Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    Scelta BR Player con uscite analogiche 5+1


    Devo prendere un BR Player che abbia le uscite analogiche 5+1, in quanto il mio ampli AV Kenwood non possiede ingressi HDMI (e per un po non ho intenzione di cambiarlo...) e le analogiche sono l'unico modo per far arrivare le codifiche "pregiate" all'ampli.
    La qualità di tali uscite quindi è x me importantissima.
    Premetto che userò il BR solo per vedere BRdisk, magari anche DVD anche se per quelli ho gia un DVD-R Sony, collegato in coax all'ampli che credo sia gia + che sufficiente. Ovviamente non mi interessano ne divx ne altra robaccia scaricata dal mulo....

    Qualche consiglio fra i BR Player esistenti (o fra quelli di prossima uscita)? E' meglio aspettare ancora qualche mese in modo che i prezzo vengano giu ancora un po?
    Ad esempio ho visto il Sony S550 che potrebbe andare bene (credo anche il S500 ma non ho capito sinceramente le differenze...). Qualche altro modello, tenendo conto sempre che dovrebbe avere le uscite analogiche di ottima qualità?

    grazie
    mancio61

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Samsung 2500 (migliore sul versante video) o Pioneer BDP51 FD (migliore sul versante audio) subito, o l'oppo BD83 in uscita ai primi di marzo (non si conoscono ancora prezzi e disponibilità, ma sarà quasi sicuramente un lettore definitivo...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •