Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ..anche alcune colonne audio dei Film sono più che dignitose ! LOTR in DTS ES 6.1 ad esempio, in analogico da Pio 868 lineare e senza filtri aggiunti, sulla mia catena è semplicemente da sballo !
    Infatti è così anche con questi lettori, il mio discorso si riferiva alla maggior parte dei titoli, ma ovvio che ci sono gloriose eccezioni. Due titoli ad esempio, che ho provato: Die Hard 4 e Wanted. Selezionando il DTS-HD MA in inglese il risultato è veramente notevole. Rimane, però, la "mosceria" del sub che è congenita alle uscite analogiche.
    In ogni caso anche in presenza di un audio HT realizzato bene una "spolveratina" di Audissey & co. aggiunge molto, anzi moltissimo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da stefano66
    Il pre sarà questo...
    Se mantiene quanto scritto, cioè "il suono di questo preamplificatore è molto delicato, con alti setosi e medi morbidi. Il ritmo è naturale, pieno, tipicamente valvolare." andrà bene con la musica ma ... ce lo vedi a gestire delle raffiche di bum!bum! con transienti impazziti
    Dammi retta: valvole e HT non vanno d'accordo. Sdoppia l'impianto e avrai la botte piena e la moglie ubriaca
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    luigi...scusa...cosa hai di pre x l'HT?... il finale è MC?
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Ripensando a ciò che mi hai risposto nel thread dell'Lx-91, sei ancora dell'avviso che l'upscaling sia "ottimo", o scende di un gradino ?
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Luigi complimenti per la recensione..veramente raffinata...
    Una domanda ..Il Pio 91 ( a proposito benvenuto tra noi visto , se ho capito bene ,che è il lettore che hai scelto ) lo hai provato a confronto con il sony dopo aggiornamento alla versione 2.46 o anche prima ?
    E se si di quanto è migliorato secondo la tua esperienza con il nuovo firmware ( a parte ovviamente i vari Bdlive ,dts-hd ecc..)
    Ciao, di nuovo tanti compilmenti sia per l'acquisto che per la recensione..

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Se mantiene quanto scritto,
    Tu dici che 2X160 Watt (così come i finali) non bastano?
    TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
    Smartphone-HTC HD2
    STEFANO........NAPOLI

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ... Rimane, però, la "mosceria" del sub che è congenita alle uscite analogiche.....
    La mosceria di cui parli .. è solo un fatto dovuto ai livelli e nulla ti vieta di alzare il volume d'uscita del sub sul sub stesso visto che dispone di un suo ampli anche se di classe D ...
    Cmq, visto che i livelli dei canali sono settabili sia sul 91 che sul 5000, ritengo che sia solo il caso di trovare la giusta regolazione con dischi Test multicanale

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    [QUOTE=Locutus2k]@Blueno e gli altri: grazie per gli incoraggiamenti L'LG non ho mai avuto modo di vederlo/provarlo.

    neanche io ma ho sentito dire che è piu veloce della ps3 , ma chi se ne frega della velocità voglio qualità ....certo non ci deve stare una vita...

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da stefano66
    Tu dici che 2X160 Watt
    Le valvole. Per l'HT non vanno bene le valvole. I finali sono a valvole? Il pre è a valvole?
    Imho ovviamente.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    sei ancora dell'avviso che l'upscaling sia "ottimo", o scende di un gradino ?
    L'upscaling del 91 è ottimo, senza nessun dubbio. Così come quello del 5000ES. L'immagine SD upscalata però, nel complesso, è meno definita, profonda e tridimensionale rispetto a soluzioni sdi+processore o Denon A1XV (il mio lettore stand-alone di riferimento).
    Ma difetti di scaling, deinterlaccio etc. non ne ho proprio notati.
    Ribadisco che se dovessi scegliere un "miglior lettore SD in upscaling" fra questi due, sarei imbarazzato. Hanno entrambi delle qualità, la resa è piacevole e priva di difetti indotti (che non sono cioè già sul disco), alla fine fa testo il gusto personale. Ma entrambi non sono lettori dvd "definitivi".
    Ultima modifica di Locutus2k; 29-04-2009 alle 21:25
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    La mosceria di cui parli ..
    Non è solo il livello ma anche l'assenza totale di un bass management. Quello che hanno implementato sul Pioneer con l'ultimo firmware è uno scherzo, non è un bass-management. Inutile e inefficace.

    @Antonio: l'ho provato subito col firmware di bordo ma non ho resistito e ho upgradato dopo poco. Differenze eclatanti non ne ho notate. Mi sembra, ma avendoci passato poco tempo col firm originale può essere solo una mia impressione, che dopo l'aggiornamento ne abbia guadagnato il livello del nero generale. Inoltre, e di questo sono praticamente certo, alcuni controlli sui filtri sono diventati più "morbidi". Ad es. il livello del nero: all'inizio abbassandolo di una tacca si notava un cambiamento abbastanza evidente, dopo l'aggiornamento alla stessa posizione corrisponde un cambiamento veramente minimo, difficile da cogliere (forse perchè lo hanno abbassato di default?).

    In ogni caso ho provato moltissimi dischi, compreso il "famigerato" ultimo Bond e non avuto nesun problema di lettura, caricamento etc. Ho provato anche dei dvd-r e cd-r (musicali) senza nessun problema. L'aggiornamento, poi, l'ho fatto usando un cd-rw perchè ancora non era online, ovviamente senza problemi.

    Idem con patate per il Sony: queste due macchine hanno entrambe una meccanica eccezionale, che legge di tutto al primo colpo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Grazie Luigi....forse la prossima settimana provo anch'io per qualche giorno il sony 5000 ,grazie sempre alla disponibilità del mio negoziante...
    Un'altra domanda ..(finirai per pentirti di questa prova per tutte le domande a cui dovrai rispondere ) ...le differenze video tra i due lettori le notavi ugualmente anche sul plasma ?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Antonio, non solo le differenze video le noto anche sul plasma, ma ti dirò di più: in abbinamento al Kuro "quasi" preferisco il Sony. Sembra rendere meglio, non chiedermi perchè. Col vpr, invece, il Pioneer primeggia alla grande. Qui, secondo me, ha il suo peso la resa del nero e dei colori, che personalmente preferisco come impostata da Pioneer e che senza dubbio "aiuta" il mio vpr a raggiungere prestazioni migliori, mentre il Kuro già di partenza ha un nero e dei colori di qualità e entità superiori rispetto al vpr (ahimè, mi scoccia ammetterlo ma è proprio così).

    Sono curioso di sapere cosa penserai del Sony, ma di una cosa sono quasi certo: non ti pentirai del Pioneer .
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    azzo se mi dici che con il plasma kuro è meglio il sony mi togli gli ultimi dubbi

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    No .. ALT! Non dico che col Kuro è meglio il Sony, ma che talvolta "quasi" lo preferisco.
    La verità è che sono due grandi lettori, ognuno con dei punti di forza e delle debolezze ma che difficilmente, imho, potranno deludere chi li acquista.

    Cmq il Sony ha il controllo OTTIMIZZA in HD Reality Enahncer che aggiunge veramente un POP! all'immagine, se spostato su valori positivi (da +1 a +3, ma personalmente trovo che +1 mx +2 sia la soglia dove fermarsi). Il controllo nitidezza del Pioneer, per quanto più sofisticato (diviso in Dettaglio - Nitidezza media e Nitidezza alta) non è ugualmenne efficace -a confronto con l'Ottimizza del Sony, non in assoluto. Però, come punto debole per il mio gusto personale, il SOny ha una resa complessiva troppo "chiara" e colori "elettrici" che all'inizio colpiscono ma possono stancare. La resa cmbia radicalmente, sul SOny, giocando col gamma o spostando ad es. sul preset "cinema scuro" dove i colori si sistemano, il nero si abbassa ... ma anche il contrasto va a farsi friggere. Insomma ... c'è da lavorarci e ci sono anche gli strumenti per farlo
    Ultima modifica di Locutus2k; 29-04-2009 alle 21:51
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •