Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Miglior Blu-ray

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13

    Miglior Blu-ray


    Quale è il miglior Blu-Ray player con uscita RCA 5.1 o 7.1? Io al momento conosco solo il SAMSUNG BD-P2500.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Migliore cosa vuol dire ? Indipendentemente dal prezzo ?

    Se è così, il Samsung non è certo il migliore, anzi. Se invece volevi dire, il migliore sotto i 400-500 euro, allora *forse* può anche essere.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    intendo migliore come compatibilità e qualità....come spesa potrei anche superare i circa 400 euro del suddetto SAMSUNG....mettiamolo così cosa ti compreresti avendo come necessità primaria l'uscita multicanale analogica (7.1 o 5.1 in formato RCA)?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si parla bene del Pioneer BDP-51FD (soprattutto nel confronto diretto con il samsung in questione, ha la sezione DAC migliore)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Se vuoi la qualità audio su analogiche mi sa che devi andare su pioneer bdp 51 oppure bdp 71,rispettivamente circa 450 euro e 750 euro.Però come upscaling video per dvd stanno un pelino sotto al samsung.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    beh, non male il Sony BDP-S5000, costa 1700 €.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13

    Quale PIONEER per DVD ed audio analogico?

    Fermo restando che dalle carattertiche sembra che Pio sia meglio di Samsung anche se il processore di quest'ultimo è migliore, vorrei sapere tra i modelli Pio quale va meglio in upscaling ed in uscita audio analogica 5.1 visto che ho moltissimi DVD ed un amplificatore ONKIO analogico un pò datato ma che non ho intenzione di cambiare

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    In base alla mia esperienza con l'LX70A,ti posso dire che le analogiche Pioneer sono molto,molto buone.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    E per quanto riguarda l'upscaling?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Credo che la cosa migliore sarebbe riuscire a vederli in funzione entrambi,possibilmente su videoproiettore che accentua le differenze,però è una cosa più facile a dirsi che a farsi...Personalmente ho preso il Pioneer lx71 e mi trovo benissimo.L'unico paragone che ti posso fare è che come upscaling è meglio del Denon1930 ed un pò meno del Samsung 2500 su schermo da 100".Come audio in analogico non c'è paragone.La differenza tra il Pioneer lx51 ed il 71 è sostanzialmente che il 51 ha qualche componente di pregio in meno e il prodotto finale non è "made in japan" come il lx71.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Mr.Prestige
    Fermo restando che dalle carattertiche sembra che Pio sia meglio di Samsung anche se il processore di quest'ultimo è migliore...
    Dove l'hai letto? In tutte le recensione che ho letto io il sam 2500 perde con il pio solo nel comparto audio delle uscite analogiche, per il resto è pari o addirittura superiore!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    secondo me il Pioneer lx71 è una bomba l'ho visto girare su un Videoproiettore SHarp FullHD ed era uno spettacolo vero in tutti ma prorpio tutti i sensi.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Sicuramente sul comparto audio i Pioneer sono imbattibili mentre sul comparto video diciamo che oltre a Samsung e Pioneer ci sono anche i Panasonic 35 e 55 che viaggiano alla grande,poi ovviamente se vuoi il top dei top allora c'è il BD player Pioneer 91 che però ha un costo esagerato....ciaoooo

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Ataru6
    secondo me il Pioneer lx71 è una bomba...
    E ti assicuro che lo è anche il samsung bd-p2500! E pensare che in passato ho sempre avuto il pregiudizio nei confronti di questa marca, ma stavolta hanno sfoderato un lettore con i fiocchi!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    60

    il migliore


    indipendemente dal prezzo allora qual'e' il migliore tenendo conto che LX91 non c'e' ancora?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •