|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: scelta decoder: su cosa ci si basa?
-
08-05-2009, 13:56 #1
scelta decoder: su cosa ci si basa?
Ciao a tutti ragazzi
ho a casa solo tv crt, e in questi giorni incomincia a circolare la notizia che fra un pò sul territorio nazionale ci sarà il digitare terrestre e non più il segnale analogico.
Ho capito che con i crt c'è bisogno dei decoder per vedere la tv
però ora mi chiedo e vi chiedo:
-ci vogliono tanti decoder quante sono le tv in casa?
-che differenza passa tra un decoder di 30 euro e chi costa il doppio o anche di più? ho sentito dire l'interattività, ma cosa significa?
personalmente in famiglia non abbiamo molte velleità; vediamo la tv semplicemente , senza nessun sky, mediaset premium o cose così a pagamento
-
08-05-2009, 14:23 #2
Ci vogliono tanti decoder, quanti sono i canali diversi che vuoi vedere contemporaneamente... Tieni presente che il decoder, funzionalmente, fa esattamente ciò che fa il modulo interno a TV e videoregistratori quando su di essi cambi un canale.
Avere un decoder solo ti consente, ad esempio di vedere e registrare lo stesso identico canale, mai due diversi.
Interattivo, vuol dire m@p compatibile. In principio ciò pareva dovesse aprirti una porta su una marea di servizi, probabilmente anche utili. In pratica si è limitato utilizzato esclusivamente per la gestione dei canali a pagamento. Se non hai intenzione quindi di abbonarti a pacchetti a pagamento, ma benissimo il semplice zapper, cioè il modello non "interattivo".
La notizia "gira" ormai da tempo. Il passaggio sarà completato con una scaletta diffusa e ufficiale. Le ultime trasmissioni analogiche dovrebbero essere "spente" nel giro di un paio d'anni..ma a memoria non ricordo esattamente quando. Si procede a blocchi di regioni.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
08-05-2009, 14:27 #3
Originariamente scritto da andybike
ok allora credo che ce ne vorranno diversi ehehh
Originariamente scritto da andybike
-
09-05-2009, 19:59 #4
In molte catene tipo MW o simili dovrebbe esserci scritto se è zapper o interattivo.
Se sulla scatola vedi scritto da qualche parte m@p è interattivo
Se c'è scritto compatibile con mediaset premium o simili, è interattivo
Se te lo danno con una qualsiasi CAM o abbonamento, è interattivo
Poi rimane sempre la vecchia soluzione di chiedere a un commesso...
In ogni caso questa discussione è OT qui dove lo spazio è riservato a sorgenti HD... per cui chiedi a un moderatore di spostarla in spazio di discussione più opportuno...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
10-05-2009, 10:52 #5
Ieri ho acquistato un Id sat tr3003 (credo che sia della humax)
faccio la ricerca dei canali, ma non riesco a vedere nulla; in uno dei menù però ho visto che l'intensità del segnale è del 16%, mentre invece la percentuale della qualità è a zero.
Ora mi chiedooichè nel palazzo abbiamo un'antenna centralizzata, bisognerà attendere l'aumento di potenza del segnale?o cos'altro?