|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: upscaling 1080P
-
04-09-2009, 16:14 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da fabio2678
Prova a farti questa domanda ora.
Secondo te alle persone interessa di più sapere a che prezzo di listino è disponibile il prodotto X o Y, e fare ragionamenti e considerazioni su questo o invece sapere a che prezzo posso portarmi a casa il prodotto X o Y e fare ragionamenti su questo invece?
Sul forum si parla sempre e solo di 'street price' perchè è quello che alla fine importa davvero: quello che alla fine devo DAVVERO tirare fuori per avere quel prodotto.
Cmq riformulo la mia affermazione per essere in linea con questa inutile (imho) precisazione.
Tristemente gli onkyo sono gli unici amplificatori in commercio ad avere processori video di qualità (come reon, realta, dvdo edge e simili...) che si possono portare a casa nuovi per meno di 1000 euro.
Oggi come oggi per avere un RX-V3900 a casa tua devi tirare fuori >= 1500 euro. Un onkyo 876 >= 900 euro.
Questi sono i fatti, il resto è filosofia.Ultima modifica di luigi.lauro; 04-09-2009 alle 16:20
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
04-09-2009, 16:16 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Io sono in attesa del Lettore Blu ray DENON DBP-2010 che dovrebbe avere una buona resa con i dvd, poichè ha il chip ABT.
Costo circa 600 Euro.TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
04-09-2009, 16:19 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da Dave76
Se uno leggeva il thread avrebbe pensato "oh cavolo, come amplificatori con processori video della madonna, quelli più a buon mercato sono l'RX-V3900 e l'876, ma purtroppo entrambi si trovano ben al di sopra dei 1000 euro".
Questo è falso, in quanto l'onkyo 876 CHIUNQUE può portarselo a casa per meno di 900 euro, basta cercare online un attimo.
Non vale la stessa cosa per l'RX-V3900 che non si trova a meno di 1500. Forse quando uscirà il nuovo 3900 (come per l'onkyo è uscito il 3007), anche lo yamaha scenderà sotto la barriera dei 1000 euro, ma ora come ora è pesantamente al di là di essa, al contrario dell'onkyo.
Tutto qui, volevo riportare il thread su dati più veritieri.Ultima modifica di luigi.lauro; 04-09-2009 alle 16:22
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
04-09-2009, 16:19 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da matte82
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
05-09-2009, 13:47 #20
Non è lo stesso dell'oppo (il denon monta il 1030 e l'oppo il più recente 2010) e non è al livello del reon, ma molto, molto più performante!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-09-2009, 15:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da Dave76
Ecco, io ho visto un DVDO Edge e un BD-P2500 a confronto diretto a lungo e in upscaling sui DVD si equivalgono, per quanto il mio occhio ha potuto vedere anche andando di fermo immagine duro e guardando da appiccicato ad un Kuro 60'. Detto questo può essere che in alcuni ambiti (cadenze particolari, materiali 'particolari' o semplicemente con una diversa catena) l'ABT sia migliore, ma alla prova dei fatti la distanza che il mio occhio ha percepito era zero (anzi a dirla tutta in fermo immagine preferivo un pochino l'immagine upscalata dal reon, in movimento invece erano identici).
Fra l'altro ho letto che perfino il ben più costoso Realta (!!!) prenda la paga dal ABT-2010 in upscaling su cadenze particolari, quindi non mi stupisce il fratellino reon sia inferiore.
Detto questo quindi sicuramente il 2010 dell'oppo è una spanna sopra il Reon liscio, che comunque considerato il prezzo (il 2500 ormai si trova a 199 euro in molti posti...) è un vero best buyUltima modifica di luigi.lauro; 05-09-2009 alle 15:33
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
06-09-2009, 22:56 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 115
scusate ma dove trovate tutti il 2500 a 199 euro???? io lo vedo in giro sempre e solo sui 300!
-
06-09-2009, 23:09 #23
Da Saturn é in offerta più o meno dalla metà di luglio a € 199
-
07-09-2009, 20:52 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 115
grazie x la dritta!!!
non ho saturn vicino a casa, per questo non sapevo dell'offerta, ora mi organizzo...
-
28-10-2009, 18:57 #25
Ragazzi ma a distanza da cosi tanti anni dalla ps3,ancora puo competere con i lettori da 200-300 euro in quanto ad upscaling secondo voi?
Perchè tutti dicono che è ottima...ma non vorrei che siano pareri che si "trascinano" piu che altro... la tecnologia avanza di molto.In teoria in lg bd390 o samsung 2500 non dovrebbe dargli una bella pista?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
28-10-2009, 22:25 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 27
Mi inserisco dicendo che possiedo bdp-2500 e Ps3 collegati ad un 40 pollici Samsung.
Sinceramente non condivido certi entusiasmi riguardo al 2500 che monta il Reon. L'upscaling non è affatto il massimo mentre il deinterlacing addirittura fallisce spesso in certe situazioni critiche. Faccio solo un esempio: guardate il dvd di JFK director's cut nella scena in cui Kevin Costner conversa con Donald Sutherland. Costner indossa un cappello a righe in tessuto che il 2500 non riesce a deinterlacciare facendo vedere le classiche seghettature (non so se è il termine corretto ma chi sa di cosa parliamo sicuramente capirà). Con la PS3 invece il cappello a righe si vede perfettamente compatto e definito. E la stessa cosa avviene se riproduco la stessa scena con un dvd recorder sony rdr 850 dotato di uscita hdmi a 1080p.
Qualcuno di voi sa spiegarmi perchè il 2500 fallisce miseramente di fronte a PS3 e dvd recorder??
Forse è per questo che i nuovi modelli Samsung non montano più il Reon: perchè magari i risultati di quest'ultimo erano già deludenti e quindi perchè affidarsi ad un processore di terze parti che alla Samsung fa lievitare il prezzo?
Infatti possiedo anche un bdp 1600 e la resa è esattamente tale e quale con il 2500: fanno alquanto schifo entrambi....
-
28-10-2009, 22:37 #27
Ah..grazie dell opinione cassiu
Non so,sapendo dell offerta di saturn ci stavo pensando,ma sono andato a leggere certe cose sul 2500 samsung che non mi convincono troppo..ora la tua opinione non fa altro che confermare altri post...
sto pendendo verso un LG bd370 (o bd390 di cui ne so molto di piu...)... sperando che appunto in upscaling non mi faccia rinnegare la ps3 fat,che trall altro ho appena venduto un ora fa..era troppo rumorosa per i miei gusti.
fattosta il samsung mi sa lo boccio...troppi problemi,molta gente che lo manda in assistenza,che gliene mandano uno diverso dal 2500,firmware che fa le bizze da come ho intuito...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
28-10-2009, 23:03 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 27
Confermo.
Il firmware Samsung è ancora lontano dalla perfezione...soprattutto con gli mkv. La Ps3 ho sempre pensato di venderla ma alla fine sta sempre lì e non è un caso....L'Lg370 ce l'ha un mio amico..Lo abbiamo smanettato per bene ed è molto buono con gli mkv, decisamente pià maturo del samsung...Ma per quanto riguarda l'upscaling...non aspettarti miracoli...
Purtroppo bisogna andare quanto meno su Denon 2010 e salire di prezzo per avere risultati soddisfacenti...E ormai l'Oppo è pure andato....
La soluzione migliore sarebbe avere due apparecchi dedicati: uno per i dvd ed uno per i blu ray...ed un altro ancora per i file tipo mkv...
La PS3 (purtroppo rumorosa...è vero) riesce a fare un pò tutto con dignità...anche se gli mkv vanno trasformati in ts...Con i dvd è comunque dignitosissima e con i blu ray anche, mi sa che dovevi tenertela ancora per un pò...magari prendi la slim...Ce l'ho pure...sia la fat che la slim...ed è più silenziosa...facci un pensierino, anche perchè avresti l'audio hd in bitstream...
-
28-10-2009, 23:41 #29
Guarda ti dico la verità,non ne posso piu della ps3 anche se come upscaling mi soddisfa pienamente.
ne ho prese due,una 600 euro,ed una 400 euro...tutte e due rumorose.
Non me la sento proprio di rischiare con la terza....andrei su tutte le furie.
Non si puo sfidare ancora una volta la sfortuna,visto che sembra sia dalla mia parte...(non tutte le ps3 sono allo stesso modo rumorose,visto che la mia ventola parte a random percependo sempre chissa quale temperatura)
Io mi accontenterei di un lettore che come upscaling faccia un minimo meglio x non rimanere deluso...su un 40z5500 come lcd.
Le alternative che mi hanno consigliato sono samsung 2500, lg bd390 (ma se cambia solo l aspetto multimediale posso puntare al 370) samsung 1600 e pioneer 320 (ma è superiore al budget...e non so se vale la pena in upscaling in rapporto al prezzo,il doppio,di un ipotetico lg 370).
In realta gli mkv o divx in hd sono piu che altro uno svizio...
al 85% usero dvd,10% brd..e ovviamente col passare dei mesi brd succhiano al dvd una parte in base alle videoteche che ne faranno trovare di piu.
Gli mkv veramente sarò uno ogni morto di papa,quindi se posso risparmiare x ottenere la stessa qualita ben venga...al max mi mettero un hdtv piu in la a qualche decina di euro...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-11-2009, 22:41 #30
ma il pioneer BDP 320 come si comporta in upscaling? in diverse recensioni ne parlano piuttosto bene in tal senso..
Ultima modifica di fra1985; 02-11-2009 alle 22:47