Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    34

    Consiglio player per 37lg3000 e HT yamaha htr6030


    Ho un tv lcd 37LG3000 hd ready con ingresso HDMI 1.3 e un sistema Home teathre 5.1 yamaha htr 6030

    Al momento ho un player dvd sony dvp ns38 che mi da un sacco di problemi. La maggior parte dei dvd vengono visualizzati male, con immagini molto scure, rendendo i film quasi inguardabili, nonostante abbia provato ogni tipo di regolazione possibile.

    Avevo così deciso di sostituirlo con un player blu ray (anche se ci guarderò quasi esclusivamente i dvd) ma non riesco proprio a orientarmi fra le tante caratteristiche degli apparecchi.

    Per il mio sistema, quali carateristiche devo valutare?

    P.S.
    Con il cavo HDMI 1.3 (che veicola sia i segnali video che audio) devo comunque collegare il player all'amplificatore? (scusate l'ignoranza...)
    Ultima modifica di Jack Shark; 08-08-2009 alle 08:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    34
    Ma qui cosa bisogna fare per avere una risposta?
    Credevo fosse un forum di appassionati ma soprattutti di esperti. Ho forse sbagliato qualcosa?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Jack Shark

    Questo è un forum di appassionati e di esperti (come giustamente hai ipotizzato), non un call center o un help desk.

    Detto questo, comprare un lettore BR per visionare quasi esclusivamente dei DVD è una scelta (IMHO) completamente errata. Compra un buon lettore DVD e aspetta che i prezzi dei lettori BR siano maggiormente concorrenziali.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    34
    Ok, però l'acquisto di un buon lettore DVD (tipo con uscita hdmi e che fa l'upscaling?) mi precluderebbe comunque la possibilità di vedere film in hd, o no?

    In ogni caso la mia domanda, più sullo specifico, era: quali caratteristiche devo valutare? Cosa deve o non deve avere? Cosa distingue un buon lettore da una ciofeca?

    Cioè, parlando di tv lcd, li capisco facilmente i valori come la risoluzione, il contrasto, il tempo di risposta, le varie entrate e uscite per i collegamenti. Per i nuovi lettori dvd e br invece non riesco proprio a orientarmi.

    Ringrazio in anticipo chiunque sappia rispondermi o indirizzarmi a un link che dia spiegazioni. Ho usato la funzione "cerca" del forum con scarso successo...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Jack Shark
    però l'acquisto di un buon lettore DVD (tipo con uscita hdmi e che fa l'upscaling?) mi precluderebbe comunque la possibilità di vedere film in hd, o no?
    Naturalmente si, non potresti vedere film in HD nativo (come i BD), ma solo materiale in risoluzione PAL riscalato fino alla risoluzione del tuo pannello.

    Citazione Originariamente scritto da Jack Shark
    quali caratteristiche devo valutare? Cosa deve o non deve avere? Cosa distingue un buon lettore da una ciofeca?
    E' difficile dirlo...un buon lettore BR sulla carta potrebbe rivelarsi una ciofeca (o meglio, un lettore mediocre) all'atto pratico.

    L'unico consiglio che mi sento di darti è di frequentare più assiduamente il forum soprattutto nelle sezioni dove si parla dei vari lettori BR in modo da farti un'opinione sulla maggior parte dei lettori attualmente in commercio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •