Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 33 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 488
  1. #181
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085

    x steferrari
    Hai provato da HD collegato al player? Giusto per capire se e' un problema di masterizzazione o del firmware.
    Fammi sapere!
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da krypto
    x steferrari
    Hai provato da HD collegato al player? Giusto per capire se e' un problema di masterizzazione o del firmware.
    Ho provato e fa la stessa cosa purtroppo !
    Forse potrebbe dipendere dal file, chi lo sa... sarebbe da provare con un altro MKV ma non ne ho.
    TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    53
    Salve ragazzi posseggo il samsung bp 4600 qualcuno mi puo aiutare a collegarlo via wireels perche non ci riesco non è che occorre un adattatore wireels usb lo chiedo perche prima di acquistarlo vorrei essere sicuro Grazie

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Oggi ritiro il ilettore in assistenza! F I N A L M E N T E !!!!!! C'è voluto un mese tondo tondo!
    Di file da provare ne ho una valanga!
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  5. #185
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    53
    ragazzi ma nessuno usa un collegamento wireless e mi puo spiegare come ha fatto

  6. #186
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Io avevo iniziato, ma poi mi si e' rotto....Oggi lo ritiro e poi ti dico!
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    53
    ok grazie

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Ritirato il lettore. Ora la vers. del Firm e' la 2.04.
    Ho provato un po' di file .mkv e ho riscontrato quanto segue.
    Sui 720p nessun problema.
    Sui 1080p invece qualche problema c'è e mi spiego:
    Lancio il file, parte e va subito a scatti. fermo e cerco di trovare nel menu' qualche opzione che potesse tornare utuile ma nulla.
    Pero', prova che ti riprova trovo l'inghippo e se steferrari provera' ne avrò la conferma.
    Ho notato che in tutti i file .mkv che scattano, cambiando la traccia audio vanno a posto. In pratica credo esista una differenza di bitrate tra la traccia audio e quella video. Ora, immagino che senza troppa fatica questo si possa risolvere ricodificando e adattando la traccia video a quella audio di nostro interesse. Infatti noto che salvo qualche caso i problemi spariscono selezionando la traccia ENG rispetto a quella ITA.
    Provero a fare un'analisi del file e vedere che esce.
    Ricordo inoltre che sui 720p nessun problema.
    Chi ha la possibilità di fare test circa quanto sopra riportato mi fa un gran piacere.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  9. #189
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Salve a tutti,
    mi inserisco nella discussione in quanto ho appena acquistato un BDP 1600 che ritirerò tra un paio di giorni. Non credo di essere OT in quanto il modello in questione è praticamente identico al 3600 eccezion fatta per la mancanza di uscite multicanale analogiche (a me non servono perchè ho un ampli HD di ultima generazione), per la mancanza della chiavetta wi fi usb (il 1600 è comunque predisposto ma non forniscono a corredo la chiavetta che va acquistata a parte), la mancanza di memoria da 1gb per salvare i contenuti bd live (il 1600 ha bisogno per forza di una pen drive) e naturalmente il design esterno.
    Per il resto i due lettori sono identici quindi potrò benissimo contribuire ad effettuare numerosi test per delucidarvi dato che posseggo un'infinità di mkv alcuni dei quali realizzati da me stesso. Sono molto curioso di testare questa macchina che l'ennesima che compro dopo averle provate veramente tutte e non essendo ancora rimasto contento. Spero che questo, almeno per un pò, rimanga nel mio studio e che abbia i connotati di un lettore definitivo. Lo sto sostituendo con un Samsung 2500 che molti osannano per la qualità dell'upscaling dei dvd grazie al processore REON. Personalmente, con prove accurate, posso dire che non ne sentirò la mancanza. Una PS3, come deinterlacing, fa addirittura meglio del 2500 che invece, in alcuni casi, fallisce miseramente non riconoscendo alcune cadenze. Addirittura un dvd recorder di ultima generazione della Sony, con uscita hdmi, riesce fare meglio del 2500 a 1080p e a questa conclusione (per me sorprendente) sono arrivato dopo infinite prove esaminando lo schermo a 30 centimetri dalla mia faccia.
    Pertanto il 1600/3600/4600 varrebbero il cambio con il 2500, se non altro per le grandi funzionalità che hanno rispetto a quest'ultimo e per la notevole velocità di caricamento dei blu ray come evidenziato dalla rivista AF DIGITALE che ha provato il 3600. Sull'upscaling dei dvd magari non saranno il massimo e sarebbero preferibili altre soluzioni dedicate (compreso l'Oppo 983h che ho avuto per un anno e poi venduto). Ma in ogni caso non vale la pena tenersi il 2500 che non ha comunque dato i risultati sperati.
    Vi terrò aggiornati appena arriva il lettore.
    A presto.

  10. #190
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Proporrei ai moderatori, trattandosi di una discussione non ufficiale, di intitolarala ai Samsung BD-PX600 ( 1600-3600-4600 ).
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  11. #191
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Tornando ai problemi dovuti agli scatti, ho verficato che a creare i problemi di cui sopra sono alcune traccie audio.Come metterle a posto non lo so. Non me ne capisco. Se qualcuno sa spiegarcelo!
    Ultima modifica di krypto; 15-10-2009 alle 10:43
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  12. #192
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Salve a tutti,
    oggi ritirerò il bdp 1600 ma nel frattempo ne approfitto per dare alcune spiegazioni sugli mkv che vanno a scatti.
    Spesso accade che le fonti di questi mkv siano diverse tra loro.
    Mi spiego meglio con un esempio pratico.
    Se il video viene preso da un blu ray, allora andrà a 24 fotogrammi al secondo. Siccome la traccia video è spesso presa da un blu ray straniero, per rendere l'mkv utile agli utenti italiani viene poi associata una traccia audio italiana, magari presa dalla versione dvd a noleggio. Oppure può accadere l'esatto contrario: video a 25 e audio a 24. Siccome però il dvd va a 25 fotogrammi al secondo e non a 24 come il blu ray, spesso succede che il realizzatore dell'mkv dimentica di "adeguare" le tracce utilizzando il medesimo framerate per entrambe.
    Il contenitore mkv (Matroska) è un container "intelligente" che, a differenza del ts o dell'm2ts, riesce a compensare sempre eventuali desincronizzazioni tra audio video. Per cui, quando si trova a gestire, ad esempio, un video a 25 fps ed un audio a 24 fps (dunque leggermente "rallentato" rispetto al video), per evitare che la sincronia vada a farsi benedire non fa altro che rallentare il video introducendo dei microscatti che in realtà sono delle micropause in modo tale da "rallentare" il video adeguandolo, così, costantemente all'audio. Ciò avviene quando si vede un film con video a 25 e audio preso magari da un blu ray a 24. Magari la traccia italiana è a 24 e scatta. Poi si passa a quella inglese che è a 25 e non scatta più. Si può aggiustare il tutto intervenendo sul framerate del video (utilizzando semplicemente ts muxer) oppure sul pitch dell'audio con un programma che si chiama BSweet che però è un pò più complicato.
    Per fare questo bisogna prima estrarre le tracce video e audio elementari dall'mkv di origine usando sempre tsMuxer oppure mkv extract presente nel pacchetto software mkv toolnix e poi intervenire singolarmente su di esse usando ancora ts muxer oppure besweet. Le tracce modificato vanno poi riunite di nuovo con Mkv Merge per creare così l'mkv "aggiustato".
    Lo so, è molto complesso e ci vuole una certa conoscenza che mi rendo conto non tutti hanno. Ma ci sono forum dedicati che aiutano molto ad imparare. Io ho fatto così e adesso ho piena padronanza.
    A presto

  13. #193
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Ricevuto oggi il lettore, già installato e subito upgradato con l'fw 2.04.
    Una delusione cocente...Soltanto il 10 per cento degli mkv provati ha funzionato a dovere. Il problema che ho accennato nel precedente post non c'entra assolutamente nulla perchè gli ho dato in pasto mkv tecnicamente ineccepibili. In alcuni casi il lettore sbaglia pure l'aspect ratio stirando l'immagine quando l'mkv ha il video croppato. Una cosa simile ho letto che accadeva con l'lh 390 e poi è stata prontamente risolta con un aggiornamento. E non è finita: non visualizza nemmeno i sottotitoli!!!!
    Tirando le somme, questo lettore, almeno allo stato attuale delle cose, con gli mkv è una fetecchia. Peccato perchè un mio amico ha l'lg 370 che va una bomba con gli stessi file. E' pur vero che l'lg è più vecchio e ha già sulle spalle diversi aggiornamenti firmware che lo hanno migliorato parecchio. Ma quando il mio amico lo comprò, comunque, non andava così male come questo samsung oggi nel mio studio. Niente da fare, è destino che debba continuare a cercare il lettore perfetto. Sarà l'oppo?? Per il resto nulla da dire: il 1600 è veloce, reattivo e di buona qualità con i dischi ottici. Con i dvd non ho provato perchè non mi interessa. Se dovesse interessare soprattutto per gli mkv lasciate perdere. Speriamo in un aggiornamento capace di aggiustare tutto. L'mkv non è semplice da gestire: ci sono tanti codec e tantissime varianti. Vorrà dire che continuerò a convertirli in ts e a godermeli con la PS3 che va alla grande.

  14. #194
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Scusate, l'lh 390 a cui facevo riferimento nel precedente post in realtà è l'lg 390. Ho sbagliato a scrivere.

  15. #195
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085

    Io cmq noto che rispetto al fw 2.02 ci sono piu' peoblemi. Ad es i sottotitoli erano supportati perfettamente e adesso nisba. Sperem in un nuovo updae!
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"


Pagina 13 di 33 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •