Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Ehi, ragazzi, mi state mandando in crisi...

    Ripeto i miei apparecchi: PS3 in HDMI con Vpr Epson TW 1000 Full HD.
    Fabris66 parla di processore Vpr: forse c'entra qualcosa?

    Anch'io guardo molto DVD, perchè Bluray, per ora, ne ho solo 5 !!!

    Ma sto scrivendo di nuovo principalmente per altri due motivi. Dato che sono poco esperto di tutto, e voi siete molto più preparati, ecco:

    il VELO... vedo che è saltata fuori questa parola, ed io da un po' sto cercando aiuto per capire come mai sul mio schermo LIGRA manuale a molla (2 mt. di base) vedo sempre, sia con DVD che con Bluray, una specie di velo trasparente, che si nota molto solo sulle scene chiarissime o sul bianco.
    Il telo è nuovo, il Vpr è stato revisionato con completa pulizia e sostituzione lampada solo in Novembre 2008. Perciò........

    Forse dovrei fare una prova collegando la PS3 ad un display LCD HDReady, e vedere se il velo persiste?
    Oppure dare la colpa subito al telo?

    Ci sarebbe anche un'altra cosa da chiedere sul telo,ma mi accorgo ora che andrei O.T., perciò la chiederò altrove

    Vi prego di chiarirmi....

  2. #62
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da pennywise
    il VELO... vedo che è saltata fuori questa parola, ed io da un po' sto cercando aiuto per capire come mai sul mio schermo LIGRA manuale a molla (2 mt. di base) vedo sempre, sia con DVD che con Bluray, una specie di velo trasparente, che si nota molto solo sulle scene chiarissime o sul bianco.
    Se dici che lo vedi nelle scene molto luminose mi viene il dubbio che sia il riflesso della luce che si produce nella tua stanza e che ti va a sbiadire l'immagine. Ma hai "trattato" la tua stanza per i riflessi?? Cioè pitturando di scuro le pareti o mettendo tende nere (il famoso tupplur) lungo le pareti?

    P.s. Stasera vinca il migliore.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 19-04-2009 alle 10:33
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Grazie per la risposta.
    Non ho trattato nulla. La mia è una camera 4,30x3,50 mediamente arredata.
    Fare trattamenti coinvolge la consorte che non sempre capisce.....
    Secondo me non è proprio quello il problema, l'ho spiegato meglio in un post sulla videoproiezione: se vuoi leggerlo...
    Ciao






    Scusami, ma stasera dobbiamo vincere noi.....: siamo proprio inguaiati

  4. #64
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Si l'ho visto l'altro 3d. Se comunque la stanza non è per nulla trattata e con pareti e pavimento di colore chiaro la resa del tuo VPR sarà sempre mediocre...perchè i riflessi ti vanno ad alterare irrimediabilmente la qualità video. Se c'era un velo non dipendente dai riflessi lo notavi anche nelle scene scure. (Poi magari ci può essere ancora un'altro problema nella tua catena video).

    Dai una letta a questo 3d.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ssi+ambientali


    Avere una stanza trattata fa cambiare totalmente la resa del tuo vpr. Io prima che la trattassi volevo prendere il mio VPR e gettarlo dalla finestra!
    Ultima modifica di rossoner4ever; 19-04-2009 alle 12:22
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ti ho risposto sull'altro 3d...parliamone là altrimenti si fa confusione...(e i post doppi sono vietati dal regolamento)..

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    @ rossonero4ever

    Grazie, a quel thread ho persino scritto, verso la fine.
    Credo che dovrò sospendere ulteriori indagini finchè non tratto il locale.
    Mi restano dubbi sulle cause che potrebbero essere legate all'hardware..
    Ciau

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    dal punto di vista audio invece il problema è legato strettamente alla console...niente da dire sul dd/dts(non mi aspettavo niente paragonato ad un apli),ma il problema sta con i segnali hd...questi in linea teorica non sono altro che una compressione(tipo rar per interderci) di un degnale pcm..effettuata la decodifica questa va solo inviata alle casse e il tutto senza nessuna perdita di qualità...nella ps3 invece(probabilmente per problemi costruttivi di perdita del segnale),la qualità decade vistosamente rendendo difficile riconoscere un segnale hd...

    @katanga tutto chiaro
    Non saprei... ti faccio una domanda.

    Parliamo di codifiche HD Lossless giusto? Bene, sono sengali che una volta decodificati non perdono il valore dell'originale.
    Prendiamo un file eseguibile di windows, un semplice installer.
    In ambiente audio lo paragoniamo al flusso PCM, originale.
    Bene, ora questo installer lo comprimiamo due volte. Uno tramite winzip. L'altro tramite wirar.
    Abbiamo a questo punto due files che occupano meno spazio rispetto all'originale ma che cmq non comportano la perdita di informazioni.
    Riprendiamo i files compressi, li decomprimiamo e cosa otteniamo? Nuovamente il file di installazione originale senza perdita di dati.
    Se si sta parlando di compressioni lossless non vedo come sia possibile che una PS3 che decodifica il segnale compresso e lo rimanda come l'originale all'ampli possa "suonare" peggio di uno stesso segnale che viene mandato compresso all'ampli e poi da esso ripristinato al flusso originale.
    E' come se l'installer di cui sopra, una volta ripristinato con winrar perdesse i dati e non potessi più utilizzarlo.

    Posso concordare sulla differenza di prestazioni sulle codifiche lossy, dove allora si interviene la qualità del decoder.

    Poi magari mi sbaglio, e se così fosse vi pregherei di correggere le mie supposizioni
    Ultima modifica di colaiutavinnie; 24-04-2009 alle 14:58
    TV1: Panasonic TH-50PZ700E TV2: Panasonic TH-42PZ85EA Sat: MySky HD Pace BD: Sony PlayStation 3 Console: XBOX - XBOX360 Elite - PlayStation 2 - PSP Front: Chario Silverette 100T Central: Chario Silverette Dialogue Surr + Surr Back: Chario Silverette Surround NMT: EGREAT EG-M31B Sintoampli: Denon AVR-2809 TLC: Logitech Harmony 895 Lo schema del mio HT

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Quando hai un bd con DTS HD MA bitstream, per uscire in PCM è la PS3 che deve operare la conversione ed è qui che casca l' asino: si vede che non lo fa propriamente allo stato dell' arte
    Invece va bene quando i dischi presentano già in partenza tracce PCM
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    @Marco75

    non sono d'accordo
    Si tratta di un segnale LOSSLESS, ovvero, una volta decodificato non ci sono perdite d'informazione. Semmai si potrebbe presentare un problema di jittering portando il PCM all'ampli.
    Se fosse come dici tu, se io prendessi un file zippato e lo scompattassi con winzip e con winrar paradossalmente non avrei lo stesso risultato finale
    TV1: Panasonic TH-50PZ700E TV2: Panasonic TH-42PZ85EA Sat: MySky HD Pace BD: Sony PlayStation 3 Console: XBOX - XBOX360 Elite - PlayStation 2 - PSP Front: Chario Silverette 100T Central: Chario Silverette Dialogue Surr + Surr Back: Chario Silverette Surround NMT: EGREAT EG-M31B Sintoampli: Denon AVR-2809 TLC: Logitech Harmony 895 Lo schema del mio HT

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    era un ipotesi
    io al momento esco in ottico
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi...se n'è parlato in lungo e in largo...il perchè il flusso audio PCM veicolato (dopo decodifica) dalla ps3 sembra essere di minore qualità è un mistero...chi dice che è colpa dei receiver che trattano un PCM in modo diverso rispetto a codifiche Dolby o DTS (ma se così fosse si sentirebbe la differenza anche con PCM nativi), chi dice che la decodifica sia in un qualche modo "sbagliata" o "peggiore" rispetto a quella che farebbe un ampli (ma su questo sono d'accordo con colaiutavinnie...se la codifica è lossless sarebbe un paradosso, soprattutto in ambito digitale dove se non è 0 è 1 e basta)...
    Il mio personalissimo e opinabilissimo parere è che è colpa del chip Sil9132 (che è montato solo sulla ps3...nessun altro lettore monta quel chip in quanto Silicon Image l'ha fatto apposta per Sony e per di più in tutta fretta...e questo mi fa pensare parecchio....) che come ben sapete è il transmitter HDMI...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187

    Ritornado IT, alternativa alla PS3 è sicuramente un buon lettore BD che possa anche fare upscailng video di materiale in SD, tipo i nostri vecchi e cari DVD
    TV1: Panasonic TH-50PZ700E TV2: Panasonic TH-42PZ85EA Sat: MySky HD Pace BD: Sony PlayStation 3 Console: XBOX - XBOX360 Elite - PlayStation 2 - PSP Front: Chario Silverette 100T Central: Chario Silverette Dialogue Surr + Surr Back: Chario Silverette Surround NMT: EGREAT EG-M31B Sintoampli: Denon AVR-2809 TLC: Logitech Harmony 895 Lo schema del mio HT

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    E che magari consumi un pò meno...
    Ho proprio oggi fatto delle misurazioni (60GB): standby 6watt/h ca, lettura BD 125 watt/h ca....

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Il mio personalissimo e opinabilissimo parere è che è colpa del chip Sil9132 (che è montato solo sulla ps3...nessun altro lettore monta quel chip in quanto Silicon Image l'ha fatto apposta per Sony e per di più in tutta fretta...e questo mi fa pensare parecchio....) che come ben sapete è il transmitter HDMI...
    Proprio così mi ha risposto un addetto della sony a distanza di 3 mesi dalla mia e-mail con richiesta info(circa 6 mesi fa...l'avranno licenziato per la franchezza ...sony ufficialmente non ha mai ammesso niente )
    non ricordo esattamente le parole,ma il succo è che era un discorso hardware legato al chip Sil9132...(forse perdita di segnale)
    è chiaro ed evidente che è un caso isolato e che negli altri casi un lossless si chiama così proprio perchè torna come era all'inizio
    chiuso ot
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 24-04-2009 alle 19:37
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    ha ragione dave il problema principale è nel transmitter HDMI!!!
    Le altre componenti non contano niente


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •