• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG HXF1 - qualcuno lo ha provato?

papel ha detto:

Ciao,
Io l'ho comprato ieri per un amico che voleva una HD portatile e un media player.
Si è innamorato dell'estetica dell'oggettino e non mi ha ascoltato per la soluzione WDTV e HD portatile....

L'oggettino è un "low Resolution" player nel senso che digerisce benissimo xvid divx immagini ISO dvd e Vob, mov (ma devo fare ancora dei test) ma NIENTE H.264 o X.264.
Menù accattivanti, preview animata di TUTTI i filmati compresi i DVD, menù DVD perfettamente emulati, musica mp3 ogg (devo provare altri formati), immagini di vari formati con possibilità di slideshow con sottofondo musicale scelto da voi (carino:) ) .... questi i pregi.
Difetti? Lento rispetto al mio WDTV, niente alta risoluzione, gestione dei file su disco a mezza finestra (preview sempre attiva), nessun tasto per "scrollare" le pagine, telecomando invisibile e un pò "sordo".

Stasera provo con vari altri tipi di formati e vi faccio sapere.

P.S.
Il disco è molto silenzioso e decentemente veloce. Devo ancora capire che cosa monta.
 
ieri un mio amico è andato a comprarlo 169 euro, è venuto a casa mia abbiamo scaricato una decina di mkv e divx, abbiamo collegato con hdmi al televisore e con grande stupore gli mkv non vanno, a questo punto sono andato a scaricare l'aggiornamento, fatto o riprovato ma mi appare la scritta codec non supportato!!Impossibile trovare il manuale in italiano, unica consolazione legge i divx!!A dimenticavo o provato un Avi e non va!!Spero solo che sbaglio io senò ..............
 
dagor1 ha detto:
con grande stupore gli mkv non vanno, a questo punto sono andato a scaricare l'aggiornamento, fatto o riprovato ma mi appare la scritta codec non supportato!!

In effetti NON legge nessun H264 o X264. Quindi MKV codificati con quel tipo di codec non vengono letti.
Il programma che ti danno con lo scatolotto invece legge gli MKV e li converte in formato leggibile.

Ciao
 
prfoblema con hd lg

salve ragazzi sono francesco una new entry,un semplice aiutino vi chiedo,ho comprato un hdd multimediale lg serie hxf1,vi chiedo la prassi x passare i dvd nel lettore qualè?metto il cd nel pc e faccio copia/incolla nel hdd multimediale?perche facendo cosi appena collego l hdd al tv con cavo hdmi mi spunta la cartella del film e dando ok con il telecomando mi escono altre 2 cartelle titolate audio-ts e video-ts e traccia del film niente.Vi chiedo è la prassi giusta?grazie a tutti e x favore gradito un consiglio.ciao
 
cicciodesmo ha detto:
metto il cd nel pc e faccio copia/incolla nel hdd multimediale...... mi escono altre 2 cartelle titolate audio-ts e video-ts e traccia del film niente

Siamo al limite del "consentito".... cmq un dvd commerciale normalmente è protetto per la copia non autorizzata.... ovviamente tu che non vuoi rovinare i tuoi dvd e vuoi vederli con semplicità sul tuo HD multimediale cosa fai.... usi un programma per "ripparli" sul tuo HD e copi il tutto in una cartelle del HXF1. Funziona sia l'immagine ISO che le cartelle VIDEO-TS.

Usa DVDShrink o DVD-FAB li trovi in giro sulla rete.
Ciao
 
quiro ha detto:
In effetti NON legge nessun H264 o X264. Quindi MKV codificati con quel tipo di codec non vengono letti.
Il programma che ti danno con lo scatolotto invece legge gli MKV e li converte in formato leggibile.

Ciao


Scusa, ma se li converte in avi perdo la qualità?
 
Info prodotto...HELP

I file avi vengono letti da questo hd multimediale??
Dopo averlo usato....me lo consigliereste?

CERCO INFO SUL PRODOTTO

ho bisogno di un HD multim che andrà a contenere film scaricati.. io non ne capisco di queste cose, mi piaceva mooolto l'oggetto in se, per questo volevo prendere questo ;) ...è ok???? è adatto al mio caso?

HELP!!
 
Ultima modifica:
aria ha detto:
I file avi vengono letti da questo hd multimediale??
Dopo averlo usato....me lo consigliereste?
devo fare un regalo e sono in crisi!!!

CERCO INFO SUL PRODOTTO

ho bisogno di un HD multim che andrà a contenere film scaricati.. io non ne capisco di queste cose, mi piaceva mooolto l'oggetto in se, per questo volevo prendere questo ;) ...è ok???? è adatta al mio caso?

HELP!!
Si, legge i file AVI, è portatile (nella confezione c'è anche una custodia), il menù è scenografico.

Collegandolo col composito la qualità video è, ovviamente, scarsa, molto meglio con l'HDMI.

Secondo me, se devi portarlo in giro ed usarlo anche come HD va bene, se lo tieni fisso meglio andare su qualcosa di più "solido" e che legga anche i formati ad alta definizione.
 
...dici che se viene tenuto fisso è meglio qualcos'altro perchè? non è adatto a stare lì fisso(per la maggior parte del tempo)?
..grazie ancora ;)
 
aria ha detto:
...dici che se viene tenuto fisso è meglio qualcos'altro perchè? non è adatto a stare lì fisso(per la maggior parte del tempo)?
..grazie ancora ;)
No, può stare anche fisso, intendevo che i modelli "nati" per stare quasi sempre fissi in genere hanno una miglior gestione del raffreddamento e, tutti quelli più recenti, leggono gli MKV che, confermo, l'HXF1 purtroppo non supporta.
Comunque "l'oggetto" è proprio carino e legge anche gli AVI di dimensione maggiore di 2 GB.
 
Ultima modifica:
Top