|
|
Risultati da 901 a 915 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
17-12-2009, 23:08 #901
Risalve a tutti.
Io invece (per ora, avendolo usato pochissimo) ho come problema principale quello del wi-fi.
Ho un router Netgear DGN2000, il bd390 e' nella stanza di fianco (2 muri, linea d'aria 5 metri) viene visto poco e male (una o due tacche quando vede il wireless).
Preciso che il netbook e un hard disk multimediale wireless invece sempre in salotto prendono 8 tacche su 10 (o 80/90% che dir si voglia).
Cosa posso fare ?
Il Bd390 e' gia' aggiornato all'ultima versione (fatto update via cavo).
Se metto il router in "solo g" o "b+g" vedo 1 o 2 tacche su 10.
Se metto il router in "fino a 130 Mbps" o "fino a 270 Mbps" non viene visto (cosa assurda, visto che il netbook in questo modo prende anche dai vicini di casa ad oltre 30 metri!).
[Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
Tv: [In arrivo]
[Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II
-
18-12-2009, 01:14 #902
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da diemme75
Non considerando che con la 'N' ogni marca è un caso a parte: lò standard c'è per modo di dire.
Per la copertura, come dicevo in altro post, non è che il BD390 sia il massimo: del resto con l'antenna nascosta all'interno, circondato dal lamierino e cavi (che per il wifi è pessimo) e con, probabilmente, poca potenza di ricezione per evitare disturbi con il resto non è che può fare miracoli.
Se erano furbi prevedevano un connettore standard per un'antenna esterna e facevano tutti felici con poco o niente di spesa.
Probabilmente è stata più sveglia la Samsung con il wifi USB a penna del 3600 (anche se meno "stisoloso").
Per il tuo problema potresti montare un antenna più potente sul router: l'unico problema è che ho anch'io un DGN2000 che adesso uso solo come AP (come router principale, devo essere sincero, l'ho trovato molto carente in stabilità della linea) e le antenne non sono smontabili.
Perciò nisba (sono rimasto fregato anch'io quando l'ho preso).
L'alternativa è passare un cavo di rete se possibile (e preferibile).
Altrimenti comprare un repeater wifi: ma, se così, prendilo della stessa marca o rischi di imbatterti in problemi a non finire.
O, quello che vorrei fare, ma non faccio per paura, modificare il BD390 (perdendo la garanzia): sono abbastanza convinto che aprendolo si dovrebbe trovare il modo di attacare un connettore per l'antenna esterna.
Ma con un mese di vita perdere la garanzia mi starebbe un pò sui cosiddetti.
Se trovo qualche matto online in giro per il mondo che ci prova prima di me e spiega come lo faccio anch'io
-
18-12-2009, 09:47 #903
Originariamente scritto da jobbyrc
Tu lo hai invece ottenuto? Come?
GrazieTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
18-12-2009, 10:52 #904
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 78
preso!
È arrivato!...ho dichiarato di scartarlo a natale, ma una piccola prova volante ieri sera me la sono concessa. Premesso che ho avuto poco tempo per giocarci , vi do le mie impressioni su alcuni aspetti che mi interessavano:
MENU-ottimo. Molto semplice, di facile navigazione. Direi essenziale.
RETE (via cavo)-attivata in un attimo, è partita alla prima vedendo correttamente le cartelle sharate su gli hd esterni usb collegati a due pc con xp e la condivisione vuze.
MKV-perfetti, ne ho provati una ventina, nessun problema. Solo eyes wide shut mi ha dato una sorta di messaggio di errore, ma poi lo ha comunque letto. Ho capito che in questo caso potrebbe non funzionare l’avanti veloce e potrebbero esserci degli artefatti, ma il filmato si puo vedere in ogni caso.
GRAB DI BLU RAY SU HD- ottimo, funziona davvero bene. Sono riuscito a lanciare il file da 35 gb con il concerto di pink (da un lacie 1tb connesso via usb), non credo si possa navigare nei menu. Quello che invece non ha funzionato è la lettura dello stesso file via rete in quanto dopo 20 secondi andava a scatti…mi riservo di fare altre prove, ma a occhio direi che il bitrate del file è troppo alto per essere gestito in rete, ma spero di sbagliarmi.
Mi chiedo invece come sia possibile leggere blu ray dove il film non è su un unico file ma spezzettato..anche qui provero’ prossimamente
BLU RAY-ottima qualità, ma soprattutto molto veloce nel caricamento del disco. Avendo visto il sony 300 di un mio amico…questo è decisamente un altro mondo. Buona anche l’accensione dell’apparecchio.
TELECOMANDO-gradevole, risponde in maniera immediata senza grossi ritardi, anche se la disposizione dei tasti poteva essere migliore.
RUMOROSITA’-nessuna
YOUTUBE-carina, qualità video e’ chiaramenet da webtv se messa fullscreen, mentre in finestraè molto buona. Chiaramente è noiosa la funzione di ricerca non avendo una tastiera e dovendo gestire il tutto dal telecomando…. se mi facessero uscire una app per l’iphone per la gestione dell’input tastiera sulla funzione youtube …eheheh. Nel complesso penso sia una bella funzione.
Da quel poco che ho visto sono soddisfatto!
-
18-12-2009, 12:02 #905
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 109
Ragazzi, per vostra info ho mandato alla LG la seguente email:
"Buongiorno, scusate nuovamente il disturbo ma spero che il contenuto di questa email possa aiutarvi a soddisfare sempre di più noi aquirenti di questo favoloso lettore bluray.
Potreste cortesemente chiedere alla LG se è possibile modificare il firmware in modo che, nella gestione dei files (mkv,divx,audio,ecc..) sia possibile:
- ordinarli per titolo/nome, data di creazione/modifica (questo perchè se aggiungo molti files alla cartella, poi, gli ultimi copiati, non riesco a ritrovarmeli agevolmente;
- cancellazione dei suddetti files (senza bisogno per forza di collegare all'hard-disk esterno un computer per la gestione);
- rinominazione dei suddetti files (come sopra)
Altra cosa molto importante sarebbe la gestione dell'LG390 direttamente mentre è in corso la visione dei suddetti files (ad esempio, se voglio ottimizzare la definizione a seconda del film e cambiare la risoluzione da 1080p a 1080i)...allo stato attuale, una qualsiasi modifica comporta la sospensione del film, la modifica dell'impostazione e la ripartenza del file dall'inizio (a differenza di quello che succede facendolo da un dischetto bluray e/o dvd).
Ultima cosa: quando si scarica un nuovo firmware, sarebbe bello sapere che migliorie apporta, indicandolo direttamente nel firmware stesso oppure in qualche menu del lettore..allo stato attuale si installa qualcosa senza sapere i benefici.
Colgo occasione per porgervi i miei più cordiali saluti...."
Spero che la mia email possa servire a tutti!
Buone feste!
Ciao.
Igor
-
18-12-2009, 15:16 #906
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
donello, hai provato a vedere qualche dvd? come ti sembra l'upscaling ?
-
18-12-2009, 15:34 #907
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Numerose opinioni (anche recenti) sono state date riguardo l'upscaling dei DVD, proprio in questa discussione.
-
18-12-2009, 16:24 #908
@Zeppelin
Scusa se ti disturbo,ma vedo che sei abbastanza ferrato ( modem adsl )dalle risposte che dai agli utenti.Io ho lo stesso lettore della discussione all'infuori, di Kill Bill di cui accennavo qualche post indietro, sono alquanto soddisfatto.Però ho un problema non riesco a riprodurre i file multimediali nel PC. lo vedo on line ma niente più( indica scegli server ma, mà alla pressione del tasto non succede nulla). Ho un D-Link DSL 2542B il collegamento al bd 390 è tramite adattatori di linea della stessa marca DHP-200, l'aggiornamento è stato fatto tramite queto collegamento. Secondo te dove sto sbagliando?
Ciao e grazie per l'eventuale risposta che vorrai darmi
Colgo l'occasione di fare a tutti gli auguri di buone feste
PietroDenon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
18-12-2009, 16:56 #909
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Nelle proprietà delle cartelle che vuoi condividere in rete devi attivare la condivisione e darle un nome.
-
18-12-2009, 17:42 #910
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
ok, ho scoperto anche le bontà di questo lettore nello riprodurre dvd
. last, but not the least, il prezzo. ci sono offerte in corso, magari qualche catena di elettronica ?
-
18-12-2009, 19:24 #911
Saturn a Torino 279 €
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
18-12-2009, 23:40 #912
@Zeppelin
Grazie per la risposta. Per quanto riguarda il DGN2000 devo ammettere che dopo l'update del firmware uscito circa 1 anno fa non ho mai avuto problemi di linea. Tornando subito in topic, per la wireless speravo che questo 'n' servisse anche (come millantato) a dare piu' copertura (up to 10x, recita la scatola!!). E in effetti netbook e media player wireless prendono anche in cortile (al piano di sotto), che non sono proprio vicini, quindi sicuramente, come dici tu, il BD390 almeno su quello ha le sue colpe.
A questo punto durante le vacanze di Natale mi metto con tanta pazienza, un sondino e stendo due cavi ethernet, faccio comunque prima che cambiare router.
P.S. Oggi ho anche provato con l'adattatore wireless del tv samsung, 4 tacche su 5... direi che e' proprio scarsino il lettore o non gradisce il segnale del netgear, ma siamo proprio a voler trovare il pelo nell'uovo, e' un problema che risolvo con pochi euro e un paio d'ore.[Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
Tv: [In arrivo]
[Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II
-
19-12-2009, 09:49 #913
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da dratta
-
19-12-2009, 12:33 #914
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 69
saturn a genova: 248,00
Tv: lcd Philips 32PF9976/12 Sony KDL32-p5600, sintoampli: Yamaha RX-V1000, blu-ray: Sony bdp-s360, dvd: Technics DVD-A10, dvd recorder: Sony RDR-HX825, decoder: MySky HD(Pace), diffusori: Bose acoustimass 10 IIIs, gioco: Ps2 Nintendo WII Telecomando Logitech Harmony One
-
19-12-2009, 18:52 #915
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 47
vob e audio.
Dai singoli file vob non si sente l'audio. ho aggiornato all'ultima versione.
Suggerimenti? grazie.