostato nell'uscita video HDMI(auto) ed ho notato che esce a 1080i.
    C'è la possibilità di inviare il formato video originale del file mkv,iso o avi che sia direttamente al mio processore video?
    TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8

  14. #2999
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da nibbio67
    Ciao a tutti sono nuovo e volevo chiedervi una cosa circa il collegamento migliore da fare tra il wdtvLive e l'HT .
    attualmente e' cosi'collegato:
    WD -> (hdmi) ->TV -> (rca stereo) HT.
    ho provato anche a collegare l'audio del WD direttamente all'HT con cavo RCA
    Io ti consiglierei:
    WD -> (hdmi) -> TV
    WD -> (ottico) -> HT.
    così hai l'audio digitale direttamente all'HT.

  15. #3000
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da fuxas
    Io ti consiglierei:
    WD -> (hdmi) -> TV
    WD -> (ottico) -> HT.
    così hai l'audio digitale direttamente all'HT.

    l'HT ha solo RCA stereo in input. infatti sono arrivato alla stessa conclusione solo che al HT gli mando un cavo RCA stereo perchè non ho alternative.
    Stavo valutando anche l'idea di usare il cavo ottico dal WD e poi con un DAC riportarlo in RCA stereo verso l'HT. ma non so se il gioco vale la candela, cioe' se ci guadagno rispetto al RCA -> RCA.

    grazie della risposta


Pagina 200 di 247 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204210 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •