Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217

    "Approfitto" della vs. gentilezza e vi chiedo una opinione: il line-up dei lettori top di gamma diventerà sostanzioso con l'inizio del prossimo anno (p.e. Pioneer e Denon). E questi lettori da quello che ho letto dovrebbero fare un processamento dell'immagine "spettacolare" da dare in pasto al vpr.
    N.B. La mia è semplicemente una domanda di tipo "tecnico"
    Ora con la mia catena video basata su un crt e DVDO ha senso un lettore con tali caratteristiche? Il mio crt per quanto vada bene non fa del dettaglio assoluto il suo cavallo di battaglia, tant'è che il DVDO come dicevo nel primo post assume un ruolo fondamentale (p.e. adesso che è già in assistenza dopo pochi mesi di utilizzo me ne rendo ancora più conto). O una sorgente di alto livello migliorerebbe in ogni caso la resa complessiva anche nella mia catena video? L'ideale sarebbe provare ma non è esattamente una cosa semplice...
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Mi è partito un embolo e mi sono "innamorato" del pioneer LX-091!!!Qualcuno mi fermi e mi faccia ragionare!
    Quasi quasi che l'ordinavo in Inghilterra ma poi ho iniziato a pensare ai problemi eventuali con l'assistenza, al fatto che l'IVA inglese del 15% nel caso di spedizioni in Italia andrebbe riconteggiata al 20% (almeno in teoria perchè non ho completato la simulazione dell'ordine e quindi il prezzo era rimasto invariato) e al fatto che sto cacciando via dei soldi solo che il mio lato irrazionale sta prevalendo su quello sano

    Quindi se lo vedo in giro (quando uscirà) è la "fine"
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Grazie al cielo dopo aver raccolto informazioni a più non posso e letto i pareri dei pochi proprietari del pioneer lx91 (ottimo ma non fa i miracoli, ovvero tanto di più a livello di spesa probabilmente solo poco di più a livello di resa...), ho passato la fase irrazionale senza far "danni" grazie anche alla Pioneer stessa che praticamente non ha fornito prodotto in numeri minimi adeguati al mercato Italia e quindi è tuttora irreperibile.
    Ho ragionato anche sul fatto che in un prossimo futuro verranno implementate nuove features (3D p.e.) e quindi non ha letteralmente senso spendere tanto con il rischio di avere un lettore già vecchio nel giro di un anno.
    Sono comunque aperto ad altre considerazioni che magari non ho valutato
    Ultima modifica di Iota Hor; 04-03-2009 alle 01:22
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    qualora cambiassi idea circa il lettore lx91, se acquistato all'estero, all'interno della CE (io l'ho comprato in UK), non c'è da pagare nulla di + rispetto a quanto richiesto dal fornitore, cioè prezzo del prodotto (iva al 15%) + spedizione, nel mio caso prezzo in sterline e corriere fedex fino alla frontiera e poi sda fino a casa.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    rileggendo il mio post precedente ho usato l'espressione "non ha letteralmente senso" assolutamente riferita alle mie possibilità attuali e quindi del tutto personale, è ovvio che se i duemila euro non mi pesassero non esiterei nemmeno un secondo sull'acquisto del Pioneer che comunque a pelle mi piace tantissimo...
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Se bitstream dev'essere, che senso ha prendere il 55?
    E non solo, dato che ha il TX-SR905, che monta il Reon, che senso avrebbe il Samsung 2500, pure lui con il Reon, rispetto ad un lettore (ad es. Sony 350 o 550) usato come sola meccanica uscendo, appunto, in bitstream ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Hai valutato il Pioneer BDP-51FD? Esteticamente è simile all'LX91 (come scritto sopra, anche l'occhio vuole la sua parte), può uscire in "direct" e lasciare il lavoro al processore video dell'ampli (anche se dal firmware 1.17 pare che la qualità dell'upscaling sia molto migliorata), ha dei buoni dac audio (4 Wolfson WM8740) e si trova a circa 400 €. (quello che risparmi ora potrai poi investirlo, se mai ci saranno, quando si saranno consolidate tecnologie come il 3D ecc.).


    http://www.pioneer.it/it/products/42...1FD/specs.html

    P.s. su AVSForums ne parlano bene ( http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1054927 )

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217

    Effettivamente è un bel player, c'è un thread anche in questo forum, mi vado a leggere un pò di commenti
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •