Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 170 di 207 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima
Risultati da 2.536 a 2.550 di 3095
  1. #2536
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Citazione Originariamente scritto da aironen
    ciao a tutti una domanda forse banale:ma il 390 è un lettore ntsc?
    Non so cosa si intenda per "lettore NTSC", ma comunque via HDMI il BD390 produce un'uscita a 60Hz (=> standard NTSC) qualora il materiale da riprodurre sia a 30 fps.

    Se riproduci materiale a 25 fps l'uscita è a 50Hz (=> standard PAL), per cui confermo il suggerimento di Dave per fare una prova.

    Se poi il materiale è a 24 fps ed il tuo apparato lo supporta, l'uscita è a 24Hz (es.: BluRay).

  2. #2537
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Proverò ad aggiornare alla 542B, vediamo che succede...
    Mi auto-rispondo da solo. In effetti da quando ho aggiornato alla 542B ho usato il lettore due volte ed in entrambe la navigazione nelle cartelle di rete è stata velocissima e senza esitazioni, come mai prima d'ora. Si tratta però di una di quelle cose per cui potrei dare una risposta definitiva solo dopo aver usato il lettore diverse volte, fatto sta che i risultati finora visti sono estremamente incoraggianti, per cui sono molto contento

    Qualcuno ha provato con i famosi DVD che si bloccavano a ripristinare l'impostazione di lingua predefinita Italiano ed a vedere se con la 542B hanno risolto il problema? La farei io la prova se avessi qualche DVD di questo tipo...

  3. #2538
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ieri ho scoperto una cosa interessante.

    Via HDMI, anche se si imposta il passante primario, il lettore leggerà comunque l'EDID del pannello e, in mancanza di un decoder appropriato, invierà un segnale compatibile.

    Infatti, ho messo su Wall-E per mio figlio (audio DTS, ma il tv non ha i decoder DTS), ma l'audio lo sentivo lo stesso. Ho ricontrollato le impostazioni e via HDMI era impostata su passante primario.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #2539
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Qualcuno ha provato con i famosi DVD che si bloccavano a ripristinare l'impostazione di lingua predefinita Italiano ed a vedere se con la 542B hanno risolto il problema?
    Sto aspettando che rendano disponibile sul sito l'aggiornamento, visto che non ho il lettore collegato in rete...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #2540
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Qualcuno ha provato con i famosi DVD che si bloccavano a ripristinare l'impostazione di lingua predefinita Italiano ed a vedere se con la 542B hanno risolto il problema? La farei io la prova se avessi qualche DVD di questo tipo...
    No è rimasto tutto come prima. Anche per cio che riguarda l'audio del signore degli anelli (la compagnia dell'anello) che ha un piccolo blocco e deve essere configurato in PCM multicanale per non avere tale stacco
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  6. #2541
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Certo che ad avere gli strumenti opportuni si potrebbe intercettare le richieste che il lettore invia via Internet per capire qual è l'URL da cui si scarica in automatico gli aggiornamenti... Conoscendolo si potrebbe pensare di fare il download manuale da quello stesso URL tramite browser, tanto sicuramente userà il protocollo HTTP.

    Purtroppo però il mio router non è sufficientemente sofisticato per poter fare 'sto lavoro (o, meglio, lo sarebbe ma dovrei installare un firmware custom...).

    Non è che magari c'è qualche smanettone che potrebbe provare a fare 'sto lavoro?

  7. #2542
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Salve ragazzi, qualcuno ha provato, con le versioni firmware 539 e 542, il BD di ToyStory3? Ci sono infatti continui blocchi delle immagini che con le versioni precedenti del software non ci sono...

  8. #2543
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Citazione Originariamente scritto da fabiodifa
    S firmware 539 e 542, il BD di ToyStory3? Ci sono infatti continui blocchi delle immagini
    potresti dirmi se i blocchi si ripresentano sempre allo stesso minutaggio e indicare quale? grazie

  9. #2544
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Con la versione 539 ad ogni cambio capitolo appariva la barra nella parte inferiore dello schermo con la posizione corrente del video, e al minuto 3:30 circa il video rimaneva bloccato. Con la 542 i blocchi avvengono grosso modo negli stessi punti, ma durano pochi decimi di secondo e non appare la barra "temporale" nella parte inferiore...

  10. #2545
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Saluti, sono tre giorni che tento di aggiornare alla versione 542 ma, pur irelavondo l'aggiornamento, allo scarico mi da errore , o subito, o dopo essere arrivato al 7-8% . Per arrivare al 7-8% ci mette anche mezzora.
    La rete e il collegamento a internte è vista benissimo dal BD ; anche il test di velocità mi da circa 5 Mbs.

    Le volte precedenti ho sempre aggiornato in un lampo.

    Rilevate anche voi questi problemi??
    Saluti
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #2546
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Hai provato a non mettere niente a scaricare col PC: una volta me l'ha fatto anche a me perchè avevo in scaricamento dei file con il router
    Ultima modifica di Dave76; 14-11-2010 alle 20:20
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  12. #2547
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da dratta
    Hai provato a non mettere niente a scaricare col PC:
    Si, e non scarica.
    Fra l'altro oggi non mi carica youtube, mentre ieri lo faceva e mi da subito l'errore che è impossibile scaricare e di controllare la rete o contattare il centro assistenza.
    Potrebbe essere un problmema dei server?? maahh
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  13. #2548
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Potrebbe anche essere un problema del 390
    A me, quando l'ho acquistato, non funzionava per niente il collegamento wireless (ho provato decine di volte... )
    L'ho portato in assistenza e mi hanno fatto "qualcosa"
    Dopo ha funzionato alla grande.....
    Prova anche il collegamento al router via ethernet.....
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  14. #2549
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Messaggi
    72
    Ho notato la disponibilità del nuovo firmware ed ho letto i vostri commenti a riguardo. Ma non ho ben capito se, in seguito all'upgrade alla 542B, qualcuno ha avuto dei problemi che prima non aveva.

    Sono indeciso se aggiornare...pensate ne valga la pena?
    Luca
    http://www.pollosky.it
    Samsung UE40B6000VP / LG BD390 / ONKYO HTX-22HD

  15. #2550
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Io confermo ulteriormente che con la 542B la connessione alla rete via wireless va in modo favoloso, come mai prima d'ora! Latenze minime e ottima velocità di trasferimento (nota: ho un collegamento 802.11g a 54Mbps).


Pagina 170 di 207 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •