Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143

    consiglio lettore blu-ray e connessioni non HDMI


    Buonasera,

    mi sto guardando in giro per acquistare un lettore blu-ray, come fascia di prezzo max 300€, ora il mio dubbio è sulle connessioni audio e vi spiego perchè.

    Mentre per il video lo collegherei direttamente in HDMI al plasma (un pana da 42" FHD) sulle connessione audio ho dei dubbim infatti sull'amplificatore (denon avr-3805) non è presente la connessione HDMI.

    Cosa devo prendere per avere una qualità audio buona? Come lo collego? come devo gestire tutte le nuove codifiche?

    P.s se leggesse anche i sacd sarebbe bello


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.955
    Se vuoi ascoltare il suono HD con un sinto privo di HDMI IN, devi acquistare un lettore dotato di uscite analogiche 5.1/7.1, che decodifichi internamente l'audio HD ed invii il PCM risultante attraverso le analogiche: ovviamente dovrai collegare le ana OUT del lettore ai rispettivi ingressi MultiCh del sinto, ed il gioco è fatto (insomma, una selva di cavi, 8 nel tuo caso )
    Nel budget da te proposto c'è solo il Samsung BD-P2500; tra 300€ e 400€ puoi trovare anche il Sony BDP-S550, Panasonic DMP-BD80 ed il Pioneer BDP-51FD, tutti dotati dei decoder interni per i vari codec HD e con uscite analogiche
    Ultima modifica di bradipolpo; 07-06-2009 alle 07:50
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Beh tra questi elencati sopra e per quanto riguarda il comparto audio il migliore è sicuramente il Pioneer BDP 51FD, l'unico che monta tra questi 3 dac stereo Wolfson nelle uscite analogiche.......
    come audio non c'è storia, come visione Blu ray sono tutti similari come qualità, come visione DVD nota di merito per il Samsung 2500 che monta il Reon.
    Come compatibilità con i vari profili il meno performante è il Pioneer non essendo BD live (per quanto ti può interessare questo profilo), come compatibilità con i vari formati il Panasoni è il maggiormente dotato.
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143

    ma i prezzi del pio son ben sopra i 300€


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •