• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic BD50 contro BD55.

francorimi2006

New member
Mi spiegate la differenza qualitativa tra i due Lettori in oggetto. Io non l'ho ancora capita, anche perchè il BD50 costa circa €.150,00 in più.
 
Il BD55 è il successore del BD50: monta un chip video migliorato, dei componenti audio migliori, ha le uscite 7.1 (il BD50 ha solo i 5.1), ma il BD50 è molto più bello :O
Cmnq è normale che costi ancora tanto il BD50, di cui tra l'altro in Italia credo ne siano arrivati pochissimi, visto che ci sarà ancora qualcuno che deve sbolognarseli. Se sei in dubbio tra i due, senza dubbio il BD55 ;)
 
Ho già comprato il BD50, era solo per conoscere le differenze audio-video.
L'uscita audio analogica 7.1 non mi interessa. Sul chip video migliorato nutro delle perplessità, dove l'hai letto.
 
ai tempi della presentazione del BD55 ;)
prova a fare una ricerca con google: se non ricordo male il P4HD utilizzato sul BD55 è realizzato con un processo produttivo migliore (meno consumo, minore dispersione di calore), ma non ricordo se ci siano stati miglioramenti dal punto di vista funzionale.
Cmnq se mi permetti, hai preso una sòla, visto il prezzo del BD50 ;)
 
Lo so, lo so che la voglia di avere tutto e subito a Luglio mi ha penalizzato. Comunque non esistono differenze di qualità audio - video, i processori sono identici. Come consolazione devo dirti che è da Luglio che mi gusto le qualità eccezionali dell'HD mentre tu presumo aspetti ancora che i prezzi scendano ancora. Caro mio aspetta e spera ......
 
Per curiosità, mi dici che caratteristiche deve avere il tuo Lettore BD visto che ormai i nuovi sono quasi tutti completi sotto l'aspetto Audio-Video (uscite analogiche, decodifiche interne, Bd live, ecc. ecc...
 
Mi dispiace dirti che sono profondamente deluso della tua scelta. Da come hai scritto pensavo che aspettassi l'uscita del nuovo modello Denon 2500BT o del nuovissimo Pioneer LX91. Caro mio ti accontenti di così poco. Passo e chiudo.
 
Non mi accontento di poco: mi accontento di quello che posso permettermi, in base al budget che ho potuto dedicare per farmi l'impianto HT ;)
 
Ho una tv panasonic fullhd 50 pollici pz70 e uso come lettore blu-ray la ps3 la quale da poco ha cominciato inopinatamente a fare le bizze (strano, visto che ci gioco poco e avrò visto si e no pochissimi br; nella specie durante la lettura di tali supporti si blocca all'improvviso...questa è, ovviamente, un'altra storia ma se avete info sono ben gradite posto che, comunque, dovrò farla assistere!).
Sono dunque interessato all'acquisto di un lettore pana bd 55 o bd 35 ma ancora non ho capito come se la cavano riproducendo il 24P, vale a dire se come gli ultimi modelli TV della Pana, riescono autonamente a gestire il segnale 1080/24P riproducendo correttamente - come fanno, pare, i lettori pioneer - il famigerato 24p Real Cinema e/o 24p Playback.
Mi sono spiegato?
Avete segnalazioni da farmi avere? all'inizio, se non sbaglio, il sito Panasonic strombazzava in riferimento ai nuovi Bd35 e Bd 55 questa caratteristica a chiare lettere, ma adesso è sparito ogni riferimento anche dal manuale delle istruzioni presente online.

grazie
 
Top