Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39

    La tv c'è, ora come faccio per renderla al meglio?


    Ciao a tutti,
    mi sono finalmente preso il samsung 46B750 e sono veramente molto molto soddisfatto!!
    Ora però devo sistemare una cosetta ed ho bisogno di un vostro consiglio: al momento ho un lettore divx collegato alla tv tramite scart (non ha altre uscite a parte la composita, ma non ho i cavi) ed i film devo dire che nonostante tutto si vedono parecchio bene per la qualità di un divx, però credo di perdermi molte delle potenzialità che può offrire la tv tenendola collegata in quel modo.
    Se non ho capito male, la cosa migliore in assoluto sarebbe avere un lettore di qualche tipo collegato alla presa HDMI. (ne vale veramente così tanto la pena?)
    Dato che ho intenzione comunque di sostituirlo l'attuale lettore divx che ho, vorrei fare una cosa fatta un po' benino e che sia anche un po' definitiva; nel senso che sono veramente stufo di ritrovarmi con in mano dei filmati che hanno dei problemi ad essere letti da alcuni dispositivi una volta perchè non supportano il formato, una volta per i codec video, un'altra per quelli audio .... non è più finita !!
    La tv ha l'ingresso USB e sembra che legga molti molti formati, però ho come la sensazione che la riproduzione via USB sia comunque lontana dalla resa che potrei ottenere con un collegamente HDMI (idea mia che può essere del tutto errata dato che sono un novellino), quindi anche l'ipotesi di prendere un HDD USB esterno non credo che sia la migliore.
    L'unica cosa che rimane fuori è un HTPC da acquistare secono non so quali caratteristiche, ma che mi supporti una buona riproduzione di un filmato in fullHD.
    Morale della favola, queste sono tutte le considerazioni che ho fatto finora, vi chiedo se sono giuste e se avete idee migliori o suggerimenti vari per risolvere questa situazione.

    Nel frattempo, grazie a tutti .....

    Marco

    P.S. Ovviamente meno posso spendere per la realizzazione di questa cosa e meglio è

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    La differenza tra il fornire al pannello un segnale da SCART (analogico in definizione standard) o uno da HDMI (digitale e, magari , anche già upscalato) è sostanziale. In primo luogo per i "divx": essendo gia segnali digitali, con la connessione SCART vengono prima trasformati in analogico e poi dal pannello di nuovo in digitale. Una doppia inutile e dannosa operazione.
    Per quanto riguarda poi l'upscaling (in questo caso oltre che per i divx il discorso vale per qualsiasi sorgente SD) di norma gli scaler inseriti nei lettori esterni non proprio "entry level" sono meglio (ci sono eccezioni che riguardano TV particolarmente ben dotate sotto questo profilo ma sono, appunto, eccezioni) di quelli interni al TV: per tale motivo di norma il vantaggio di fornire al pannello un segnale digitale upscalato ha un ulteriore vantaggio rispetto a quello analogico (il collegamento in composito è pari se non peggio di quello SCART)
    Se quello che ti serve è soprattutto la lettura dei DivX e non hai molto materiale masterizzato la scelta più opportuna ritengo possa orientarsi verso apparecchi come il WD TV o l' Xtreamer che sono riproduttori di divx, .mkv, ecc... dalle capacità molto elevate (Xtreamer forse anche qualcosa in più del WD TV) anche se con alcuni ovvii limiti che, dotati di uscita HDMI upscalata, potrebbero fare al caso tuo. Leggono i filmati direttamente da HDD esterno o da pen-drive e costano da qualcosa meno di 100 € (è in offerta in diverse catene intorno ai 90) per il WD TV ai 120 dell' Xtreamer che però si acquista solo on-line.
    Per farti un'idea sulle loro potenzialità (e limiti, così almeno puoi valutare se posano fare al caso tuo) potresti dare una scorsa alle discussioni ufficiali sui due prodotti (almeno alle ultime pagine...).
    Se invece hai molto materiale su supporto ottico e, per ora, il discorso blu-ray non ti interesa una buona scelta di compromesso sia per i divx (non però gli .mkv e, a mio modo di vedere, in un'ottica futura anche a breve questo è un grosso limite) che per i DVD potrebbe essere il Pioneer DV-410V (o il suo successore DV-420V) anch'esso reperibile a meno di 100 €.
    Se invece, oltre che per i DVD, il discorso BD (ed anche, in parte, .mkv) ti interessa potresti provare a dare un'occhiata all' LG BD370.
    Per quanto riguarda un HTPC devi considerare che, se in un futuro prossimo ti orienterai su codifiche H264 (in genere quelle usate nel contenitore .mkv) in alta definizione (720p o 1080p) la macchina che devi prevedere dovrà essere molto performante e, di conseguenza, anche piuttosto costosa (parlo di diverse centinaia di €uro ma si può arrivare facilmente a 1.000 o più soprattutto considerando i costi di sistema operativo e dei programmi) oltre che necessitare di un accurato tunig ed adeguata "manutenzione" software. Un HTPC sarà inoltre molto meno intuitivo nell'uso quotidiano, fatto che incide molto se i fruitori non sono tutti "smanettoni".
    Una scelta che potrebbe avvicinarsi all'HTPC come "elasticità" d'uso ma restare prossima ai player stand alone come semplicità potrebbe essere il PopCornHours C200.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che la risposta più semplice (e ovvia) alla tua domanda sia: "Acquistare dei bei DVD" e, un domani, dei bei BD.

    Leggere e vedere disquisire di qualità parlando di file DivX fa un po' accapponare la pelle.

    Ma tutto questo impegno nel cercare un pochino di qualità non sarebbe meglio rivolgerlo verso i normali DVD ?

    Si spendono soldi per acquistare un TV "piatto", magari anche di discrete dimensioni, come il tuo 46", e poi lo si usa per vedere filmati divx scaricati dalla rete e si fa anche un discorso di "qualità".

    Assolutamente assurdo.

    Vedo che poi il discorso prosegue ed invece di parlare di BD, si parla di MKV, cui concedo una migliore qualità comunque lontana da quella dei BD originali di cui sono la copia.

    Discorso a parte andrebbe poi fatto per l'audio, in ogni caso molto inferiore all'originale.

    Provate a rifletterci sopra un attimo, vale la pena spendere soldi per un buon TV per poi usarlo per vedere simili cose ? (tralasciando il discorso sull'illegalità della cosa).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Gdoc che ti posso dire: risposta molto chiara ed esaustiva !! Ora farò le mie considerazioni, ma mi hai dato un background notevole !!
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    come non quotare nordata, accostare la parola qualità ai Divx fa ridere i polli.
    se voi valorizzare il tuo tv devi necessariamente acquistare un lettore blu-ray e vederci blu-ray e dvd altrimenti il tv non lo sfrutterai mai al massimo del suo potenziale...e nemmeno al 50%
    il risultato finale dipende sempre dall'elemento debole della catena, puoi anche avere un super tv e un super lettore ma se continui a guardarci divx vedrai sempre alla qualità di un divx, cioè pessima.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Sono pienamente d'accordo con voi sul fatto che per valorizzare la tv devo usare il materiale giusto, ma se al momento quel materiale non ce l'ho, devo trovare il modo per valorizzare quello sbagliato

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    ma invece di pensare ad acquistare HDD esterni e roba simile non sarà il caso di prendere un lettorino blu-ray ed iniziare ad acquistare/noleggiare un po di software di qualità?
    tanto i divx schifo fanno e schifo faranno in ogni caso.
    meglio un film visto bene che 100 visti da far schifo.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    puoi comprare il lettore \ riproduttore di file migliore del mondo ma se i file fanno pena fanno pena e basta..
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    [CUT] Quote non necessario

    hai perfettamente ragione, però io piuttosto che non vedere un film lo guardo anche con una qualità che non è perfetta! Poi queste sono cose soggettive quindi ognuno la vede a suo modo ....
    Ultima modifica di Dave76; 25-08-2009 alle 21:17

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Rimane il banale fatto che utilizzare certi metodi è rubare, senza tanti giri di parole, ed il dirlo, senza la minima remora, considerandolo anzi perfettamente normale, non è che sia una bella cosa.

    Se compro una bella auto, che però consuma molto, non è che poi vado a rubare la benzina per poterla usare; o ne compro una che consuma meno o faccio meno chilometri, ovvero: qualche film in meno, ma acquistato regolarmente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da ferroch85
    Poi queste sono cose soggettive quindi ognuno la vede a suo modo ....
    Ma mica tanto..comunque per restare in topic..secondo me non hai bisogno di nient'altro.
    Al massimo un lettore brd che legge anche i mkv tipo l'lg 370 o simili ..oppure il wd hd tv se propio sei allergico agli acquisti
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    Citazione Originariamente scritto da ferroch85
    piuttosto che non vedere un film
    vorrei capire quali film così particolari ti guardi per non riuscire a trovarli a noleggio/vendita in DVD o BD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •