|
|
Risultati da 871 a 885 di 1912
Discussione: [Pioneer BDP-LX91] discussione NON ufficiale
-
23-03-2009, 15:52 #871
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Ho trovato questa spiegazione su avsforum a proposito del thread del pio 09 ( 91)sulle differenze del circuito deep color tra il 51 ,71 e il 91 .La traduzione da google non mi è chiara .Qualcuno che conosca bene l'inglese?
"The Deep Color Circuit in the BDP-09FD is quite different than the one in the 05/51. For those models we upconvert to 36-bit at the HDMI output using the HDMI Transmitter chip..
For the BDP-09FD, the video is converted to 48-bit right after being read off of the disc using a Pioneer Developed chipset (FPGA)... Pixels from each video frame are compared with the following frame and if similar colors are found we interpolate the missing color information... This is a Pioneer unique circuit..
Also, all of the video processing is done at 48-bits (We use both inputs on the QDEO processor to achieve this)....
And of course the QDEO does all of the scaling and de-interlacing...
We also use a dedicated power supply for the Video boards...
As well, the Drive unit is a BD-Recorder which has much stricter tolerances than just a player...cris"
-
23-03-2009, 16:03 #872
Vediamo :
"The Deep Color Circuit in the BDP-09FD is quite different than the one in the 05/51. For those models we upconvert to 36-bit at the HDMI output using the HDMI Transmitter chip..
For the BDP-09FD, the video is converted to 48-bit right after being read off of the disc using a Pioneer Developed chipset (FPGA)... Pixels from each video frame are compared with the following frame and if similar colors are found we interpolate the missing color information... This is a Pioneer unique circuit..
Also, all of the video processing is done at 48-bits (We use both inputs on the QDEO processor to achieve this)....
And of course the QDEO does all of the scaling and de-interlacing...
We also use a dedicated power supply for the Video boards...
As well, the Drive unit is a BD-Recorder which has much stricter tolerances than just a player...cris"
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-03-2009, 16:12 #873
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Grazie Alberto ,sei un grande...
Quindi non è poi cosi vero che la sezione video HD sia uguale tra il 91 e il 71-51...
-
23-03-2009, 16:17 #874
Da quello che scrive questo Sig. Cris no, anche se non nomina in verità il modello 71 nella sua disamina.
Un FPGA "si lascia programmare" ed ha il buono che con aggiornamenti FW successivi si riuscirebbe (almeno in teoria) a risolvere dei piccoli bug od ottenere prestazioni ancora migliori. Per cui questo circuito proprietario Pioneer lascia ben sperare da questo punto di vista.
Poi onestamente il modello 91 non l'ho ancora provato personalmente e messo bene alla frusta, per cui di più non ti saprei dire in questo momento.
ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-03-2009, 16:26 #875
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ciao..e ancora grazie per la traduzione..
-
23-03-2009, 16:51 #876"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-03-2009, 17:56 #877
Alberto, secondo la tua esperienza, modificando il 91 HD-SDi questo "processamento" fatto dalla fpga si perderebbe o è comune al decoding delllo stream video (e quindi ne beneficerebbe anche l'uscita hd-sdi)?
Te lo chiedo perchè sto ancora decidendo se optare per questo 91 o per un lettore modificato hd-sdi.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-03-2009, 18:36 #878
@ Locutus
Andando per "logica" (senza saper ne leggere ne scrivere) direi che il processamento "speciale" fatto dal LX-91 "dovrebbe" essere mantenuto, se non dico castronerie l'SDI dovrebbe essere prelevato sicuramente "dopo" il processamento a monte dei 48bit.
Se cosi non fosse, una moddatura del 91 diventerebbe penalizzante anziche' appagante, con tutte le sconvenienze del caso, e a quel punto converrebbe moddare qualche altro player piu economico.NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
23-03-2009, 19:02 #879
Originariamente scritto da antmarul
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
23-03-2009, 19:49 #880
Originariamente scritto da HAL 9000
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-03-2009, 20:04 #881
Originariamente scritto da maurocip
Evidentemente le mie esigenze sono molto simili a quelle di MauroCip...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
23-03-2009, 20:10 #882
Secondo me Mauro esagera: bisogna prendere questo 91 con la stessa "filosofia" con la quale si giudicano e si comprano ad es. cd player di alto livello, con la differenza che qui le "sfumature", le "eteree soddisfazioni nel lieve incremento qualitativo" le dobbiamo ricercare nel video, non nell'audio.
Certo, non è completo (non legge sacd) ma come dicevano in quel film di Billy Wilder, "nessuno è perfetto"SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-03-2009, 21:16 #883
Sono daccordo con te locutus, a quanto pare dalle traduzioni di cui sopra, si evince che il processamento dell'immagine che fa questo 91 e' nettamente migliore del 71 che non usa il chip proprietario a 48 bit che fa' un lavoro a monte di tutto appena dopo letto il disco, a me questa considerazione da sola basta ed avanza a farmi capire le grosse potenzialita' IN PIU' che ha il 91 rispetto al fratello minore 71, e imho non sono affatto sottigliezze.
NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
23-03-2009, 21:43 #884
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
L'unica cosa che mi chiedo è perchè queste notizie tecniche non vengono chiaramente specificate nella presentazione dei prodotti o qualora cosi fosse perchè nelle riviste specializzate non vengono menzionate :non sanno niente e si basano su osservazioni fatte al momento o fanno finta di non sapere niente?
Credo che compito di una rivista specializzata sia proprio questo ,ossia sviscerare ogni aspetto tecnico di un componente elettronico e testare i lati negativi o positivi degli accorgimenti adottati e non scrivere che "a mente non ci pare ci siano differenze rispetto a quell'altro prodotto ".
Nascondono per portare avanti qualche prodotto più "simpatico".....?
Sono le stesse case produttici a tenerle nascoste?
Leggo recensioni di qua e di là ma nessuna che parti da notizie tecniche oggettive e faccia valutazioni in merito appropriate...non ci capisco niente....
-
23-03-2009, 22:16 #885
Non ti sforzare di capire, lascia che a giudicare siano i tuoi occhi. Hai avuto la possibilità di fare prove comparative, che valgono più del giudizio di qualsiasi rivista.
Fai una cosa: scrivigli una mail a quella rivista e fagli presente quello che hai riscontrato e quello che non hanno neanche menzionato. Vediamo cosa ti rispondonoSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection