Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 269
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Hal, non so proprio ...
    Anch'io sono nella completa assoluta impossibilità di fare due calate ...
    Non so se il problema del QBOX sia hardware o della versione di enigma montata o cos'altro, l'incompatibilità SCR l'ho appresa dalla lettura delle FAQ su un sito non ufficiale ma dedicato (non so se posso inserire il link o fare il nome), quindi credo sia vera
    So, però, da un altro forum dedicato al sat, che DB8000 è compatibile con SCR unicable proprio grazie al software e ad enigma2 ... e li è stato anche affermato che se qbox monta enigma2 (e lo monta certamente), il problema è software e potrà essere risolto ... mistero!

    Ora anch'io mi sto dirigendo verso IPbox 9000, ma:
    - non so se sia SCR compatibile (ha pure lui enigma2)
    - non so se si può montare a cascata

    Se trovi risposte certe, ti prego, postale qui ... e la richiesta di aiuto vale per tutti!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306

    The QboxHd will be on sell after 15 May

    La versione definitiva del QboxHD dovrebbe essere disponibile dai rivenditori dopo il 15 maggio con alcune modifiche apportate rispetto alla versione beta rilasciata ai testers nel mese di Febbraio.
    Le principali modifiche riguardano i Tuner intercambiabili(fino a 3) che ora sono montati in verticale per agevolare la rimozione, la memoria USB del sistema che prima era interna e' stata spostata all'esterno per renderla piu' accessibile e permettere la sua rimozione e sostituzione con una piu' ampia (4GB o piu') in modo da avviare un sistema operativo diverso(piu' penne usb, piu' immagini di sistema installabili comodamente).Telecomando ridisegnato con aggiunta di un tasto "stella" per le personalizzazioni del decoder e un tasto "media" per un facile accesso ai file mutimediali.
    Gli slot per le common interfaces sono ora coperti da un coperchio di plastica removibile(esteticamente meglio se non occupati da nessuna cam).
    Il decoder che prima era quasi tutto di plastica e' ora in buona parte fatto di acciaio che lo rende piu' robusto. Il connettore wi-fi e' ora integrato nella scheda madre.
    Il prezzo dovrebbe essere sui 490 euro.
    Link al video di presentazione:
    http://www.youtube.com/watch?v=2ja4wARYaQs
    Per quanto riguarda il sistema unicable non ho notizie sulla attuale compatibilita' del decoder, in ogni caso anche il Dreambox 8000 Hd in mio possesso, se non erro, inizialmente non era compatibile con il sistema unicable.
    Questa possibilita' e' stata aggiunta recentemente insieme a altre migliorie software al tuner!
    Nel setup del tuner ora insieme alle miriadi di opzioni e configurazioni c'e' la voce LNB Unicable che ti permettere di selezionare alcune marche di LNB testati(Humax, Inverto, etc) ma non e' detto che in futuro ne vengano aggiunti altre!
    Rimane il fatto che a detta degli utilizzatori del sistema, al momento la configurazione e' abbastanza complessa, e non tutti ottengono i risultati sperati!
    In ogni caso non penso che un decoder come il QboxHd abbia dei problemi Hardware che non gli permettano di usare Unicable, resta da vedere se il software sara' Enigma2 100% oppure simile.
    Se ho notizie aggiornate (pur essendo un Dreamboxiano da sempre) vi faro' sapere!
    Ciao.
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  3. #153
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Grazie HI-NRG. Sai anche se esce a 576i puro per i canali SD?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    grazie Hi, molto utile il tuo intervento ... soprattutto nella parte concernente la conferma finalmente chiara e documentata Nel setup del tuner ora insieme alle miriadi di opzioni e configurazioni c'e' la voce LNB Unicable che ti permettere di selezionare alcune marche di LNB testati del supporto SCR da parte del DB 8000!
    davvero grazie! Sto sempre più avvicinandomi al DB .... se solo fosse più facilmente reperibile in italia!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  5. #155
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Proprio bello!! Però il fatto che il DTT non sia HD è una bella fregatura x me.

    Boh!
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  7. #157
    Qbox:

    qualcuno potrebbe spiegarmi il perche' di tre antenne anziche' una ?? lo chiedo da ignorante in materia.

    Il display frontale (che e' un faro nella notte) c'e' possibilita' di spegnerlo durante l'uso del decoder??

    Per quanto riguarda se sia o meno UNICABLE, di solito c'e' un chip apposito preposto a tale funzione, e deve essere inglobato a livello Hardware sulla cheda madre, se tale chip non c'e', sara' un po' difficile che il Dec diventi "magicamente" UNICABLE in seguito con aggiornamenti FW.

    Il problema e' SAPERE se c'e' o non c'e' il chip unicable all'interno, ho spedito email ad un rivenditore al riguardo, vediamo cosa mi risponde.

    Per il resto il Qbox e' veramente interessante.

    Attendo conferma da chi ne sa qualcosa con certezza se sia UNICABLE o NO, altrimenti dovro' slittare la mia scelta sul IPBOX 9000 HD .
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Le tre antenne penso siano per miglirare la ricezione wi-fi, un pò come i router di ultima generazione ...

    Sei certo della storia del chip?? A me è stato detto su tutti i forum dedicati al SAt che l'unicable è una questione software ... tanto che Dreambox 8000 HD supporta unicable SCR proprio perchè ha enigma2 che, appunto, lo supporta ... Il DB 8000 ha il chip? E l'IPBOX 9000 hD ha il chip? Puoi essere più preciso sul tipo di chip?
    Facci sapere, anche per me è fondamentale
    ciao!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #159
    Enigma o no, ci deve essere nella struttua hardware un chip "fisico" che "gestisce" l'unicable, ecco perche' molto probabilmente il Qbox con tutto che fa' girare Enigma2 non e' unicable

    l'avevo letto su un articolo da qualche parte che chiariva il funzionamento dell'unicable, ma che ora non trovo piu, aspetta che cerco qualcosa che delucidi di piu la situazione e te lo linko


    EDIT:

    eccoti qui spiega proprio come funziona l'unicable, e si deduce quindi che serve un chip HW preposto, e non basta il solo SW che lo fa'.

    fare click sul "qui"
    Ultima modifica di HAL 9000; 07-05-2009 alle 13:16
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    No, se leggi bene, il requisito dei decoder è solo software, c'è esplicitamente scritto:
    *Ogni decoder può essere reso compatibile UniCable con opportuno upgrade software.
    Questo mi fa ben sperare anche per il QBOXHD, conferma che con un software appropriato lo si potrà rendere compatibile ..
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #161
    riporto fedelmente il passaggio da cui e' chiaro che serve un chip interno ai DEC.

    In neretto ho evidenziato il passaggio da cui si capisce la faccenda

    Come funziona un LNB Unicable?:
    Un LNB Unicable riceve i segnali satellite come un classico LNB universale. Le 4 bande (VH, HH, VL, HL), vengono ricevute attraverso lo stesso circuito di amplificazione a basso rumore. I segnali di ciascuna banda sono poi convertiti in banda-L con i 4 oscillatori locali per le bande alta e bassa. A questo punto i segnali vengono inviati attraverso una matrice ai chip SCR. Il processore SCR prende il canale richiesto da uno dei decoder collegati e attraverso il microcontrollore UniCable, effettua una seconda conversione su una delle frequenze IF prestabilite, ciascuna con il proprio filtro e il proprio guadagno sul singolo cavo. Un LNB Unicable altro non è che un mini router di canale che assegna a ciascun utente una frequenza IF fissa e tutti i canali ricevibili vengono convertiti su quella frequenza. Per questo è possibile avere più utenti indipendenti su un solo cavo. Lo schema seguente illustra il funzionamento di un LNB Unicable .
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306

    Il sistema unicable

    Ripreso dal miglior forum del settore e del quale ringrazio gli amici Spaeleus e Eagle:

    Un impianto "Unicable" è detto così perchè con una sola discesa di antenna può "servire" fino a 4 ricevitori compatibili in maniera completamente indipendente e contemporanea. Si usa anche la dicitura "SCR" (Satellite Channel Router) nome che deriva dalla logica del suo funzionamento.

    Gli LNB comuni esistono di vario tipo (singoli, twin, a quattro/uscite, quad per centralizzati, monoblocco 2 sat, ecc..)

    Vediamo invece in dettaglio le caratteristiche uniche di un impianto con LNB SCR:

    Diciamo subito che il sistema è stato ideato dalla ST Microelectronics. Si tratta di un procedimento di conversione di frequenza comandata a distanza via cavo coassiale.
    La sua peculiarità consiste nell'impiego di una frequenza IF di uscita fissa e prestabilita su un valore diverso per ogni ricevitore collegato. Il ricevitore deve essere in grado di "bloccare" il suo sistema di sintonia sulla stessa frequenza IF assegnategli dal sistema. Stabilito il canale IF su cui ogni decoder deve funzionare, l'lnb esegue, su richiesta, la conversione di frequenza necessaria a trasferire il canale richiesto dal singolo utente.

    L'lnb usato è in pratica un ROUTER perchè il comando che gli arriva dal decoder gli permette di:
    1- riconoscere l'utente che ha fatto la richiesta
    2- sintonizzarsi sulla frequenza del transponder contenente il canale richiesto commutando banda e polarizzazione
    3- convertire la frequenza IF in un'altra frequenza IF assegnata al decoder dell'utente

    Come fa il ricevitore a inviare tale tipo di richiesta? è necessario un decoder con un software specifico che disponga di 2 funzionalità in più:
    1- il blocco della sintonia su una frequenza fissa assegnatagli dall'utente
    2- un blocco di comandi DISEqC aggiuntivi (che normalmente un decoder "normale" non ha)

    In pratica la sintonia del canale non viene fatta, come normalmente accade, dal tuner del decoder, ma dai sofisticati circuiti interni dell'lnb SCR.

    Per moltiplicare i cavi per 4 una volta in casa basta un divisore sat (che permetta da bidirezionalità dei comandi e tensione), delle prese a muro passanti (che lascino sempre transitare i comandi), oppure si può collegare i ricevitori in cascata tramite le prese OUT dei tuner.

    Le 4 frequenze sono fisse e una volta assegnate, anche in caso di utilizzo per quattro appartamenti diversi, non potranno permettere a uno di vedere i canali sintonizzati dall'altro (privacy garantita)

    Esistono già in commercio anche lnb unicable che hanno 2 uscite, una SCR e l'altra "normale", in grado quindi di far fronte a 2 sistemi diversi allo stesso tempo.

    Anche alcuni "multiswitch" per centralizzato sono stati costruiti con tecnologia SCR.

    E ancora:
    Un lnb Unicable si comporta come un router, per analogia con una rete informatica.
    Il segnale proveniente da satellite viene convertito in frequenza come di consueto: questa conversione è necessaria in quanto le frequenze provenienti dal satellite sono dell’ordine degli 10.7-12.75 GHz, pertanto difficilmente trasportabili con un cavo coassiale. Grazie all’LNB l’intera gamma di ricezione, viene trasferita in una gamma compresa tra 950 e 2150 MHz divenendo quindi meglio gestibile.
    A questo punto, in un sistema Unicable, interviene la componente specifica.
    Il segnale captato dal satellite viene ulteriormente convertito su una frequenza prefissata (e fissa) specifica per ciacun apparato ricevente collegato lungo la discesa, che naturalmente deve prevedere questa possibilità nel suo firmware (necessità di poter gestire comandi diseqc aggiuntivi specifici per lo scopo).
    Il segnale dunque viaggia su questa portante specifica, diversa per ogni sintonizzatore, e dunque completamente indipendente dagli altri della catena.
    Per poter essere utilizzato correttamente, i decoder devono possedere connettori IN/OUT per il cavo coassiale, e quindi prevedere un collegamento in cascata, o, in alternativa, un collegamento "stellare" tramite appositi "split" bidirezionali, che permettano cioè il transito delle tensioni in entrambe le direzioni, per consntire la trasmissione dei comandi lungo la catena.
    Uno di questi split è di solito fornito in "bundle" nella confezione dell'LNB.
    Resta inteso che, nel caso di decoder dotati di più di un sintonizzatore (come il 7025 o l'8000) ad ognuno di essi andrà associata una specifica frequenza tra qelle disponibili, per poter sfruttare appieno le possibilità offerte.
    Va detto inoltre, per completezza, che, anche se il limite massimo di tuner indipendenti collegabili ad un LNB unicable è 4, nulla vieta di realizzare una catena costituita da più di 4 sintonizzatori, associando quindi le stesse frequenze a 2 o più di essi: resta inteso, in questo caso, che l'indipendenza sarà comunque garantita sempre e solo a 4 di essi, e utilizzando frequenze differenti.
    E per fugare ogni dubbio sulla esistenza di un chip integrato nel decoder per sfruttare il protocollo:
    CHi scrive forse non conosce i ricevitori linux.... Basti pensare che il dream e2 non era nato con il supporto scr, è bastata una patch (fatta da un "esterno"!).. Se nel qbox gira e2 mi stupisco che ancora non lo supporti... Ma poi è così? Il qboxhd ancora non è manco in commercio... Forse già è compatibile...
    I decoder linux hanno dei processori che possono fare quasi tutto.. forse il chip serve in quei box che non hanno una cpu degna di tal nome..

    E ancora:
    Il problema semplicemente non esiste...
    L'attuale versione di enigma2 possiede integrato il codice per gestire hardware unicable: è richiesto per fare ciò solo ed esclusivamente una predisposizione del firmware.
    Non è richiesto nulla di hardware (a parte gli LNB...)
    Dunque, se il decoder in questione riesce a digerire enigma2, possiede tutto quanto è necessario.
    Certo, come sempre, il tutto potrebbe (e dico potrebbe) essere gestito anche da un chip apposito per questo aspetto, ma non è assolutamente indispensabile.
    Con ciò non voglio dire che SCR funzionerà senz'altro anche sul Qbox: non lo conosco, non è ancora in circolazione e l'informatica rimane un'opinione, non una scienza e quindi... tocca aspettare per vedere.
    Per la mia esperienza, SCR su e2 funziona, anche se non ancora in modo perfetto.

    Ripeto che non e' farina del mio sacco ma degli amici del forum che ho citato sopra!
    Il tutto per non rendere ancora piu' problematica la scelta di un decoder rispetto ad un'altro.
    Ciao.
    Ultima modifica di HI-NRG; 08-05-2009 alle 12:51
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Bene bene, staremo a vedere: chi lo compra per primo e ci dice come va?

    Io no, non sono abbastanza esperto e poi non ho pazienza!!
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Duolabs mi ha informato via email che finalmente il Qbox Hd è disponibile per la vendita!
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny

    Visto che non hai bisogno del lettore DVD, con un PVR come il topfield:
    http://www.topfield.co.kr/eng/produc...te5=&mainmenu=

    puoi registrare e vedere 2 canali PPV diversi.

    Ciao
    Salve a tutti,
    spero sia la sezione giusta.

    Volevo sapere se esisteva un decoder come quello linkato sopra della Topfield o simile con HDD, slot CI (per poter registrare e vedere il PPV) e comprensivo anche di HDMI.

    Dal sito Topfiled non riesco a capire chi ha lo slot CI e chi no.

    Grazie in anticipo per l'aiuto e la pazienza.


Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •