Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74

    NMT o HTPC? questo è il problema


    Conosco decisamente meglio il mondo pc (che è indubbiamente più complesso)
    ora mi trovo a decidere se assemblare un HTPC mini-itx oppure prendere un NMT ultima generazione (Dvico 7000, Popcorn 110, HDX-1000m, Egreat,ecc.)

    i costi dato che a casa ho già dei componenti hardware inutilizzati alla fine sarebbero uguali, per quanto riguarda consumo energetico, calore e rumore prodotto l'HTPC che ho in mente è davvero ottimo quindi nessun problema anche qui...

    i vantaggi di questi player li ho ben presenti e sono abbastanza palesi, vorrei capire però esattamente a cosa rinuncierei optando per la soluzione NMT e anche i limiti di questo approccio
    fino ad adesso mi sono venuti in mente questi:

    1. il fatto di non consentire smanettamenti vari tipo ffdshow e/o altri programmi (tipo provare diversi player, ecc.) il postprocessing, l'applicazione di filtri per migliorare l'immagine, ecc.
    2. la non upgradabilità hardware, quando diverrà obsoleto "butti" tutto
      con la soluzione HTPC non si butta proprio tutto e magari si può anche ricavarci qualcosina, inoltre utilizzando HW moderno difficilmente esso diventerà obsoleto per mancanza di prestazioni di qui ai prossimi anni
      cosa si può dire su questo punto riguardo gli NMT? non vorrei trovarmi a doverlo cambiare nel giro di 12-18 mesi a causa di limiti hardware insomma... anche se avrebbe ancora (immagino) un valore residuo nel mercato
    3. qualità A/V: qui non ho la più pallida idea, lascio a voi la parola
      per l'audio uscirei in digitale per effettuare la conversione D/A all'ampli
    4. rinuncia al lettore/masterizzatore CD/DVD
    5. fondamentale: gli NMT che ho elencato sopra possono tutti uscire via HDMI con il PCM multicanale?

    sicuramente mi verrà in mente qualcos'altro, l'aggiungerò dopo


    c'è dell'altro che andrebbe preso in considerazione per la scelta?

    grazie
    Ultima modifica di Mav®; 15-02-2009 alle 13:21
    TV Plasma: Panasonic TH42PZ70EA; Amplificatore: Coming soon...; Diffusori: Coming soon...; HTPC: Working in progress

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    14
    Non sono un esperto ma aggiungerei:
    -impossibilità di utilizzare un vero e proprio browser, quindi di fare un vero e proprio webstreaming da siti tipo coolstreaming etc.

    - se hai fastweb, non hai la possibilità si scaricare video velocemente, o almeno non finche aMule non verrà avoluto in aMule Adunanza

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    14
    Io però valuterei anche questo tra i papabili:
    http://www.netgear.com/Products/Ente...s/EVA9150.aspx

    Trovi il manuale a questo link:
    http://gullfoss2.fcc.gov/prod/oet/fo...ive_or_pdf=pdf

    Anche io ho avuto e tuttora ho i tuoi stessi dubbi, però questa macchinetta mi intriga parecchio perche sembra che, oltre ad avere più o meno le stesse funzionalità di un NMT, permette di utilizzare lo scermo della TV come monitor di un PC in rete (vedi "Using PC Access" nel manuale) effettuando le operazioni di mouse dal telecomando.
    In questo modo secodo me si riesce anche a fare abbastanza bene webstreaming


  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...tra i papabili...oltre al gia citato Netgear EVA 9150 elite, io ci metterei il TVBLOB Box della Telsey e il suo rivoluzionario progetto (tutto italiano).


    http://www.tvblobbox.com/specifications.php


    p.s. secondo me con queto prodotto il divario tra htpc e player si assottiglia decisamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io con l'HDX ho trovato lapace dei sensi.
    Unica pecca è che non registra.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da Mav®
    1. il fatto di non consentire smanettamenti vari tipo ffdshow e/o altri programmi (tipo provare diversi player, ecc.) il postprocessing, l'applicazione di filtri per migliorare l'immagine, ecc.
    non so a quanto ti serva fare tutti gli smanettamenti a cui ti riferisci. Generalmente gli NMT vanno abbastanza bene da richiedere pochi aggiustamenti. Con l'HTPC invece ne dovrai fare molti.
    Citazione Originariamente scritto da Mav®
    2. la non upgradabilità hardware, quando diverrà obsoleto "butti" tutto
    non credo proprio. Almeno non entro il 2009. I chip Sigma classe 863X reggono bene tutti i nuovi formati (inclusi i Blu Ray). L'HTPC lo devi avere invece carrozzato. Altrimenti incorrerai in diversi problemi dovuti al carico del processore (In breve, per vederti dei formati video pesanti occorrerà che il pc sia sufficientemente scarico altrimenti ci saranno scatti)

    Citazione Originariamente scritto da Mav®
    3. con la soluzione HTPC non si butta proprio tutto e magari si può anche ricavarci qualcosina, inoltre utilizzando HW moderno difficilmente esso diventerà obsoleto per mancanza di prestazioni di qui ai prossimi anni
    Vero. Ma sempre soldi ci dovrai spendere! A meno che non spendi tanto da subito.

    Citazione Originariamente scritto da Mav®
    4. cosa si può dire su questo punto riguardo gli NMT? non vorrei trovarmi a doverlo cambiare nel giro di 12-18 mesi a causa di limiti hardware insomma... anche se avrebbe ancora (immagino) un valore residuo nel mercato
    Per 200 euro circa? Ho conosciuto gente che in 12-18 mesi ha speso molto più di 200 euro.

    Citazione Originariamente scritto da Mav®
    c'è dell'altro che andrebbe preso in considerazione per la scelta?

    grazie
    Secondo me il punto principale rimane l'uso che se ne vuol fare.
    Se vogliamo una macchina tuttofare allora la scelta è obbligata: l'HTPC.

    Mettiamo che usi un case ad es: Thermaltake Mozart SX con VFD e telecomando (200 euri solo per quello) + Mobo + Processore minimo classe Core2Duo E8600 (così stai tranquillo) + 4 giga di RAM + lettore DVD + HDD di qualsiasi taglio tu desideri + sk grafica (Nvidia? ATI?) ecc. Stai riccamente sui 600 euro ed oltre. Non ci metto Il SO Ci metto ad es: un Ubuntu con XBMC (aggratise). Hai speso minimo tre volte il prezzo di un NMT (e fa pure + rumore). Ma hai la massima flessibilità. Ci fai tutto.
    Ma se lo usi solo per la sezione video/audio mi pare un pò sprecato...

    Gli NMT permetterebbero pure di andare su internet. Basta che ce lo installi (Gli NMT vanno su linux). La cpu però arranca. Perchè non è studiata per fare quello. Nella sezione video invece ha una potenza paragonabile al processore di cui sopra.

    Per cui secondo me fatti due conti in tasca in base alle tue esigenze e decidi di conseguenza. E come l'amico Badtoys ha scritto: "Il divario fra HTPC e player si sta assottigliando decisamente"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •