Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 63 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 931
  1. #661
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Dave...siamo Genovesi,il prezzo per noi è TUTTO!
    Io attendo con ansia questo lettorino BR che a quanto dicono gli USAni sembrerebbe davvero un best buy.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  2. #662
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    ale...ti riporto ciò che è stato detto da spidertex:

    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    Di questo passo sarò costretto a chiudere il thread fino all'effettiva uscita di questo lettore.
    Non solo io, ma anche altri moderatori, siamo intervenuti per chiedervi di non trasformare la discussione in una inutile continua richiesta di date di uscita.....Anche le speculazioni sul possibile prezzo in Italia o negli USA non fanno molto testo....
    Quando si saprà qualcosa di certo non abbiate timore che sarete tempestivamente informati (grazie a ev666il che scandaglia la rete...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #663
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    94
    Ciao volevo fare una domanda di carattere tecnico, siccome sono interessato a questo prodotto e seguo l'evolversi della situazione quasi quotidianamente, ciò che volevo sapere potrebbe valere benissimo anche per altri prodotti, ma questo oppo mi pare che sia completissimo. Per quanto riguarda le uscite analogiche conviene sempre usarle? Cioè collegandolo ad un'amplificatore che non legge le codifiche hd tramite hdmi, conviene collegare le analogiche o collegare la fibra ottica, sò che l'audio hd passa solo sulle analogiche mentre sull'ottica passa dd e dts ma siccome molti film in dvd e alcuni bd sono in dd o dts appunto , cosa converrebbe collegare per avere il suono migliore? Premetto che adesso vedo i bd con la play3 con l'uscita ottica ed impostato su bitstream e si sente comunque molto bene, ma su altri bd mi perdo le varie codifiche audio, quindi non vorrei che usando le analogiche impostate su pcm peggioro la situazione e quindi è meglio la fibra, e quindi tenere la ps3,questa decisione potrebbe anche farmi desistere dall'acquisto, se non fosse per lo scaler dei dvd dell'oppo. Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio, grazie.

  4. #664
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Io dispongo di un amplificatore che non decodifica i nuovi formati ma accetta tramite hdmi il segnale decodificato in pcm.
    Sicuramente le uscite in analogico di ogni singolo canale dell'Oppo saranno valide, e potrei anche utilizzarle, visto che l'ampli dispone di questi ingressi, ma credo che il lettore, pur disponendo di buoni processori per la decodifica dei vari audio (spero), non possa superare un buon amplificatore nella conversione in analogico.
    Poi magari mi sbaglio, ma a naso utilizzerei, potendo, il succitato collegamento con hdmi.

  5. #665
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Lo scaler oppo è certamente superiore...ma la differenza si esalta anche in relazione alle dimensione schermo/distanza visione, vale a dire che se usi un 32 pollici a 3 metri la differenza difficilmente la noti
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #666
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    94
    Si Aleph sono daccordo , su schermi piccoli è ovvio, nel mio caso mi interessa perchè proietto su schermo da 100 pollici con il pta2000 che è fullhd e ci gioco anche, per quello volevo l'oppo perchè ho letto che si comporta bene con lo scaler dei dvd e siccome a noleggio ci sono ancora i dvd e ci saranno per alcuni anni , volevo investire in un prodotto che appunto curasse questo aspetto. Poi per rispondere a Fabris, si anche io sono nella tua stessa situazione, ho onkyo htr640 con hdmi 1.2 e non legge le nuove codifiche, quindi mi chiedevo se collegare le analogiche all'ampli in modo di mandare hdmi diretto al proiettore che lo preferirei, per via di non interpolare in qualche modo il segnale video, oppure collegare l'ottica, ma lo escludo, altrimenti mi perderei le nuove codifiche , quindi dicevo se secondo voi và bene come collegamento e quindi poi come impostazione il pcm tramite analogico, è questo che non mi è chiaro, comunque aspetterò qualche prova, sempre se si decideranno a farlo uscire. Ciao

  7. #667
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Mah, secondo me far passare il segnale video in digitale attraverso l'ampli via hdmi non dovrebbe comportare nessun decadimento visibile, a patto comunque di usare cavi decenti.

  8. #668
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Per chi ha problemi con il collegamento in HDMI col proprio ampli, credo che l'accoppiata video su HDMI e audio sulle analogiche possa essere la soluzione migliore.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  9. #669
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Citazione Originariamente scritto da luca_32_mo
    ho onkyo htr640 con hdmi 1.2 e non legge le nuove codifiche, quindi mi chiedevo se collegare le analogiche all'ampli in modo di mandare hdmi diretto al proiettore che lo preferirei, per via di non interpolare in qualche modo il segnale video, oppure collegare l'ottica, ma lo escludo, altrimenti mi perderei le nuove codifiche
    Visto che cmnq il sinto non è compatibile con i codec HD, collega direttamente il lettore al vpr (non avresti alcun vantaggio a far passare il lettore dal sinto), e collega il lettore al sinto via analogiche, facendo fare tutte le decodifiche, HD e non, all'Oppo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #670
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma perchè continuate a snobbare la mia soluzione?
    Vi fà proprio schifo l'audio via pcm tramite hdmi?

  11. #671
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    @fabris66
    Ritengo che molti snobbino la tua soluzione perchè così si perderebbero le codifiche lossless Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  12. #672
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    Ritengo che molti snobbino la tua soluzione perchè così si perderebbero le codifiche lossless Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio
    Arnold...cos'hai bevuto stamattina?
    Con il PCM multicanale via HDMI non perdi nulla...semplicemente il lettore decodifica prima di inviare all'ampli il flusso audio....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #673
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ecco, allora chiaritemi un dubbio.
    Pensavo che tale problema riguardasse la PS3 e qualche altro lettore, ma questo nuovo Oppo non dovrebbe decodificare TUTTI i nuovi formati e restituirli alle uscite analogiche ma anche in PCM tramite hdmi?

  14. #674
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    fabris...ti riporto:

    Bugs aside, there is no reason to expect that decoding in the OPPO and decoding in the AVR will produce different results.

    The new "lossless" audio packing formats for Blu-ray (Dolby TrueHD and DTS-HD MA) are "lossless" in the sense that what comes out of the decoder is bit-for-bit identical to what went into the encoder in the first place when the studio created that track.

    The result of decoding is high-bandwidth, multi-channel LPCM -- the simplest form of digital audio. The LPCM the OPPO sends out over the HDMI cable after decoding is the same LPCM as the AVR would get internally if it were asked to do the decoding.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #675
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277

    Non sono completamente daccordo. Dipende anche da come viene effettuata la decodifica digitale-analogica da parte del lettore o dell'amplificatore.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD



Pagina 45 di 63 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •