|
|
Risultati da 31 a 45 di 63
Discussione: SCELTA LETTORE BD:PS3 o LETTORE DEDICATO?
-
24-09-2008, 07:53 #31
A riguardarlo bene invece mi senbra il retro di un ampli! Se così fosse è uno strano schema perchè di solito gli ingressi multicanali sono tutti vivini e sotto di essi c'è la scritta: dvd imput multichannel!
-
24-09-2008, 08:37 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Lo schema è decisamente ingannevole: la scritta output si riferisce al lettore, le frecce escono dal lettore, ma il disegno è relativo al sinto
Ma poi, esistono sinto "normali" che non hanno ingressi analogici?
Cmnq nickclara, Sony BDP-S550 o Panasonic DMP-BD55Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-09-2008, 08:45 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da robertocastorina
Effettivamente il manuale dell'ampli inganna perchè mette in bella mostra quella scritta Output. Però poi a fianco mette un lettore DVD, quindi si capisce che intende gli output che vengono da una sorgente lettore e che vanno negli imput dell'ampli. Poi se si legge il testo del manuale e la scritta riportata sopra gli ingressi, penso che non ci sia nessun dubbio.
Morale...se mi voglio tenere l'ampli mi tocca il BD-55 Panasonic
-
24-09-2008, 09:12 #34
Va bene il lettore da te indicato! Vanno bene anche tutti i lettori bd dotati di uscita 5.1 analogica! Tieni però presente che con questo tipo di connessione potresti avere problemi nella regolazione del segnale LFE! Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento consulta la discussione "il mio amplificatore è future prof?"; la trovi nella sezione amplificatori in alto.
-
24-09-2008, 09:31 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
E te pareva che la cosa era così semplice...
Quindi potrei spendere in più per il BD55 anzichè il BD 35 e poi ritrovarmi fregato per questo problema se l'ampli lo presenta? Magari non ha bisogno di nessuna regolazione...
-
24-09-2008, 15:01 #36
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
Forse sarebbe prudente orientarsi su un ampli con HDMI 1.3, che ne pensate?
-
24-09-2008, 17:45 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da cobracalde
Quindi ricapitolando...gli ingressi analogici del mio ampli sono quelli cerchiati di rosso vero?confermate?...e con questi sarei in grado di far riprodurre al mio impianto l'audio in HD ok?
indi per cui la mia scelta deve ricadere per forza sul sony 550 o sul pana 55...perche' sono gli unici fin ora che decodificano TUTTI i segnali HD (sia dolby che DTS) giusto?
Sony o Pana quindi??
E sopratutto quand'è che escono perche' io non ne ho ancora visto uno in giro nemmeno online (a parte il sito sony che dice che saranno spediti da fine settembre)....
Punto tre premesso quanto sopra, il Sub poi dove lo collegheri??
Dove l'ho ora (freccia gialla) o nei collegamenti analogici (freccia verde)??
Terzo punto e non di minore importanza, se un giorno dovessi prendere la PS3, per permettermi di collegarla come si deve e sentire eventualmente l'audio HD, basta che collego all'ampli HDMI e uscita ottica (se non erro la play ha solo queste uscite)???
Penso e spero di aver finito...
Scusate raga ma sono totalmente ignorante in campo....
-
24-09-2008, 18:06 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da nickclara
la mia scelta deve ricadere per forza sul sony 550 o sul pana 55...perche' sono gli unici fin ora che decodificano TUTTI i segnali HD
Sony o Pana quindi??
E sopratutto quand'è che escono?
il Sub poi dove lo collegheri??
Dove l'ho ora (freccia gialla) o nei collegamenti analogici (freccia verde)??
se un giorno dovessi prendere la PS3, per permettermi di collegarla come si deve e sentire eventualmente l'audio HD, basta che collego all'ampli HDMI e uscita ottica (se non erro la play ha solo queste uscite)???Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-09-2008, 18:30 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da bradipolpo
No: la play veicola l'audio HD solo attraverso HDMI, sulle uscite digitali (ottica/coassiale) escono solo i core DD e DTS, niente HD
Anche se a dir la verità comprerei la play solo per giocare ed i giochi per ora non hanno audio HD giusto?
-
24-09-2008, 19:34 #40
Dubbio, amaro dubbio....
Ciao a tutti.
Sto cercando di capire un po' di cosucce in vista dell'acquisto di un lettore Blu-ray.
Il mio ampli (marantz sr-5002) ha gli ingressi hdmi 1.1 e gli ingressi analogici. Sul manuale del lettore, nella pagina che parla dei flussi audio/video su HDMI, mi ritrovo scritto: "I componenti audio che usano le frequenze di campionamento di 128 kHz e superiori non sono supportati". Questo vuol dire che il pcm dei nuovi flussi audio HD via HDMI non è supportato?
Poi, leggevo che i vari lettori non inviano alle uscite analogiche il PCM dei flussi audio HD decodificati, ma mandano in realtà il "core" di questi ultimi... perdendo perciò le qualità audio delle codifiche lossless!!
Domanda... mi ritrovo con un ampli inutile??
Oppure magari ci sarà un lettore che invia attraverso le analogiche i flussi audio senza "troncature"?TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X
-
25-09-2008, 08:15 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da nickclara
i giochi per ora non hanno audio HD giusto?Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-09-2008, 08:19 #42
Originariamente scritto da Bello
Originariamente scritto da Bello
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-09-2008, 08:27 #43
Originariamente scritto da Dave76
Ciao.TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X
-
25-09-2008, 09:00 #44
Hai letto fino in fondo? hai visto che il manuale prevede una castratura solo sul DTS HD MA? non è niente che un aggiornamento firmware non può sistemare...vai tranquillo che dalle uscite analogiche esce il flusso PCM decodificato, anche perchè i core DD e DTS non sono MAI 7.1....spiegami allora come fanno ad inviare un core 7.1 quando le informazioni per i surround back sono nelle estensioni del TrueHD e del DTS HD....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-09-2008, 11:22 #45
Speriamo bene!!
Anche perchè mi romperebbe non poco dover cambiare un ampli che ha meno di un anno!
A sto punto, punto sul Panasonic BD35, e sfrutto l'hdmi 1.1 del marantz, settando il limite dei kHz a quello del mio ampli.
128 kHz non sono malaccio... :-)TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X