|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
27-06-2010, 22:13 #2176
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 109
Avatar
Allora avevo visto Avatar in BD con il fw originale, credo quello di novembre 2009..stasera l'ho rivisto con l'ultimo fw scaricabile.. Il caricamento si è velocizzato moltissimo, se possibile trovo i colori e le intere scene ancora più belle e tridimensionali..
A proposito..1 ora e 46 min passati lisci lisci..
-
28-06-2010, 07:43 #2177
biosam, prova a rimetterlo su e vedi se si blocca sempre nello stesso punto.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-06-2010, 13:40 #2178
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Io con tutti i DVD provati (non pochi, da videoteca) non ho mai avuto problemi. Onestamente non ho mai (o quasi) portato i DVD fino alla fine dei titoli di coda... ma è così grave se anche dovesse bloccarsi a quel punto?
UltraRossoNero: più che dirti di portarlo ad un centro assistenza, al quale potevi dimostrare il tuo problema con tanto di DVD alla mano, cosa avrebbero dovuto risponderti?
-
30-06-2010, 11:06 #2179
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Volevo chiedere una cosa che non sono riuscito a trovare: è possibile creare una "lista" di titoli da vedere in sequenza senza bisogno di avviarli singolarmente? Ho una cartella con una serie tv (divx) e quando finisce un episodio non parte in automatico quello dopo; bisogna magari attivare qualche opzione?grazie
Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390
-
30-06-2010, 11:59 #2180
A me dopo la fine di un file video, parte da solo con il successivo (e così via fino alla fine della lista). Però non sono divx, ma filmati scaricati da youtube...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-07-2010, 11:43 #2181
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
Salve a tutti,
Ho appena comprato il BD390 e direi che le impressioni sono estremamente positive, anche se non ho ancora avuto modo di scoprirne tutte le finezze.
Ho però un problema abbastanza frustrante:
ho provato 2 blue-ray originali (Jamiroquai - Live at Montreaux e Dire Straits - Alchemy) e l'audio pare leggermente in saturazione, mentre con i DVD (Dire Straits - On the night, Il signore degli anelli, The Rock...) l'audio è a un livello più basso e estremamente pulito.
Qui sotto una serie di note delucidanti:
- firmware ultimo aggiornato
- l'audio passa semplicemente con HDMI collegato al TV (Philips Cineos 37PF9731D/10)
- le impostazioni audio del lettore sono: HDMI->PCM Stereo ; SPDIF -> PCM Stereo ; Freq camp.->48Hz (DRC e Setup diffusori non sono più selezionabili con un BD inserito)
- in SKYHD (collegato via HDMI) il livello dell'audio è pari a quello dei DVD letti dal BD390
- ho provato anche a collegare l'Audio out 2Ch a un vecchio e poco prestante HomeTh della Sony (DAV SA30) nell'input analogico dell'audio (dato che questo è completamente sprovvisto di ingressi audio più moderni) e vale lo stesso problema che in sintesi è:
audio pulito e livellato sui DVD <-> audio saturato e "sparato" per i Blue-Ray!
Qualcuno ha avuto un problema analogo? Ho sbagliato qualche impostazione? Grazie 1000!
-
01-07-2010, 11:46 #2182
Hai provato ad inviare in bitstream (passante primario) per verificare se il problema persiste?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-07-2010, 13:53 #2183
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
Ho provato adesso (se ho capito bene impostando Audio->HDMI->passante primario anziché PCM Stereo) e il volume dei BD resta clamorosamente più alto rispetto ai DVD (oltre alla distorsione di cui accennavo sopra), sia sull'uscita 2.0 analogica che sulle casse della TV (via HDMI)...
più che altro mi interessava sapere se ci sono gli estremi per portarlo in assistenza o può essere una questione di settaggiUltima modifica di Dave76; 01-07-2010 alle 13:58
-
01-07-2010, 13:59 #2184
Ma la distorsione la avverti ad alti volumi o anche a volumi moderati?
Non hai la possibilità di collegarlo ad un altro tv per fare una controprova?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-07-2010, 14:08 #2185
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
La cosa veramente strana è la differenza fra l'audio dei BD e l'audio dei DVD, in fondo li legge lo stesso lettore!Ultima modifica di anpass_77; 01-07-2010 alle 14:46
-
01-07-2010, 14:57 #2186
Originariamente scritto da anpass_77
Effettivamente, però, che il difetto sia solo sui BD è strano.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-07-2010, 20:06 #2187
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 4
Ho fatto un altro test:
BD390 collegato al nuovissimo monitor del PC (Samsung P2450H)erfetto! audio di BD e DVD livellati, omogenei, belli chiari!
L'audio l'ho inviato allo stereo (JVC del 1993, ingresso AUX tradizionale) oppure lo posso ascoltare inserendo la cuffia nel monitor (che non avendo le casse, dirotta il segnale audio dell'ingresso HDMI appunto alla cuffia): ok!
Sul HT e sulla TV continua a saturare (solo per i BD però)... mah... che strano, va beh... l'importante è che funzioni. Più avanti prenderò un HT serio...
Grazie Dave76!
-
03-07-2010, 17:33 #2188
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da Dave76
-
03-07-2010, 20:49 #2189
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 106
Ciao ragazzi, ho letto un bel po di post riguardante questo gioellino, ma sono tante....e non ho trovato la risposta che cerco.
-Se collego la parte video in hdmi al proiettore, e la parte audio a 5 canali analogici al mio preamplificatore(che non ha le decodifiche hd),riesco a vedermi un film in full hd, e con l'audio hd già decodificato in 5.1 dal lettore Lg?
-Se ho un bluray rippato full da 30 giga(quindi diventato sprotetto) sul mio disco usb e lo collego all'Lg, riesco a vedere il film, con tutti i menu come fosse un disco fisico? E riesco a vederlo in hdmi a 1080p con l'audio hd dalle uscite analogiche 5.1, o ci sono le limitazioni di copyright?
Spero che riusciate a togliemi questo dubbio...
Ciao!!Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--
-
05-07-2010, 07:44 #2190
Originariamente scritto da fabioqu78
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)