Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 123 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1845
  1. #736
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Azz...un bug mica da poco...vale lo stesso per le connessioni ottiche/coassiali? Perchè via HDMI non è un grossissimo problema, ma via ottico/coassiale si!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #737
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    [Dave76) :"Azz...un bug mica da poco...vale lo stesso per le connessioni ottiche/coassiali? Perchè via HDMI non è un grossissimo problema, ma via ottico/coassiale si"


    Bug davvero “importante” perché bisognerà realizzare oltre al collegamento HDMI anche quello ottico o coassiale per veicolare il bitstream dei flussi DOLBY e DTS. Questo impedimento dell’HDMI obbliga di selezionare - ogni volta e manualmente - sull’Ampli o sul decoder l’ingresso Digitale o quello HDMI a seconda dei contenuti audio del Disco. Davvero una scomodità non da poco. Il collegamento HDMI 1.3 permette infine un migliore trasferimento dei flussi digitali audio in Bit stream ( anche per i tradizionali formati DOLBY e DTS) soprattutto per quanto riguarda gli effettti nocivi del ” Jitter” che risulta essere notevolmente ridotto rispetto alle connessioni digitali SPDF; soprattutto quella ottica. E confortante sapere che le versione precedentidel software non presentavano questo problema. Mi Auguro che il prossimo aggiornamento 1.5 rimetta le cose a posto . Resto sintonizzato e sospendo per il momento l’acquisto. A Roma il BDP 9500 è al momento introvabile.

  3. #738
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    su suggerimento del buon Dave ho provato la stessa traccia audio con collegamento coassiale e il problema sembra risolto, adesso la stessa traccia che in hdmi mi segnava come PCM la riconosce come Dolby digital, anche se in questo modo si aggira il problemino è sempre una cosa scocciante.

    P.S Chiaramente il display del lettore riconosce sempre (sia in digitale che in analogico) la traccia audio corretta.
    Aspettiamo il prossimo firmware
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #739
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Confermo, coax e ottico nessun problema.
    In ogni caso non è un grosso problema se si usa solo HDMI.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  5. #740
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    DS puoi dirmi cortesemente cosa succede quando attivi la funzione 21:9??
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    63

    compatibilità con disco blu ray "Australia"

    Salve, è proprio un bel lettore, comprato 459,00 euro, fatto l'ultimo aggiornamento è collegato in hdmi con il Pioneer sc-lx82, restituendo colori, contrasto e rumore ottimi. Con il disco blu ray " Australia" alcune funzioni non vanno ad esempio lo zoom è disabilitato, e non posso eliminare le fasce nere di sotto e di sopra, e se durante la visione del film cambio le impostazioni dal menù principale (tasto 4 del telecomando-manuale utente-) premendo "Rip. disc" non riesce a riprendere da dove si era interrotto, quindi devo ritornare ad impostare il film dall'inizio. Inoltre, durante la visione mi si è bloccato in fotogramma per circa 4 secondi.
    Già contattato il centro assistenza della philips, per un eventuale aggiornamento firmware per risolvere i problemi rilevati con questo film, con altri dischi blu ray e dvd (ottima la conversione a 1080i) tutto ok.
    Ultima modifica di anilardi; 17-12-2009 alle 19:58

  7. #742
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da anilardi
    alcune funzioni non vanno ad esempio lo zoom è disabilitato, e non posso eliminare le fasce nere di sotto e di sopra,
    attenzione, se usi lo zoom per eliminare le bande nere,perdi anche una parte dell'immagine
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  8. #743
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    La maggior parte dei film in DVD o bluray hanno un formato d'immagine più "basso" del 16:9 degli schermi televisivi, dunque è normale che rimangano delle bande nere sopra e sotto. Utilizzare lo zoom per toglierle vuol dire tagliare una porzione dell'immagine a destra e sinistra e/o alterarne le proporzioni.

    La possibilità di far ripartire la visione dal punto nella quale la si era interrotta mi sembra che dipenda dal bluray (non tutti lo permettono).

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  9. #744
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    E confortante sapere che le versione precedentidel software non presentavano questo problema
    io ho la 1.0 per ora, e ho lo stesso problema...
    HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6

  10. #745
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    La possibilità di far ripartire la visione dal punto nella quale la si era interrotta mi sembra che dipenda dal bluray (non tutti lo permettono).
    Esattamente. I BD-J non lo permettono...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #746
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da okkioniblu
    io ho la 1.0 per ora, e ho lo stesso problema...

    in questo caoso la situazione è davvero preoccupante perchè il problema mancato trasferimento dei bitstream DOLBY Digital e DTS via HDMI potrebbe non essere risolto con i prossimi aggiornamenti. Grazie per la precisazione.

  12. #747
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    in questo caoso la situazione è davvero preoccupante
    cmq ho aggiornato alla 1.04, e ho attaccato il mio bel cavo coassiale della G&BL pagato un occhio della testa quando c'erano ancora le lire, almeno lo uso!!
    HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6

  13. #748
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Comunque, il difetto mi fa desistere.
    Peccato, @okkioniblu ma il confronto con il BD35 (eri Tu che lo avevi o sbaglio?) come è andato?
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 18-12-2009 alle 17:20
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #749
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    ma il confronto con il BD35 come è andato?
    per ora non posso ancora esprimermi, non l'ho usato molto. l'unica cosa che posso dire è che i caricamenti sono decisamente + veloci, col pana erano lunghissimi. col philips forse l'immagine pare migliore, e i colori + reali, ma non sono un esperto x fare giudizi + approfonditi
    HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6

  15. #750
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    78

    arriverà...presto


    a Natale avrò il 9500.
    Me lo ha preso mio figlio su un sito ( non so quale) per 380 euro....spero veramente che tutto vada bene,non ho mai avuto molta fiducia per gli acquisti online,preferendo sempre il negozio fisico anche pagando il prodotto a maggior prezzo... ma tant'è...speriamo beneeeee

    colgo l'occasione per fare i migliori auguri di buon Natale a tutto il forum
    sintoampli ONKYO 600e, YAMAHA AVENTAGE 1020,altop I.L. ARBOUR front 5.20 ,centr I.L. ARBOUR CENTER, surround I.L. ARBOUR 5.30, centr posteriore PIONEER ,sub INDIANA LINE ARBOUR SUB,sub SONY SS MS 215 , lett. dvd PIONEER 626d,lett. br PHILIPS BDP-9500,cavi G&BL ,amplificatore stereo TECHNICS su8080 ,sinto TECHNICS st8080, altop TECHNICS sb7,giradischi TECHNICS slq33,registratore TECHNICS m270x,space dimenson controller TECHNICS sh8030, tv PANA p37x10,PANA tx-p42ut50e, ,adattatore hd multimediale mediaplayer WESTERN DIGITAL,WD TV LIVE STREAMING,cuffie SONY MDR-DS6500 7.1


Pagina 50 di 123 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •