Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38

    Sondaggio: che lettore mkv avete? pregi? difetti?


    Come da titolo chi vorrà partecipare a questo sondaggio dovrà rispondere a queste tre domande:

    1) lettore mkv posseduto (l'importante è che legga i files mkv, da memoria o da supporto ottico)

    2) eventuali pregi del lettore

    3) eventuali difetti o aspetti che si vorrebbero migliorati

    4) collegato a AUDIO e VIDEO

    5) eventuali commenti aggiuntivi


    inizio io:

    1) wd tv

    3) con i files mkv con alti frames (mi pare più di 5) a 1080 ha un audio che và un pò a scatti ed un video a volte scattoso e con difetti di pixel, non sono riuscito ad ascoltare alcuni files codificati in AAC con il mio amplificatore 5.1 collegato in ottica

    4) AUDIO con amplificatore 5.1 panasonic sa he70 - VIDEO con panasonic pa ax200 tramite switch octava 3x2

    5) non ho elencato pregi perchè l'ho provato solo con mkv ed a parte i difetti indicati non ho per ora avuto altri problemi
    Ultima modifica di saraf; 31-07-2009 alle 08:17

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da saraf
    1) lettore mkv posseduto
    WD HD

    Citazione Originariamente scritto da saraf
    2) eventuali pregi del lettore
    In una parola, rapporto qualità/prezzo, veramente ottimo

    Citazione Originariamente scritto da saraf
    3) eventuali difetti o aspetti che si vorrebbero migliorati
    Implementazione visione menù dei dvd

    Citazione Originariamente scritto da saraf
    4) collegato a AUDIO e VIDEO
    Collegato in hdmi a sinto in firma, utilizzato con tutto quanto in firma

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    1) PopCorn Hour A-110 (wi-fi)

    2) Legge (quasi) tutto, gli MKV in particolare in maniera agile e semplice

    3) Lento nel browsing cartelle e nell'accesso al disco USB esterno; scalda abbastanza

    4) collegato a SintoAmpli A/V via HDMI + digitale ottica (just in case)

    5) potevano prevedere una ventolina...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    155
    Wd Tv , rapporto qualita' prezzo senzìaltro,

    mai avuto problemi di audio scattoso o altro, ne artefatti con Mkv ad altro Reframe , questo perche' ho solo Mkv fatti bene , i problemi si hanno 99 su 100 con la mondezza in rete...

    Unico difetto con contenitore Avi e codec h264 leggera asincronia audio che si risolve cambiando il contenitore in .ts.

    Da quando decodifica anche l'audio Vorbis e con un Osmod per locandine belle grandi, sono soddisfatto al 99 %
    quando ci saranno i menu per le Iso DVD o BR che siano , gestione ritardo sub e gestione della cromia , sara' al 100 %.

    Conto presto di provare pure l'xtreemer per fare un paragone.
    - TV :Panasonic Th42px70E - DVD HDD Recorder : Sony RDR-HXD990
    - Media Player HD :Western Digital WD TV HD Live WdLXtv Mod
    - Home Theater Decoder: Teufel DECODERSTATION 3 - Audio: HomeTheater 5.1 10 Satelliti Us Blaster - Cam: Panasonic HDC SD90 Black -

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Scusa, mi puoi spiegare meglio cosa significa :"Unico difetto con contenitore Avi e codec h264 leggera asincronia audio che si risolve cambiando il contenitore in .ts."?
    Altra domanda: in caso di audio in DTS si riesce sentir qualcosa (uscendo al limite anche in analogico)?
    Grazie!
    Fiorenzo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo
    Altra domanda: in caso di audio in DTS si riesce sentir qualcosa (uscendo al limite anche in analogico)?
    No, devi uscire in digitale ed andare ad un ampli in grado di effettuare la decodifica, il WD non decodifica il dts

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    1) Popcorn A-110

    2) Rapido nella navigazione dei file e grafica gradevole. Facile accesso via rete. Buona qualità video, soprattutto nell'upscaling.

    3) Scalda parecchio (ma con la ventolina aggiuntiva migliora parecchio! Dovrebbero prevederla di serie!). Formattazione non compatibile con PC&Mac (necessita l'uso della rete o di altri software)

    4) via HDMI a Pioneer in firma

    5) Testato con lettore dvd esterno collegato via usb: i file mkv masterizzati su supporti dual layer non vengono letti (vede solo i primi 3gb di dati...), non so che fare!!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    1) Popcorn hour a-110 + Wi-fi tp-link;

    2) Legge un pò di tutto, ha una community enorme alle spalle, strepitoso il moviejukebox (sto usando Yamj con plugin filmup);

    3) Qualche bug del firmware risolvibile in genere con il supporto della community; il prezzo altino;

    4) collegato in hdmi al Panasonic x10e;

    5) Troppo comodo l'hard disk interno per organizzare la propria videoteca, almeno con 1Tb e le applicazioni tra cui bittorrent; ottima l'assenza di ventole, anche se scalda, ma meglio così!!
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    hdx1000 che fino ad ora non ha sbagliato un colpo, unico difetto la cpu non toccava con lo chassis per la dissipazione, risolto mettendo la arctic silver 5
    Ultima modifica di Emanuele86; 31-07-2009 alle 20:54

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75

    baloccobx 31b con wifi

    ehehe che dire perfetto.

    leggendo qua e là meglio del wd per i file mkv: su wd alcuni lamentano blocchi e squadrettamenti....

    con popcorn credo da quanto letto che siano motlo simili...

    sono disponibile a mettere in linea altre esperienze...

    ps non dimenticate che si scarica da baloccobox con pc spento... non è poco risparmio di soldini... provare per credere.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    1) lettore mkv posseduto: Egreat EG-M31B

    2) eventuali pregi del lettore: costo contenuto, essento NMT ha i firmware syabas (modificati da egreat) ma cmq supporta tutte le apps scritte per questo tipo di firmware. Recentemente fa anche il downmix dts. Ci si può collegare di tutto, legge di tutto e ha 512Mb DDR on board, ottimo per lo streaming via ethernet.

    3) eventuali difetti o aspetti che si vorrebbero migliorati: non silenziosissimo. La ventolina in dotazione per il raffreddamento è abbastanza rumorosa, sostituita con una silent è decisamente meglio. E' plasticoso e non bello da vedere. I led di stato sono luminosissimi e possono dare fastidio. Alimentatore da rivedere. Il prodotto è cinese e in caso di rottura dopo il 12esimo mese di vita va spedito in Cina, non è propriamente economica la cosa. La parte widget (youtube ecc) è davvero limitata e non proprio ben fatta. La ricerca di video su yt o immagini su altri portali, col solo telecomando, è davvero scomoda. Lo slideshow tra jpg è terribile. Su alcuni mkv soffre di fuorisyncro. Ma è dovuto solo a come si è eseguito il rip del bd. Se fatto a regola d'arte (ho provato personalmente) non fa una piega.

    4) collegato a AUDIO e VIDEO: Denon AVR-2809 con sistema 7.1 Chario Silverette (vedi firma), tv Plasma Panasonic TH-50PZ700E

    5) eventuali commenti aggiuntivi: attualmente superato da altri modelli sempre di casa Egreat e da altri di nuova generazione vedi Popcorn C200 o Dune Media Center. Attualmente però lo si può trovare ad un prezzo ottimo. Si può installare il firmware del popcorn.
    TV1: Panasonic TH-50PZ700E TV2: Panasonic TH-42PZ85EA Sat: MySky HD Pace BD: Sony PlayStation 3 Console: XBOX - XBOX360 Elite - PlayStation 2 - PSP Front: Chario Silverette 100T Central: Chario Silverette Dialogue Surr + Surr Back: Chario Silverette Surround NMT: EGREAT EG-M31B Sintoampli: Denon AVR-2809 TLC: Logitech Harmony 895 Lo schema del mio HT

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75

    balocco box 31b

    aggiungo uscita hdmi 1.3 cosi audio in alta definizione direttametne su cavo hdmi

    file mkv senza problemi

    youtube va bene, io ho messo tastiera usb e edito anche link per bittorrent

    applicazioni nmt vanno bene e sono comode.

    ho scaricato anche qualche slide per i film ... ma alla fine sono pochi i film che vale la pena...eeheheheh

    ora anche audio dts e va benissimo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    di questo balocco box bob trovo nessuna discussione ufficiale, non è ancora stata aperta o me la sono persa?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    HDTV: Sharp LC-46XD1E Diffusori: B&W 686, B&w 685, B&W HTM61, Sunfire HRS-8" Sintoampli: Denon 3310 Processore: iScan VP50 + mod. SDI Decoder: MySkyHD
    Console: Xbox360, Play 3 Media Player: Egreat EG-M31B Distr. Rete: Cabre DR220 BluRay: Samsung BD-p2500

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38

    Grazie allora non si chiama balocco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •