|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
26-11-2008, 23:30 #1
In un home cinema "finito" quanto è importante il player BD?
Cerco di chiarire il titolo del thread:
ho completato prima dell'estate la mia sala cinema con componenti "importanti" sia a livello audio con ampli A/V Onkyo TX-NR905 che decodifica qualsiasi sorgente audio HD, sia a livello video con il DVDO I-Scan 50, scaler video di riferimento fondamentale per il mio VPR CRT in particolare nell'alta definizione.
Avrei voluto finire in bellezza con un bel HTPC ma devo rimandare a data da destinarsi per vari motivi e transitoriamente sto usando un Samsung BD-1400 che vorrei sostituire (tra l'altro non è esattamente mio ma in prestito).
Vorrei un player di ultima generazione ma non so fino a che punto mi convenga spendere considerando che il "lavoro grosso" è affidato già a elettroniche dedicate.
Mi sembra che a livello di pura lettura BD più o meno i player si equivalgono, sarebbe importante che sia aggiornabile e veloce.
Voi che cosa scegliereste al mio posto?
P.S. Ho letto diverse recensioni su riviste specializzate ma ho ancora una grande confusione in testa perchè tutte parlano di prestazioni audio/video fini a se stesse ma non coadiuvate da altre elettroniche...VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
27-11-2008, 08:13 #2
in questo memento mi sentirei di consigliarti o il Samsung 2500 o il Panasonic 55, configurando l'audio in uscita in bitstream per far fare tutto all'Onkyo.
dei due il Samsung ha una sezione video migliore che però può essere tranquillamente bypassata in virtù del processamento del DVDO
-
27-11-2008, 08:18 #3
Se già usi il 1400 mi sa che non tornerai su Samsung, visto che hai il vpo50 e sei coperto puoi prendere tranquillamente qualsiasi lettore che invii in bitstream i formati audio hd al tuo Onkyo.
Vista l'importanza dell'impianto, (anche se inutile ma per pura immagine hi-end), vedrei bene il Denon 2500 o il Pio LX70-71, ripeto il loro lavoro lo può fare pure ed egregiamente anche un Pana o un Sony 350...però anche l'occhio vuole la sua parte.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-11-2008, 13:13 #4
Il Samsung non mi dispiace, semplicemente il BD-1400 è un pò lentino e non aggiornato con gli ultimi profili...
L'uso sarebbe esclusivo per i BD, non mi interessano altre features.
Aspetto altre opinioni o eventuali paragoni con impianti simili
Grazie in anticipoVPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
27-11-2008, 21:27 #5
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
e anche il pio è a costi elevati.
secondo me il pana bd35 è l'ideale per iota hor, non gli servono le uscite analogiche.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
28-11-2008, 11:33 #6
Considerando il tuo dvdo50 consiglierei un player che esce a 1080p a 24fps "puro". Sembra ovvio ma so che alcuni lettori elaborano questo segnale con filtri per il rumore o altre cose che possono fare più danno che altro. Forse il denon che ti ha consigliato ziggy potrebbe fare al caso tuo. Essendo un "trasportatore" non dovrebbe metter becco.
prova a informarti.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
28-11-2008, 15:13 #7
Il Denon è sicuramente interessante, tra l'altro lo vedrò in azione la prossima settimana da un mio sempre più amico che ha una sala cinema però da riferimento (barco cine 9, pre denon AVP-A1HD, vari finali etc.).
OT E' da un pò che smanio per andare a trovarlo ma avendo fatto un importante upgrade recentemente doveva collaudare il tutto, è venuto ieri sera lui da me ed è stato fin troppo generoso nei complimenti considerando il gap tra le nostre due sale...
IT Una cosa che mi lascia perplesso del Denon è il costo (un pò altino per un player BD) e il fatto che sia ancora profilo 1.1 (anche se dovrebbe poi essere aggiornabile via firmware)
Alternative?VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
28-11-2008, 15:43 #8
Pana 55. i possessori ne dicono un gran bene
Io ho scelto momentaneamente il sammy2500 (in attesa dell'oppo che sarà,qualità permettendo,il mio player "definitivo") ma solo perchè in estate mi hanno rubato il dvdo 50 ()......
Quindi il reon mi tira parecchio...Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
30-11-2008, 08:54 #9
Mi sono letto attentamente la comparativa tra i lettori BD del mese di novembre di AF: danno l'idea di essere più o meno tutti sullo stesso piano, tanto che a livello di pura lettura BD prendono tutti nove.
A questo punto mi conviene stare su un entry level ma completo (tipo Panasonic 35 piuttosto che Sony 350) anche se sono curioso di aspettare le recensioni di lettori High-End per vedere quali saranno le presunte differenze.
Alla fine il gap dovrebbe essere molto più a livello di audio che di video...VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
30-11-2008, 13:12 #10
...E proprio per questo mi chiedo: la decodifica delle traccie HD è sempre meglio farla fare all'amplificatore e quindi usare l'uscita bitstream o sfruttare l'uscite analogiche dell'eventuale "super lettore BD" tipo Sony BDP-S5000ES o Pioneer BDP-LX91
E' più curiosità che reale volontà di affrontare per ora una spesa di questo tipo...VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
30-11-2008, 13:49 #11
certo che i due bd player che hai citato dovrebbero , visto il loro costo, fare una eccellente decodifica ma allora mi domando perchè insistere a proporti altre soluzioni più economiche se vuoi spendere spendi pure ma non credere che il tuo impianto ne abbia bisogno.
rimango dell'idea che se non ti serve l'upscaling dei dvd per te un semplice pana bd35 sia ,ha un quinto del costo, la soluzione ideale e la decodifica la lasci fare al sintoampli.
se vuoi investire un po' nell'impianto pensa ad un pre separato tipo il nuovo onkio 886 oppure allo yammi Z7 dove il video e l'audio sono curatissimi da quello che si legge almeno.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooUltima modifica di mirco821; 30-11-2008 alle 18:08
-
30-11-2008, 18:52 #12insistere a proporti altre soluzioni più economiche
Un upgrade reale dell'impianto comporterebbe una spesa fuori portata in questo momento e per un pò (anche bel pò), perchè dovrei passare ad un pre + finali, casse + performanti etc. e tra l'altro sono ancora più che soddisfatto dell'impianto attuale.
Nei prossimi giorni lascerò un pò di bava sul pavimento quando vedrò l'impianto menzionato alcuni post prima... ma è anche il bello (e il brutto) di questa passione l'idea di poter migliorare in proporzione alle proprie esigenze (e tasche)VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
17-12-2008, 00:25 #13
Ultime parole famose... adesso si parla di questo tanto "famigerato" Oppo BD delle meraviglie imbattibile dal punto di vista rapporto qualità-prezzo.
Ho fatto trenta faccio trent'uno e aspetto ancora un pochino, perlomeno aspetto di leggere qualche recensioneVPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
17-12-2008, 10:09 #14
tieni presente che dei player fin quì nominati si conosce vita morte e miracoli. l'oppo invece è al top "solo" sulla carta. Se però non hai urgenza puoi anche aspettare.e quando l'oppo uscirà (marzo 2009?) ci sarà pronto un altro lettore ancora migliore
è sempre così.....Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
17-12-2008, 10:11 #15
Originariamente scritto da stazzatleta
L'unica cosa che lo differenzia dal 35 sono le uscite pre, che non userebbe!