Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    A riguardarlo bene invece mi senbra il retro di un ampli! Se così fosse è uno strano schema perchè di solito gli ingressi multicanali sono tutti vivini e sotto di essi c'è la scritta: dvd imput multichannel!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Lo schema è decisamente ingannevole: la scritta output si riferisce al lettore, le frecce escono dal lettore, ma il disegno è relativo al sinto
    Ma poi, esistono sinto "normali" che non hanno ingressi analogici?

    Cmnq nickclara, Sony BDP-S550 o Panasonic DMP-BD55
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Ma quindi la figura da te inserita è il retro del lettore, non dell'ampli!!
    E' il retro dell'ampli e, come tu dici, gli ingressi sono tutti vicini (eccetto i front) e c'è la scritta DVD 5.1 CH INPUT. Anche i due ingressi FRONT che sono più sotto hanno riportato la stessa dicitura.
    Effettivamente il manuale dell'ampli inganna perchè mette in bella mostra quella scritta Output. Però poi a fianco mette un lettore DVD, quindi si capisce che intende gli output che vengono da una sorgente lettore e che vanno negli imput dell'ampli. Poi se si legge il testo del manuale e la scritta riportata sopra gli ingressi, penso che non ci sia nessun dubbio.

    Morale...se mi voglio tenere l'ampli mi tocca il BD-55 Panasonic

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Va bene il lettore da te indicato! Vanno bene anche tutti i lettori bd dotati di uscita 5.1 analogica! Tieni però presente che con questo tipo di connessione potresti avere problemi nella regolazione del segnale LFE! Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento consulta la discussione "il mio amplificatore è future prof?"; la trovi nella sezione amplificatori in alto.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    E te pareva che la cosa era così semplice...

    Quindi potrei spendere in più per il BD55 anzichè il BD 35 e poi ritrovarmi fregato per questo problema se l'ampli lo presenta? Magari non ha bisogno di nessuna regolazione...

  6. #36
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Le uniche cose precluse sono: la possibilità di decodificare tutti i segnali audio hd...
    Volendo prendere l'ampli Yamaha RX-463, per l'audio sono tranquillo, tanto mi pare ormai super-chiaro che fino a quando la decodifica dell'audio HD la fa la PS3 il problema in realta non esiste.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ... e di filtrare il deep color...
    Questo già di più...avendo preso il Pioneer LX-5090 non vorrei ridurmi la qualità video...altrimenti che senso avrebbe aver investito (non poco...) sul Pio 5090...

    Forse sarebbe prudente orientarsi su un ampli con HDMI 1.3, che ne pensate?

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Sono quelli colorati sopra la scritta DVD.







    Quindi ricapitolando...gli ingressi analogici del mio ampli sono quelli cerchiati di rosso vero?confermate?...e con questi sarei in grado di far riprodurre al mio impianto l'audio in HD ok?

    indi per cui la mia scelta deve ricadere per forza sul sony 550 o sul pana 55...perche' sono gli unici fin ora che decodificano TUTTI i segnali HD (sia dolby che DTS) giusto?

    Sony o Pana quindi??
    E sopratutto quand'è che escono perche' io non ne ho ancora visto uno in giro nemmeno online (a parte il sito sony che dice che saranno spediti da fine settembre)....

    Punto tre premesso quanto sopra, il Sub poi dove lo collegheri??
    Dove l'ho ora (freccia gialla) o nei collegamenti analogici (freccia verde)??

    Terzo punto e non di minore importanza , se un giorno dovessi prendere la PS3, per permettermi di collegarla come si deve e sentire eventualmente l'audio HD, basta che collego all'ampli HDMI e uscita ottica (se non erro la play ha solo queste uscite)???

    Penso e spero di aver finito...
    Scusate raga ma sono totalmente ignorante in campo....

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Citazione Originariamente scritto da nickclara

    gli ingressi analogici del mio ampli sono quelli cerchiati di rosso vero?confermate?...e con questi sarei in grado di far riprodurre al mio impianto l'audio in HD ok?
    sì ad entrambe le domande (non è però detto che il lettore emetta audio HD dalle uscite analogiche: questo lo si può verificare solo da una prova o dal manuale, che però ancora non si trovano)
    la mia scelta deve ricadere per forza sul sony 550 o sul pana 55...perche' sono gli unici fin ora che decodificano TUTTI i segnali HD
    Come sopra, in linea di massima sì, ma bisogna avere la certezza che escano con audio HD dalle analogiche
    Sony o Pana quindi??
    E sopratutto quand'è che escono?
    Ci vuole pazienza: siamo tutti in trepidante attesa
    il Sub poi dove lo collegheri??
    Dove l'ho ora (freccia gialla) o nei collegamenti analogici (freccia verde)??
    Freccia verde colleghi l'uscita SUB del lettore; freccia gialla colleghi il sub
    se un giorno dovessi prendere la PS3, per permettermi di collegarla come si deve e sentire eventualmente l'audio HD, basta che collego all'ampli HDMI e uscita ottica (se non erro la play ha solo queste uscite)???
    No: la play veicola l'audio HD solo attraverso HDMI, sulle uscite digitali (ottica/coassiale) escono solo i core DD e DTS, niente HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    sì ad entrambe le domande (non è però detto che il lettore emetta audio HD dalle uscite analogiche: questo lo si può verificare solo da una prova o dal manuale, che però ancora non si trovano)

    Come sopra, in linea di massima sì, ma bisogna avere la certezza che escano con audio HD dalle analogiche
    mhm capito quindi devo aspettare per forza l'uscita del lettore....


    No: la play veicola l'audio HD solo attraverso HDMI, sulle uscite digitali (ottica/coassiale) escono solo i core DD e DTS, niente HD
    indi per cui visto che il mio ampli non veicola l'audio tramite HDMI non potrò mai sentire l'audio HD della play giusto?
    Anche se a dir la verità comprerei la play solo per giocare ed i giochi per ora non hanno audio HD giusto?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171

    Dubbio, amaro dubbio....

    Ciao a tutti.

    Sto cercando di capire un po' di cosucce in vista dell'acquisto di un lettore Blu-ray.
    Il mio ampli (marantz sr-5002) ha gli ingressi hdmi 1.1 e gli ingressi analogici. Sul manuale del lettore, nella pagina che parla dei flussi audio/video su HDMI, mi ritrovo scritto: "I componenti audio che usano le frequenze di campionamento di 128 kHz e superiori non sono supportati". Questo vuol dire che il pcm dei nuovi flussi audio HD via HDMI non è supportato?

    Poi, leggevo che i vari lettori non inviano alle uscite analogiche il PCM dei flussi audio HD decodificati, ma mandano in realtà il "core" di questi ultimi... perdendo perciò le qualità audio delle codifiche lossless!!

    Domanda... mi ritrovo con un ampli inutile??
    Oppure magari ci sarà un lettore che invia attraverso le analogiche i flussi audio senza "troncature"?
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Citazione Originariamente scritto da nickclara
    indi per cui visto che il mio ampli non veicola l'audio tramite HDMI non potrò mai sentire l'audio HD della play giusto?
    Esatto
    i giochi per ora non hanno audio HD giusto?
    dubito che i giochi abbiano codifiche Dolby TrueHD o DTS HD (al massimo potrebbero avere la certificazione THX); non avendo la PS3 non saprei cmnq dirtelo con certezza
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Bello
    "I componenti audio che usano le frequenze di campionamento di 128 kHz e superiori non sono supportati". Questo vuol dire che il pcm dei nuovi flussi audio HD via HDMI non è supportato?
    Di solito è possibile settare la frequenza del PCM in uscita (per es. la ps3 ti permette di settare i 48 KHz o i 44.1/88,2/176,4 Khz)...

    Citazione Originariamente scritto da Bello
    Poi, leggevo che i vari lettori non inviano alle uscite analogiche il PCM dei flussi audio HD decodificati, ma mandano in realtà il "core" di questi ultimi...
    Questo non è assolutamente vero...ci potrebbero essere dei lettori che decodificano ma non possono mandare l'audio alle uscite analogiche, ma se il lettore possiede il decoder, non ha senso che poi faccia uscire solo il core!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Questo non è assolutamente vero...ci potrebbero essere dei lettori che decodificano ma non possono mandare l'audio alle uscite analogiche, ma se il lettore possiede il decoder, non ha senso che poi faccia uscire solo il core!
    Ti invito a fare una ricerca su internet in tal senso, e di leggere qui dal post 24 in poi...

    Ciao.
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai letto fino in fondo? hai visto che il manuale prevede una castratura solo sul DTS HD MA? non è niente che un aggiornamento firmware non può sistemare...vai tranquillo che dalle uscite analogiche esce il flusso PCM decodificato, anche perchè i core DD e DTS non sono MAI 7.1....spiegami allora come fanno ad inviare un core 7.1 quando le informazioni per i surround back sono nelle estensioni del TrueHD e del DTS HD....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171

    Speriamo bene!!

    Anche perchè mi romperebbe non poco dover cambiare un ampli che ha meno di un anno!
    A sto punto, punto sul Panasonic BD35, e sfrutto l'hdmi 1.1 del marantz, settando il limite dei kHz a quello del mio ampli.

    128 kHz non sono malaccio... :-)
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •