Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40

    Utilizzare la porta usb del lettore blu-ray samsung bd-p2500 per vedere film divx?


    Ciao ragazzi! qualcuno sa se è possibile (o se sarà possibile in futuro attraverso un aggiornamento firmware) poter vedere i film dalla usb del lettore blu ray bd-p 2500? E poi se collego le casse direttamente al lettore, il suono si sente bene anche se l'uscita è in analogico? (non ho ancora ben chiaro la differenza tra uscita digitale e analogica). Ultimissima domanda, è meglio il 2500 o il nuovo 1600?? grazie a tutti ciao Dany

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    una semplice richiesta in uno dei 3d del lettore ti avrebbe chiarito abbondantemente le idee...il 2500 non legge niente da usb..la porta serve solo per aggiornare

    il resto delle info che chiedi (analogico, digitale),sono nozioni comuni che puoi trovare su internet o nelle opportune sezioni del forum...usa il tasto cerca
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40
    ok allora semplifico ancora le domande. Che non si potevano leggere i film dalla usb l'avevo letto anch'io da internet, la mia domanda quindi la ripeto: secondo voi è possibile che in futuro esca un firmware che darebbe la possibilità di utilizzare l'usb non solo come aggiornamento ma anche come archivio di massa per vedere film o sentire musica? o è un ipotesi assolutamente da escludere? E poi meglio il nuovo 1600 o il vecchio 2500? Grazie ancora Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Perchè non utilizzare uno dei 2 thread già esistenti su questo lettore?

    Discussione chiusa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •