• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Utilizzare la porta usb del lettore blu-ray samsung bd-p2500 per vedere film divx?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dennybluray

New member
Ciao ragazzi! qualcuno sa se è possibile (o se sarà possibile in futuro attraverso un aggiornamento firmware) poter vedere i film dalla usb del lettore blu ray bd-p 2500? E poi se collego le casse direttamente al lettore, il suono si sente bene anche se l'uscita è in analogico? (non ho ancora ben chiaro la differenza tra uscita digitale e analogica). Ultimissima domanda, è meglio il 2500 o il nuovo 1600?? grazie a tutti ciao Dany
 
una semplice richiesta in uno dei 3d del lettore ti avrebbe chiarito abbondantemente le idee...il 2500 non legge niente da usb..la porta serve solo per aggiornare;)

il resto delle info che chiedi (analogico, digitale),sono nozioni comuni che puoi trovare su internet o nelle opportune sezioni del forum...usa il tasto cerca;)
 
ok allora semplifico ancora le domande. Che non si potevano leggere i film dalla usb l'avevo letto anch'io da internet, la mia domanda quindi la ripeto: secondo voi è possibile che in futuro esca un firmware che darebbe la possibilità di utilizzare l'usb non solo come aggiornamento ma anche come archivio di massa per vedere film o sentire musica? o è un ipotesi assolutamente da escludere? E poi meglio il nuovo 1600 o il vecchio 2500? Grazie ancora Daniele
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top