Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 63
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    nickclara, le quotature integrali soni vietate dal regolamento.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    IL tuo sinto non è in grado di veicolare l'audio via HDMI, quindi DEVI acquistare un lettore che abbia le uscite analogiche 5.1 (se vuoi sentire l'audio HD) e che codifichi tutti i codec HD internamente: la scelta quindi si restringe a Sony BDP-S550, Panasonic DMP-BD55 o Samsung BD-P2500, che però che non decodifica internamente il DTS HD (ovviamente ce ne sono anche altri di altre marche, tipo Denon e Pioneer, ma si sale col prezzo): sono tutti sotto i 500€ (forse il panasonic costerà leggermente di più degli altri)
    Quanto al confronto tra i vari lettori, ancora non sono sul mercato in massa, e tutti quanti attendiamo il prossimo mese per leggerne le recensioni su siti/riviste specializzate
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Quanto al confronto tra i vari lettori, ancora non sono sul mercato in massa, e tutti quanti attendiamo il prossimo mese per leggerne le recensioni su siti/riviste specializzate
    Questa l'avevate vista già? Pare una bomba il BD55


    http://www.techradar.com/products/au...-464519/review

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da Nick73
    ...il fatto che siano hdmi 1.2 cosa preclude...
    Un ampli con ingressi HDMI 1.2 non accetta uno stream audio HD via HDMI. Avrà quindi bisogno che l'elaborazione del segnale audio con passaggio in analogico o in PCM avvenga esternamente all'ampli.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    IL tuo sinto non è in grado di veicolare l'audio via HDMI, quindi DEVI acquistare un lettore che abbia le uscite analogiche 5.1 (se vuoi sentire l'audio HD) e che codifichi tutti i codec HD internamente: la scelta quindi si restringe a Sony BDP-S550, Panasonic DMP-BD55 o Samsung BD-P2500, che però che non decodifica internamente il DTS HD : sono tutti sotto i 500€

    Sbaglio o il mio ampli non ha gli ingressi analogici???

    http://www.eu.onkyo.com/ir_img/16458252_aaf38540e7.jpg

    stando ai tuoi consigli quindi la scleta ricade su S550 o BD55 x' il SAMS non ho il DTSHD....



    @moder:sorry per la svista....

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Anche io non capisco se il mio sinto li ha questi ingressi analogici per l'audio HD...ma a che ingressi vi riferite? Quelli dove ci sono i vari DVD, VCR, TV SAT in analogico (rosso e nero)?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    No. Sono ingressi contrassegnati con le posizioni dei vari diffusori:
    Front L, Front R, Center, Surround L, Surround R, Sub.

    Ovviamente la dicitura può cambiare (L, R, C, Sub, LS, RS)

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da nickclara
    Sbaglio o il mio ampli non ha gli ingressi analogici???
    Sembrerebbe di si. Sono quelli colorati sopra la scritta DVD.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Un ampli con ingressi HDMI 1.2 non accetta uno stream audio HD via HDMI. Avrà quindi bisogno che l'elaborazione del segnale audio con passaggio in analogico o in PCM avvenga esternamente all'ampli.
    Non ancora la possibilità di effettuare prove, ma secondo me la qualità del segnale pcm mulitichannel è pressochè identica all'audio hd, in quanto non è compresso e la conversione è simile a un winzip del computer (o se c'è perdita è difficilmente udibile dall'orecchio umano)! Inoltre tutti i lettori bd di prossima uscita decodificheranno i segnali audio hd; se ne deduce che, come viene perfettamente spiegato nella discussione "il mio amplificatore e future prof?", gli ingressi hdmi 1.3 saranno inutili per la parte audio!

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    No. Sono ingressi contrassegnati con le posizioni dei vari diffusori:
    Sono questi? E le corrispondenti uscite le deve avere il lettore Blu Ray giusto?


  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    [QUOTE=Nick73]Roberto,
    il fatto che siano hdmi 1.2 cosa preclude??

    Le uniche cose precluse sono: la possibilità di decodificare tutti i segnali audio hd e di filtrare il deep color. La prima, amio parere, sarà inutile con i lettori bd di prossima uscita, in quanto saranno in grado loro di decodificare i segnali audio hd!

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Sono questi? E le corrispondenti uscite le deve avere il lettore Blu Ray giusto?
    Evita di quotare le immagini. Grazie

    No! Lo vedi che sono uscite e non ingressi?
    Ha già risposto cobracalde: sono quelli contrassegnati con le lettere L, R, C, Sub, LS, RS e sono tutti vicini!
    Ultima modifica di cobracalde; 24-09-2008 alle 07:20

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    No! Lo vedi che sono uscite e non ingressi?
    Guarda ma penso che sbagli tu...se leggi le prime due righe del testo... la scritta output si riferisce alle uscite analogiche di un eventuale lettore DVD/BD che vanno poi nell'imput dell'ampli. Infatti sono andato a vedere dietro l'ampli e c'è scritto DVD 5.1 CH INPUT e gli ingressi sono tutti vicini, eccetto quello dei front L e R che è spostato sotto per una questione di spazio credo.
    Correggetemi se sbaglio...
    Ultima modifica di Gianluke; 23-09-2008 alle 23:54

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Si, Gianluke. Penso che tu abbia ragione, nonostante.. in effetti, quello schema sia un po' ingannevole.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Guarda ma penso che sbagli tu...se leggi le prime due righe del testo... la scritta output si riferisce alle uscite analogiche di un eventuale lettore DVD/BD che vanno poi nell'imput dell'ampli. Infatti sono andato a vedere dietro l'ampli e c'è scritto DVD 5.1 CH INPUT e gli ingressi sono tutti vicini, eccetto quello dei front L e R che è spostato sotto per una questione di spazio credo.
    Correggetemi se sbaglio...

    Ma quindi la figura da te inserita è il retro del lettore, non dell'ampli! Se è così scusa perchè non mi ero accorto, oltrettutto sono sempre stato una frana in inglese!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •