Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profonditą colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualitą elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 č una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilitą e capacitą off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1

    Clarke Teck 5000 HD Combo Plus, registrare HD Suisse


    Ho provato piu' volte a registrare dal canale HD Suisse su hard disk esterni collegati al decoder sia con la porta USB che con la porta eSATA, ma quando rivedo la parte registrata sia dal decoder che dal computer ci sono brevi, ma fastidiosi blocchi sia video che audio. Gli hard disk sono un Seagate 3,5" 500 GB con USB e eSATA dentro ad un case Antec autoalimentato e autoventilato e un Mastor 3,5" 40 Gb solo con USB dentro ad un case della Lindy. L'hard disk piu grande e' stato formattato direttamente dal decoder mentre il piccolo tramite il computer in modalita FAT 32. Ho provato anche con una penna USB da 1 GB, ma il risultato e' uguale, stessi blocchi audio-video. La card dell'abbonamento ai canali della televisione Svizzera e' codificata in Viaccess 2.6 e viene letta benissimo senza il minimo disturbo dal lettore di card del decoder che attualmente ha installato l'ultima versione di firmware 158p. Ho provato anche a cambiare versione firmware tornando alle precedenti 153p e 155p, ma rimangono i soliti problemi quando vado a rivedere il video. Anticipatamente ringrazio tutti quelli che mi possono dare informazioni su questo argomento.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Localitą
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    hai provato a registrare canali in risoluzione standard ?

    hai provato a registrare altri canali in risoluzione HD che non siano del bouquet Suisse ?

    con quali risultati ?
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duč, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •