|
|
Risultati da 2.806 a 2.820 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
21-06-2011, 23:24 #2806
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Hiroshi si ad alcuni mi è capitato ma non ai tuoi.
Ho risolto allo stesso modoTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
22-06-2011, 20:56 #2807
..quali erano i tuoi film?
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
23-06-2011, 12:57 #2808
Uscite analogiche
Vorrei passare al collegamento del mio vecchio Denon sulle uscite analogiche del 390.
Dato che finora leggevo il formato digitale audio sul display del Denon (collegato in ottico), e quindi potevo controllare fra DD e DTS, una volta collegato in analogico suppongo che non vedrò più nulla
Allora sul BD390 posso fare questo controllo?
C'è una opzione?
Vorrei una risposta da chi questo collegamento lo ha già fatto.
GrazieTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
23-06-2011, 13:13 #2809
Certo pennywise. Schiaccia Display sul telecomando e vedrai la codifica utilizzata.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-06-2011, 17:09 #2810
Grazie.
In effetti quel comando l'ho già usato.....
Solo che, ingenuamente, pensavo che comparisse in automatico sul display dell'apparecchio come succede col DenonTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
28-06-2011, 10:45 #2811
Gestione audio BD390 vs. Denon AVR 3300
Dato che il mio Denon NON ha le ultime codifiche digitali, l'ho sempre usato con cavo ottico dal BD390, e lui gestiva sia DD che DTS.
Vorrei ora anche gestire le nuove codifiche, ed ho pensato di collegare le uscite analogiche del BD390 agli ingressi dell'amplificatore Denon.
Ho però dei dubbi: finora selezionavo semplicemente l'uscita digitale DVD:
- con il collegamento in analogico cosa succede? Dovrò selezionare o no? e cosa?
- e l'uscita ottica sul DVD posso mantenerla, e soprattutto, usarla?
- oppure dovrò usare SOLO la analogiche e lasciar gestire i formati dal BD 390?
Qualcuno che ha fatto questa esperienza mi può aiutare?
GrazieTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
28-06-2011, 10:47 #2812
Originariamente scritto da pennywise
Originariamente scritto da pennywise
P.S. Ho aggiunto i post al thread del LG in questione.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-06-2011, 11:53 #2813
Originariamente scritto da hiroshi976
E ho ancora il FW 531 (non riesco ad aggiornarlo da due fw update...)Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
30-06-2011, 17:57 #2814
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 176
anche a voi il fw ultimo dal sito lg quando si scarica risulta corrotto (34mb su 50 che dovrebbero essere)?
-
01-07-2011, 07:43 #2815
Si lello, ne stiamo parlando nel thread ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...159303&page=18Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2011, 14:39 #2816
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Dove si possono trovare i vecchi firmware, visto che LG sul suo sito ha solo l'ultima versione di Giugno?
-
26-07-2011, 13:39 #2817
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da glabbro
Ciò che mi ha fatto parecchio penare è stato il firewall Zone Alarm che impediva l'accesso del BD390 alla rete; sul televisore compariva un messaggio di errore di rete, se non hai un messaggio di errore di rete è probabile che il problema non risieda nel farewall ma sulla rete stessa.
In presenza di un messaggio di errore di rete, il consiglio che posso darti è quello di disabilitare i firewall che eventualmente hai installato su PC oppure di disabilitare il firewall di windows 7 e quindi provare a vedere se la rete funziona e, se così fosse, ricercare i settaggi da impostare sul firewall per far in modo che la rete continui a funzionare con il firewall attivo.
Visto che ci ho perso un paio d'ore, per chi avesse il farewall Zone Alarm la procedura che mi ha permesso di vedere la rete LAN è stata la seguente:
1) doppio click sull'icona di ZA nell'area di notifica in basso a destra
2) cliccare su "Firewall" e quindi "Main"
3) regolare su "Medium" il campo "Trusted Zone Security"
4) cliccare su "Custom" del campo "Trusted Zone Security"
5) sul campo "Hight Security Setting" della "Trusted Zone" spuntare "Allow other Incoming ICMP" e il campo "Allow Broadcast/Multicast"
Fatto ciò, anche con il firewall di ZA attivo, è possibile vedere le cartelle condivise
Aggiungo per terminare che la condivisione delle cartelle con il BD390 l'ho fatta da PC semplicemente selezionando la cartella con il tasto destro del mouse --> Propietà --> Condivisione --> Condivisione avanzata --> spuntare l'opzione "Condividi cartella" --> e quindi "OK"
Fatto ciò si ritorna nel campo di "Condivisione" precedente nel quale bisogna cliccare su "Condividi" e scegliere "Everyone" (abilitarlo in sola lettura). Una scelta differente da "Everyone" implicherebbe l'immissione di una login e Pass sul BD390.
E' bene anche verificare la seguente cosa: se ad esempio condividi la cartella "Film" del PC, selezionando tale cartella e sfruttando la procedura:
tasto destro del mouse --> Propietà --> Condivisione --> Condividi, si aprirà la finestra di condivisione e qui non devono comparire quei "punti interrogativi giallo grassetto" (classici di windows quando qualcosa non è ben configurata). Se dovessero comparire, devi prima rimuoverli e quindi "pulire" la condivisione per poi effettuare nuovamente la procedura di configurazione di rete appena vista
bye
-
26-07-2011, 21:52 #2818
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti. Dopo aver letto 188 pagine di forum attentamente, ho deciso di postare pure qui il problema che sto avendo anche con il BDT590, cioè' l'incompatibilità' di alcuni dischi DVD e Bluray come per il BD390.
Posso aggiungere alla lista che voi avete stilato anche i DVD di ROMA in edizione speciale (originali) I DVD in questione apparentemente sembrano andare e i menu' appaiono normalmente, peccato che siano sempre in Inglese qualunque cosa si faccia dai menu' di settaggi. Confermo che i DVD hanno i menu' in Italiano corrente, sia sul pc che su altri lettori.
Aggiungo anche la stagione 7 di 24, che come per altri titoli al momento di caricare il menu' si blocca a schermo nero e si spegne il lettore.
Inoltre aggiungo che i telecomandi dei 2 lettori BD390 e BDT590 sono perfettamente compatibili, usando sia quello del BD390 che quello del BDT590 i lettori si accendono contemporaneamente. Cosa abbastanza sgradevole inquanto, se come me, uno ha i 2 lettori nella stessa stanza, e per caso mette in pausa un film sul primo per poi riavviarlo poco dopo, il secondo lettore si accende inesorabilmente.Ultima modifica di Andy71; 26-07-2011 alle 21:56
-
27-07-2011, 08:12 #2819
Questi problemi li hai sia sul 390 che sul 590?
Hai provato (sul 390...sul 590 non so se funziona) ad impostare la lingua del menu disco su Originale?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-07-2011, 09:16 #2820
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 13
Certo impostando la lingua su Originale i i dvd funzionano. Il fatto che veramente sconcerta e' che il BDT590 ha le stesse problematiche del BD390. Questo dimostra che LG non ha pensato minimamente di realizzare un software diverso unitamente ad un ardware praticamente identico, implementando qua e la alcune funzioni
La cosa piu' incredibile e' poi il telecomando che ha le stesse frequenze per entrabi i lettori.Ultima modifica di Andy71; 27-07-2011 alle 15:42