Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89

    Quale blu-ray per Optoma hd 80?


    Ciao a tutti,giorni fa visionando il proiettore in questione(che mi sono deciso ad acquistare) notavamo che con il blu-ray Pana l' optoma non agganciava il segnale a 24p,sostituito il panasonic con il pioneer lx71,il segnale veniva agganciato dal proiettore ed era tutto un altro vedere.La mia domanda è questa: quale blu-ray potrei acquistare con questa caratteristica di compatibilità col proiettore visto che in assoluto il pioneer non mi entusiasma? Forse sony,samsung,oppure i nuovi panasonic potrebbero essere compatibili con l'optoma? Grazie a chiunque mi sarà di aiuto.

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Nessuno che ha il videoproiettore in oggetto?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Lord
    notavamo che con il blu-ray Pana l' optoma non agganciava il segnale a 24p
    Sicuramente si trattava di un modello datato, penso il DMP-BD10, che non potendo mandare un segnale 1080 24hz, andava a 60hz.

    quale blu-ray potrei acquistare con questa caratteristica di compatibilità col proiettore visto che in assoluto il pioneer non mi entusiasma? Forse sony,samsung,oppure i nuovi panasonic potrebbero essere compatibili con l'optoma?
    Non esistono lettori compatibili con specifici display, qualunque, attuale, offre tale risoluzione in uscita ed allo stesso modo. Diffida da chi eventualmente ti dice il contrario..

    p.s. come mai il Pioneer non ti ha entusiasmato ? Lentezza nel caricamento ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Ciao,non era un bd10 ma un bd30 che per l'appunto e' proprio quello che ho io.Tranquillo, sono cliente da anni del negozio e non mi vogliono vendere proprio quel proiettore.Col panasonic non c'era verso di farlo andare a 24 ma solo a 60,appena fatto lo switch col Pio il segnale lo agganciava perfettamente e ti devo dire che proprio oggi la cosa mi è stata confermata da un altro cliente del negozio che aveva l'Optoma e aveva dovuto vendere li pana per questo motivo.Per quanto riguarda il lettore pio non mi ha entusiasmato non tanto per i colori che anzi sono molto naturali ma per un livello di dettaglio che imho risulta leggermente inferiore al panasonic oltre che per la sua lentezza nel caricare i dischi.Quanto è più veloce il bd 30! Cosi' prima di fare la spesa del Themescene vorrei approfondire il discorso lettore,cmq diciamo che a te non risulta niente di simile..Ti ringrazio per la risposta.Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da Lord
    Tranquillo, sono cliente da anni del negozio e non mi vogliono vendere proprio quel proiettore.
    A dire il vero..non era tra le mie preoccupazioni

    Per quanto riguarda il lettore pio non mi ha entusiasmato non tanto per i colori che anzi sono molto naturali ma per un livello di dettaglio che imho risulta leggermente inferiore al panasonic
    Guarda, il Pana BD30 è proprio quello che avevo io prima. Non sono d'accordo sul livello di dettaglio leggermente superiore, ma sono punti di vista...per quanto riguarda il 24p, fu provato su un TV Sony, un Pana PT-AE2000 ed infine l'attuale Planar (che sono tutti Full HD e che accettano il 24hz ) ed andava perfettamente, solo che da menù andava forzato, a differenza dei Pioneer che in modalità direct va in automatico.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •