Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Profili bd ?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    Profili bd ?


    Leggendo le caratteristiche dei vari lettori br alla voce profilo bd si legge 1 oppure 1.1 oppure 2 ,come anche bd live?
    Volevo capire cosa cambia da 1 a 2 e se sono aggiornabili via firmware o quello nato 1 resta 1.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Facendola semplice:
    si differenziano essenzialmente per la quantità di memoria interna destinata a memorizzare contenuti aggiuntivi. Molto bassa per 1.0, più elevata per 1.1 o BonusView, più elevata ancora per 2.0 o BD live. Il profilo 2.0 comprende l'esistenza di una porta di rete sul lettore per scaricare via web ulteriori contenuti aggiuntivi. 1.1 utilizza unicamente quanto è registrato sul BD.

    E' possibile passare da un profilo al successivo esclusivamente se ciò è stato previsto in fase di progetto del lettore, fornendolo già in partenza dell'hardware idoneo, che viene "attivato" mediante upgrade firmware (come successo recentemente ad esempio per il Pio LX-91 o come è successo prima ancora per la Playstation di Sony). Se questa possibilità non era stata prevista, nulla da fare.

    Ad oggi i produttori possono immettere sul mercato solo lettori con profilo 1.1 e 2.0. Se trovi lettori con profilo 1.0. sono fondi di magazzino del rivenditore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    grazie Andybike, chiaro e esaustivo , ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •