Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086

    Se prendi il bdp320 allora ricordati che con uno dei nuovi ampli Pioneer potrai usufruire della correzione del jitter PQLS...non da sottovalutare. Potresti anche prendere in considerazione il nuovo ampli 919ah (che possiedo) sempre che non ti interessi l'upscaling video a 1080p.

    Io prenderò di sicuro il bdp320 o un'altro modello pioneer proprio per il discorso fatto prima, per ora tengo la PS3 visto che dei miei film preferiti che già possiedo tutti in BD, nessuno ha tracce italiane HD codificate, solo qualcuno ha fortunatamente il PCM.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @ShineOn

    Giusto il tuo ragionamento, però non consideri abbastanza la differenza a livello video che passa dalla ps3 ad un medio/ottimo player BD...almeno io passando dalla ps3 al Samsung (che é comunque un entry level o poco più) in firma mi é parsa veramente notevole

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Marzio
    e un lx71 a 900
    LX 71 a 900 euro??? Mi sembra un tantino eccessivo.....io qualche mese fa l'ho pagato MOOOOLTO meno.... comunque in analogico va una favola....ieri ho visto Max Payne.... mamma mia!!! Uno spettacolo!!!
    TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
    Smartphone-HTC HD2
    STEFANO........NAPOLI

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.948
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    Ps.non mi ricordo che differenza di prezzo c'e',ma a me piace molto il pioneer lx91.
    il Pioneer BDP-LX91 costa intorno ai 2000€

    @ Marzio

    L'Oppo non è ancora acquistabile ufficialmente in Europa (Oppo US non spedisce in EU, ed in ogni caso vende solo lettori zonati per gli USA, incompatibili con i dischi venduti in EU; è in vendita in UK il lettore con modifiche hw tali da renderlo compatibile con i dischi EU, guarda sul thread ufficiale). Non so dove tu abbia visto quei prezzi, ma il BDP-LX71 lo si trova a partire dai 650€ in su, il BDP-51FD anche sotto i 400€ (dovrebbe essere quello che fa per te): cerca su trovaprezzi
    Ultima modifica di bradipolpo; 15-08-2009 alle 16:45
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    @bradipolpo
    ho provato anche a guardare su trovaprezzi ma l' LX71 non riesco a trovarlo a quel prezzo, sicuro ?

    il bdp51 risulta superiore in analogico al bd80 ?
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    e ho letto anche il thread del bdp 51, praticvamente non faccio altro che leggere e sospirare ad ogni pie' sospinto

    allora, sempre riguardo alla complessiva qualita' audio 7.1(importante per un buon 60%) e la parte video (per il rimanente 40% - ovviamente anche riguardo all'upscaling da dvd) oltre ai menzionati Panasonic bd80 e pioneer bdp 51 chi altro ci mettiamo ?

    dimanticavo, nella qualita' audio vorrei anche inserirci il settaggio completo delle uscite audio, dimenzioni, livello, ritardo ecc.

    Panasonic circa 285 euro
    Pioneer 100 euro in piu'....

    help me and thank you for your patience and cooperation
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.948
    Non so come cerchi, ma se digiti lx71, il primo prezzo che io vedo è poco sotto i 600€, poi da 650€ a salire

    Nella fascia di prezzo da te menzionata c'è anche il Sony BDP-S550, poi il Samsung BD-P2500 (di sicuro ottimo per quanto riguarda l'upscaling dei DVD), ma non ho idea di come si comportino nella conversione D/A. Altro non credo ci sia.

    Non penso di sbagliare se dico che i Pioneer sono quelli che hanno la maggior possibilità di regolazione su tutta la componente analogica (ritardi, livelli & co.): di sicuro il BDP-LX71 è il migliore da questo punto di vista, anche a seguito dei recenti aggiornamento fw
    Per fartene un'idea puoi cmnq scaricare i vari manuali dai corrispettivi siti
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    perdonami, parlavo dell'ampli lx 71 pioneer non del blu ray player.

    ho gia' letto i vari manuali anc he del BD player sia il 51 che il 71 ed e' vero, sono pieni di settings nella parte audio...

    non avendo pero' un plasma pioneer volevo restare in casa panasonic...

    ma ormai le certezze si stanno dissolvendo e brancolo nel dubbio piu' assoluto...
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da Marzio

    diciamo allora, rimanendo entro i 350 euro, qual'e' il miglior prodotto blu ray con le richieste che facevo in testa al thread ?
    quelli che usano le uscite analogiche 5.1/7.1 dei BRP non sono pochi
    mi accodo alla richiesta di consigli da parte di chi ha avuto modo di ascoltare modelli diversi in particolare:

    Panasonic BD80 (meno di 300€)
    LG BD390 (meno di 300€)
    Philips BDP9500 (meno di 400€)
    Pioneer BDP-51FD (meno di 400€)


    ciao V50
    Ultima modifica di vintage50; 03-12-2009 alle 16:35


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •