Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 207 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 3095
  1. #1426
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    732

    Scusate spero di nn essere ot ma x collegare il BD390 all'ampli vanno bene dei buoni cavi rca o cosa.

  2. #1427
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Per fare chiarezza sui sottotitoli degli mkv dipende dal supporto dal quale vengono letti... Se visualizzate mkv masterizzati su dvd5 o dvd9 possono essere letti tutti senza problemi (incorporati nel file o esterni rinominati come il file video), dalla rete funzionano solo i sottotitoli esterni, quelli incorporati nel file non c'è modo di farli leggere al lettore. Da hd usb o chiavetta non ho provato... se qualcuno vuole fare una prova. I sottotitoli in formato .srt sono compatibili, mentre quelli in formato sub + idx non sono compatibili. Per formati diversi da MKV normalmente vengono letti solo quelli esterni rinominati come il file video.

  3. #1428
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    grazie della risposta. mi interessano mkv con sottotitoli incorporati e non letti via usb. se dici che su dvd li legge, non penso dovrebbero esserci problemi via usb.

  4. #1429
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nagao72
    x collegare il BD390 all'ampli vanno bene dei buoni cavi rca o cosa.
    Io ho preso 2 set di cavi component video G&BL di buona fattura. Costo totale 40 €...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1430
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    scusate la domanda niubba, io non ho un sistema, per collegare il lettore semplicemente alla tv basta il cavo hdmi per l'audio giusto?

  6. #1431
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, basta quello per tutto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #1432
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    85
    Ragazzi datemi un parere.
    Premesso che odio i film che si vedono eccessivamente "fluidi" come se fossero ripresi con una telecamera digitale da telenovela tipo "cento vetrine", che differenza c'è tra i 24Hz e i 50Hz?
    Se imposto i 24Hz sul BD390 ho notato che su ALCUNI HDDivx i movimenti tendono ad essere scattosi, nel senso che vanno a singhiozzo.
    Per capirci immaginiamo una palla che rotola su un piano orizzontale; in questo caso quello che vedo io è una sequenza intervallata da 1 secondo di movimento fluido ad uno scattino per cui il movimento sembra a singhiozzo.
    Diciamo che scatta ad intermittenza, ma ad intervalli regolari (non è uno scatto continuo tipo luce strobo per intenderci).
    Non so se mi sono spiegato.
    Comunque questo difetto scompare se io passo dai 24Hz ai 50Hz. Che vantaggi può dare mettere 24Hz quindi?
    Vpr: Epson EH-TW3500 | Sintoamplificatore: Denon 2310 | HD usb esterno Lacie 1Tb | Lettore: LG BD390 | Decoder: Ab.com Ipbox 91HD | Console: Xbox 360 e Wii | Lettore Mp3: iPod Classic 120 Gb | MacPro Intel Dual Xeon Quad-Core da 2,26GHz, 8 GB di ram, 2 dichi da 500Gb, ATI Radeon HD4870 512Mb | MacBook Air 1,86 GHz Intel Core 2 Duo, 2GB di ram, disco SATA da 120Gb, Nvidia GeForce 9400M

  8. #1433
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se un flusso video è nativo a 24 fps, allora hai il vantaggio (impostando i 24 Hz) di vederlo così com'è stato girato, senza l'accelerazione del 4 % o un pulldown effettuato dal processore video.

    Se, invece, il materiale video è a 25/30 fps (interlacciati), allora non avrai nessun vantaggio nell'attivare i 24 Hz (e, nel caso dei DVD, il processore non interverrà comunque lasciando che il flusso in uscita rimanga a 50/60 Hz).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #1434
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ti dico solo che ieri, per fare una prova, sono passato dalla connessione digitale coassiale alla connessione analogica multicanale utilizzando Die Hard vivere o morire e switchando fra il DTS italiano e il DTS-HD MA inglese.
    /cut

    Dave, allora hai fatto il grande passo e hai deciso.

    confermamelo per favore che mi preparo pure io.

    ne vale la pena veramente con questo 390 ???

    grazie
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  10. #1435
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si Marzio...mi ero stufato di fare lo spettatore...

    Al momento ho fatto solo qualche prova veloce, ma appena posso ho la trilogia di matrix in TrueHD da visionare ed ascoltare con attenzione.

    Appena il mio pupetto mi lascia tranquillo, procedo con le prove ma, come ho già scritto, le prime impressioni sono molto positive.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #1436
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    97
    Salve ragazzi, ho un problemino che forse riuscite ad aiutarmi a risolvere.
    Ho un lg 9500 per vedere DVD ed .avi assortiti che legge veramente tutto (anche Ungaretti), poi ho un vecchio TEAC DV-3000 che legge divinamente dvd d'annata (con i nuovi spesso ha problemi di compatibilità), cd audio ed mp3. quest'ultimo lettore è collegato allo stereo di casa (di buon livello) e soddisfa ampiamente le mie necessità audiofile.
    Vista l'età dei miei due pezzi e le potenzialità del 390 volevo sapere se per leggere musica sia compressa (vedi mp3) che non (vedi cda) posso fidarmi.
    se fosse così con un unico lettore avrei tutto quello di cui ho bisogno.....
    C'è nessuno che lo usa anche per lo stereo di casa (astenersi però se per stereo si intende un ipod con o senza cuffie, etc.....)

  12. #1437
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Io ho preso 2 set di cavi component video G&BL di buona fattura.
    Grazie Dave

    Ora devo solo cercarlo ad un prezzo onesto.

  13. #1438
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    a questo punto mi rileggo tutto il thread per capire se hanno risolto i problemi che si lamentavano tempo fa a meno che qualcuno non li riassuma brevemente.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  14. #1439
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Cogoleto - GE
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Marzio
    a questo punto mi rileggo tutto il thread
    E prendilo, che non te ne pentirai, ormai te l'avrò detto 100 volte... A parte lo sportellino che dà l'impressione di fragilità e che non è Gbit, tutto il resto è super

  15. #1440
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143

    caro Massimo, tu schiacci il tasto play e via, hai un'impianto audio della lidl e capisci poco anche di qualita' video.
    ti mettessero un tostapane con una foto attaccata sopra non te ne accorgeresti neppure

    p.s.= io e Massimo ci conosciamo da tantissimi anni, non mi permetterei certe liberta' con estranei

    ciao max
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.


Pagina 96 di 207 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •