Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: ma i bd sono ntsc?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    ma i bd 60hz sono come ntsc?


    la domanda del titolo si riferisce al fatto che mi sono accorto che sul menu immagine del mio pannello(panasonic) quando vedo un bd compare la scritta TINTA.scritta che compare appunto con segnali ntsc.qualcuno sa perchè?inoltre per ulteriore verifica ho provato a settare il lettore a 576p ,ma esce a 480p....
    Ultima modifica di luctul; 21-01-2009 alle 09:00

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    i bd sono a 24p, ne ntsc ne pal, le traccie video hanno la stessa frequenza sia qua che oltreoceano.. che panasonic hai?? nel mio onestamente non esce nulla di nuovo quando guardo bd.. e ancora, perchè settato a 576p? 1080p no?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    il lettore (bd 35) è collegato a un vecchio plasma panasonic.e nel menu immagine appunto c'è la voce tinta che si attiva solo in presenza di segnali ntsc.è ovvio che è settato su 1080...576p lo ho provato per vedere appunto se mi usciva a 576 e invece esce a 480(sul menu lettore c'è 480/576 e sceglie appunto in base al segnale di ingresso)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Allora puoi trovare bd incisi a 1080/24p (di norma i film), ma puoi trovarer anche bd a 1080 o 720/25p e 30p. Cosa vuol dire ? Se un bd è inciso ad esempio a 720/30p ciò sta a significare che i 30 fotogrammi interi al secondo rientrano nel dominio ntsc che ha frequenza di 60 hz, mentre se un bd è inciso a 25p rientrerà nel dominio PAL in quanto ha frequenza di 50hz. E' pur vero però che i blu ray non sono nè pal ne ntsc ma sono un terzo genere. Tuttavia non vi è più come una volta il problema della incompatibilià delle frequenze in quanto oggi tutti gli LCD o PLASMA nonchè tutti i lettori blu ray accettano sia i 24 hz, sia i 50 hz sia i 60 hz.
    E' altresì vero che un tv innanzi ad una trasmissione a 60hz possa supporre che trattasi di trasmissioni ntsc ma così non è.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    E' altresì vero che un tv innanzi ad una trasmissione a 60hz possa supporre che trattasi di trasmissioni ntsc ma così non è.
    ecco appunto questo volevo dire.è "normale" che il tv creda di avere a che fare con un segnale ntsc anche se ,giustamente,non lo è?cioè il tv ingannato dai 60hz crede sia ntsc.giusto?e comunque la maggioranza dei film in bd visti in component su un vecchio plasma vengono letti a 60hz?
    Ultima modifica di luctul; 21-01-2009 alle 08:59

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    i film che tu dici vengono letti a 60hz perchè il tv non accetta nativamente la cadenza dei 24 fotogrammi al secondo dei bd incisi a 1080/24p. Se accettasse questa cadenza sul tv ci sarebbe scritto 24p oppure 48p, oppure 72p (che sono multipli esatti di 24). Se il lettore non accetta tale cadenza è costretto a lavorare a 60hz ma tale frequenza non rappresenta l'esatto multiplo di 24 con gli ormai noti problemi sul movimento tipici. Credo che sia giusto dire solamente che i blu ray utilizzano la frequenza utilizzata in ambito pal e ntsc (quando si tratta di materiale televisivo), ovvero i 50i e 60i.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •