Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125

    Panasonic BD50 contro BD55.


    Mi spiegate la differenza qualitativa tra i due Lettori in oggetto. Io non l'ho ancora capita, anche perchè il BD50 costa circa €.150,00 in più.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.998
    Il BD55 è il successore del BD50: monta un chip video migliorato, dei componenti audio migliori, ha le uscite 7.1 (il BD50 ha solo i 5.1), ma il BD50 è molto più bello
    Cmnq è normale che costi ancora tanto il BD50, di cui tra l'altro in Italia credo ne siano arrivati pochissimi, visto che ci sarà ancora qualcuno che deve sbolognarseli. Se sei in dubbio tra i due, senza dubbio il BD55
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Ho già comprato il BD50, era solo per conoscere le differenze audio-video.
    L'uscita audio analogica 7.1 non mi interessa. Sul chip video migliorato nutro delle perplessità, dove l'hai letto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.998
    ai tempi della presentazione del BD55
    prova a fare una ricerca con google: se non ricordo male il P4HD utilizzato sul BD55 è realizzato con un processo produttivo migliore (meno consumo, minore dispersione di calore), ma non ricordo se ci siano stati miglioramenti dal punto di vista funzionale.
    Cmnq se mi permetti, hai preso una sòla, visto il prezzo del BD50
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Lo so, lo so che la voglia di avere tutto e subito a Luglio mi ha penalizzato. Comunque non esistono differenze di qualità audio - video, i processori sono identici. Come consolazione devo dirti che è da Luglio che mi gusto le qualità eccezionali dell'HD mentre tu presumo aspetti ancora che i prezzi scendano ancora. Caro mio aspetta e spera ......

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.998
    Io non aspetto che scendano i prezzi; aspetto solo che esca un modello che mi interessi
    Goditi l'HD, buona visione
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Per curiosità, mi dici che caratteristiche deve avere il tuo Lettore BD visto che ormai i nuovi sono quasi tutti completi sotto l'aspetto Audio-Video (uscite analogiche, decodifiche interne, Bd live, ecc. ecc...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.998
    ad esempio il BD35, che ancora non è in vendita dal mio "spacciatore" di fiducia
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Mi dispiace dirti che sono profondamente deluso della tua scelta. Da come hai scritto pensavo che aspettassi l'uscita del nuovo modello Denon 2500BT o del nuovissimo Pioneer LX91. Caro mio ti accontenti di così poco. Passo e chiudo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.998
    Non mi accontento di poco: mi accontento di quello che posso permettermi, in base al budget che ho potuto dedicare per farmi l'impianto HT
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    73

    Ho una tv panasonic fullhd 50 pollici pz70 e uso come lettore blu-ray la ps3 la quale da poco ha cominciato inopinatamente a fare le bizze (strano, visto che ci gioco poco e avrò visto si e no pochissimi br; nella specie durante la lettura di tali supporti si blocca all'improvviso...questa è, ovviamente, un'altra storia ma se avete info sono ben gradite posto che, comunque, dovrò farla assistere!).
    Sono dunque interessato all'acquisto di un lettore pana bd 55 o bd 35 ma ancora non ho capito come se la cavano riproducendo il 24P, vale a dire se come gli ultimi modelli TV della Pana, riescono autonamente a gestire il segnale 1080/24P riproducendo correttamente - come fanno, pare, i lettori pioneer - il famigerato 24p Real Cinema e/o 24p Playback.
    Mi sono spiegato?
    Avete segnalazioni da farmi avere? all'inizio, se non sbaglio, il sito Panasonic strombazzava in riferimento ai nuovi Bd35 e Bd 55 questa caratteristica a chiare lettere, ma adesso è sparito ogni riferimento anche dal manuale delle istruzioni presente online.

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •