Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 198 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #1336
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    qualcuno ha provato a dedicare alla registrazione solo una parte del disco ?

    l'altra parte risulta accessibile da altri dispositivi multimediali, coem ad esempio lettori DVD/DIVX o lettori BluRay ?

    grazie e saluti.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  2. #1337
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    Provate tutte e tre le impostazioni audio (RAW, PCM e Dolby D), ma con i miei mkv e sul mio televisore crt non si sente l'audio.
    Tu (galotar) hai un crt o un lcd?

    Per Lambu
    Non so se visibile da altri mediaplayer (non ne posseggo), ma dal pc viene vista senza nessun problema.
    Ultima modifica di victoriacori; 02-06-2010 alle 08:54

  3. #1338
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    58
    ho anche io una domanda..secondo voi è possibile collegare via usb la ps3 senza andare ad acquistare un'altro dispositivo?

    grazie
    ---------------------------------------------------
    TELEVISORE : LG 55EG910V SINTOAMPLIFICATORE: Cambridge Audio Azur 650R - DIFFUSORI: Bowers & Wilkins - Central: Bowers & Wilkins CM Center - Front: Bowers & Wilkins CM1 - Surround: Bowers & Wilkins M1 - DVD : PS3 - DTT : TELESYSTEM 7900HD

  4. #1339
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da victoriacori
    Tu hai un crt o un lcd?
    LCD Samsung collegato con hdmi

  5. #1340
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Evvai! Mi sono dimenticato di disattivare l'aggiornamento automatico e stamattina mi sono ritrovato con un decoder aggiornato!

    Non ho ben capito però come disattivare la feature del 3D.
    Senza occhialini il fatto che l'immagine si acccenda e si spenga ogni mezzo secondo dà un po' fastidio...


    Ma porca miseria, dire che sono incazzato è dire poco...
    Staccato, resettato, reinstallato i canali, giro intorno alla poltrona...
    Nulla, col mio toshiba 37X3030D non va.
    Si dice sia dovuto a qualche problema con l'hdmi 1.2 e l'HDCP, ma il mio tv dovrebbe avere le porte 1.3.
    Inoltre, lo schermo non è nero, ma passa tra nero e in chiaro ogni 0,5 / 1 secondo...
    Grazie Telesystem!
    Mad J

  6. #1341
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Non mi si aggiornaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!In nessun modo,nè manuale e nè automatico!!!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #1342
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    142
    Per dovere di cronaca,non legge file M2TS

  8. #1343
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    @nunjelavetefattamancostavolta
    Ringrazia il cielo invece di lamentarti. Col tuo tv la probabilità che non funzioni più dopo l'aggiornamento è alta.
    Ti consiglio di evitarlo fino a risoluzione del problema.
    Mad J

  9. #1344
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    60
    Ho provato stanotte, ma niente. Si è bloccato sulla schermata aggiornamento, e ho dovuto riattivarlo tramite interruttore generale.
    Riproverò stasera con i consigli di Ercolino, speriamo bene.
    Leggo con enorme sorpresa che legge i file mkv, incredibile! Non so se vi rendete conto, fino ad oggi c'era bisogno di un HDD multimediale, e ora ci ritroviamo con un decoder, che ci fa da player multimediale anche per i matroska! Direi fantastico, e legge pure il DTS!
    A chi fa prove su files da fonti esterne, per favore teneteci aggiornati sulle questioni doppio audio e sottotitoli (per questi ultimi, se li legge, che formati?).
    Sono sicuro che in futuro risolveranno anche questi problemi con la gestione dei canali, di cui il peggior difetto credo sia quello di non poter aggiungere in automatico SOLO nuovi canali.
    Ora avrei un po' di domande, spero che qualcuno abbia voglia e pazienza:

    Domanda 1): per vedere foto, filmati, dal mio HD/Pen Drive, questo deve essere formattato FAT32 ed essere anche alimentato esternamente. Corretto? L'aggiornamento ha cambiato nulla in merito?

    Domanda 2): quando collego l'HD al lettore mi chiede se voglio formattarlo, in quanto per le sue varie funzioni crea una partizione con un file system proprietario non visibile da windows, nè linux, nè mac, corretto? Quanto sarà grande questa partizione? Posso scegliere la dimensione? Cosa succede ad eventuali file già presenti sull'HD?

    Domanda 3): Registrazione. Non è possibile registrare i canali a pagamento (vari MP e Dahlia) e probabilmente anche canali in chiaro per particolari trasmissoni coperte da diritti di visione (tipo mondiali RAI in HD). Corretto? Come funziona la registrazione? E' possibile programmare le registrazioni in modo che il decoder registri in nostra assenza? Si può registrare e contemporaneamente, sempre col decoder, vedere un altro programma?

    Domanda 4): Time-shifting. E' possibile su tutti i programmi e canali e per massimo un'ora, corretto? Come funziona esattamente? Se vedo un programma, il time-shifting si attiva in automatico in backgorund, oppure devo premere rec/pausa altrimenti non si attiva? In questo secondo caso, potrò riavvolgere/rivedere, solo dal punto in cui ho premuto rec/pausa? Come funziona l'avanzamento/riavvolgimento veloce? E lo skip in capitoli? Sono salti a intervalli di tempo predeterminati (tipo 5 minuti, 10 minuti...)?

    Domanda 5): Sempre time-shifting. Diamo per scontato che o in background o perchè io abbia premuto rec/pausa, il time-shifting sia attivo. Superata un'ora di visione, il decoder comincia a sovrascrivere il file dall'inizio, cancellando progressivamente le parti di file più vecchie di un'ora? E se cambio canale? Esempio, sto vedendo un film su MP, e il time-shifting è attivo. Vado a fare pipì, premo pausa, torno dopo 5 minuti, premo play e continuo da dove ho interrotto, e posso pure andare avanti e indietro (insomma tutte le funzioni sono attive). Cambio canale, e vado su Rai1 per 15 minuti. Cosa succede al time-shifting di MP precedentemente memorizzato? Se torno su MP dopo 15 minuti, posso ancora riavvolgere e riprendere da dove avevo lasciato prima di cambiare canale? Sostanzialmente, sono possibili più time-shifting contemporaneamente?

    Scusate la quantità, ma queste credo siano le domande che tutti un po' si pongono, raccoglierle insieme credo possa aiutare a fare il quadro della situazione.
    Grazie in anticipo a chi ha un po' di tempo e voglia.

    Ciao,
    Andrea

  10. #1345
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Non vi potete immaginare che cosa ho fatto per poterlo aggiornare...
    Due UPS (in serie), una TV portabile da 2,2 pollici (di un mio amico), un'antenna portabile (presa in prestito da un decoder per il PC), PC portabile (di mio fratello), due pazzi in giro alle 2:30 di note alla ricerca di un posto dove prendere il MUX D-FREE.

    Vi risparmio il racconto che sfiora l'assurdo, comunque è stata una bella avventura.

    Allora sono riuscito ad aggiornare (alla faccia della sensibilità del decoder).

    Riporto i risultati dei miei "esperimenti":

    Contenitori supportati:
    mkv ()
    avi
    mpg
    mp4
    wmv
    vob (!!!)

    Codec video supportati:
    X264 () (ma deve essere compatibile con DXVA)
    DivX
    XviD
    MPEG2
    VC-1

    Codec audio supportati:
    AC3
    MP2
    MP3
    AAC
    WMA

    Codec audio NON supportati:
    Vorbis (OGG) ()

    Appunti:
    Supporta i sottotitoli NON sovraimpressi (i softsub per ci è nel giro) () ma solo quelli in file separato con lo stesso nome del video
    NON supporta i tag per l'AR del MKV (nel mpg si) (). Insomma se un video è anamorfico lo riproduce con le proporzioni della risoluzione originale del video

    Per ora non ho potuto provare le funzioni registrazione e timeshift perchè non ho una chiavetta da 16 GB, ne La 7 ondemand perchè sul canale 200 non c'è più l'applicazione....
    Ultima modifica di vasch the stampede; 02-06-2010 alle 10:58

  11. #1346
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    27
    ho aggiornato stanotte con tv con hdmi 1.2 e si vede tutto senza problemi

  12. #1347
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da andreagnoffo
    Domanda 1): per vedere foto, filmati, dal mio HD/Pen Drive, questo deve essere formattato FAT32 ed essere anche alimentato esternamente. Corretto? L'aggiornamento ha cambiato nulla in merito?
    Io la pendrive Corsair Voyager da 32Gb l'ho formattata in NTFS e la legge senza problemi.
    Ogni volta che la inserisco mi dice se la voglio formattare : basta annullare l'operazione e passare in modalità usb.
    Non ho purtroppo altri hd esterni con cui provare se richiede l'alimentazione aggiuntiva anche per gli hdd da 2,5"

  13. #1348
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    27
    Grande Ercolino, grazie ai tuoi preziosi suggerimenti l'aggiornamento è perfettamente riuscito. Nuovo firmware eccellente, complimenti a Telesystem. Temevo per l'HDCP del mio vecchio Sharp che non ha sicuramente l'HDMI 1.3 ma tutto ok. Colegato ad un HD LaCie autoalimentato inserendo tra 7900 e HD un piccolo hub Logitech con alimentazione esterna. Ho provato a formattare l'HD già formattato FAT32 e lo ha riformattato in pochi secondi.

  14. #1349
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    Ciao io sono di Venezia o provato varie volte ad aggiornare il mio 7900 sia in automatico che in manuale ma si blocca e devo staccare la spina. Vi chiedo cosa posso fare per l'aggiornamento. N.B. il mio impianto d'antenna funziona bene controllato MUX DFREE con strumentazione i ber e ottimo e il segnale e intorno ai 71 db. aspetto vostra risposta grazie

  15. #1350
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825

    Devi usare la mia procedura che questa notte ha permesso di aggiornare il decoder a moltissime persone

    Possibile soluzione aggiornamento sw By Ercolino


Pagina 90 di 198 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •