|
|
Risultati da 676 a 690 di 931
-
11-03-2009, 07:37 #676
Non entra in gioco la sezione DAC del lettore...sia il PCM che le codifiche HD sono veicolate tramite HDMI (quindi sono sorgenti digitali)...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-03-2009, 07:50 #677
Ok, hai ragione, però spiegami perchè un segnale DD o DTS passato all'amplicatore come PCM è decisamente più scarso, dal punto di vista qualitativo, della stessa decodifica effettuata direttamente dall'ampli. Forse perchè i due formati non sono lossless...?
Roberto
Could be worse could be raining (YF 1974)
Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD
-
11-03-2009, 10:54 #678
@Dave76
Purtroppo, la mattina presto spesso fa brutti scherzi alla capacità di intenderenon so perchè ma avevo capito che l'eventuale hdmi dell'ampli della domanda di fabriss76 fosse solo di by-pass, vabbè me so capito da solo
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
11-03-2009, 17:18 #679
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
E di fatti come sospettavo c'è un pò di confusione, anche perchè la cosa è abbastanza interessante e riguarda molti, allora ricapitoliamo , collegando l'oppo alle uscite analogiche bisogna impostarlo in pcm , giusto ? e in questo modo lui codifica tutti i segnali sia il "vecchio" dolby che il master e quindi l'ampli lo legge cosi come è perchè lo lavora l'oppo, se ho ben capito e questa sarebbe la soluzione ideale, se invece lo imposterei su bitstream sempre in analogico non leggerebbe le nuove codifiche giusto? e quindi non mi sembra il caso, quindi mi sembra che non ci siano tante alternative, è vero si potrebbe far passare hdmi dall'ampli ma bisogna poi settarlo sempre in pcm, quindi dei due forse è meglio far lavorare l'oppo e inviare il suono dalle analogiche? Poi ho notato anche io come bob86 che un segnale DD o DTS passato all'amplicatore tramite hdmi come PCM è decisamente più scarso, dal punto di vista qualitativo, della stessa decodifica effettuata direttamente dall'ampli con il cavetto in fibra e in bitstream , ho poi provato con la ps3 con altri apparecchi non saprei . Ciao
-
11-03-2009, 17:28 #680
Io penso, io, che la PS3, pur avendo tanti pregi, difetta proprio nella decodifica dei nuovi formati audio.
Per questo aspetto l'Oppo in questione.
Faccio fare tutte le belle operazioncine a lui, poi le invio già digerite in PCM tramite hdmi all'ampli, al quale rimarrebbe il compito della conversione in analogico e dell'amplificazione verso gli altoparlanti.
Poi, per sfizio, potrei collegare anche le singole uscite analogiche del lettore nei rispettivi ingressi pre dell'ampli, il lavoro sporco lo farà sempre l'Oppo, in questo caso lo impegnerei anche nella conversione D/A, e potrei confrontare come si comporta in quest'ultimo caso rispetto all'amplificatore.
Sbaglio?
-
11-03-2009, 17:55 #681
Originariamente scritto da fabris66
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
11-03-2009, 18:01 #682
Esatto.
Il mio ampli supporta solo l'audio già in PCM tramite hdmi oppure i singoli canali in analogico, ma il lavoro di decodifica dei nuovi formati non lo fà: come vedi non ho alternative, tranne quella di puntare su un degno lettore, la PS3, come dicevo più indietro, non mi ha entusiasmato.
-
11-03-2009, 18:05 #683
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
Fabio mi sembra abbastanza ovvio, basta che leggi qualche post indietro, nemmeno tanti giusto la pagina prima, comunque fabris è proprio come dicevo io, anzi pensavo io, se è cosi penso che l'aquisto lo farò, poi si la play non legge i nuovi formati mi riferivo solo al dd e dts, ma è un'altro argomento era solo per un confronto. Allora a questo punto aspetto che quando esce qualcuno faccia la prova che hai detto tu con hdmi e poi con le analogiche ,sempre su ampli che hanno si hdmi, ma non 1.3 per le ultime codifiche, per me il discorso adesso è più chiaro, comunque accetto qualsiasi consiglio.
-
12-03-2009, 00:49 #684
...
IL lettore Blu-Ray della Oppo in azione su Plasma Pioneer:
1) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0888.jpg
2) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0895.jpg
3) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0889.jpg
4) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0893.jpg
5) http://i123.photobucket.com/albums/o...0/DSCN0892.jpg
Promette bene il lettore BD della Oppo!VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-03-2009, 08:25 #685
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da luca_32_mo
1) sinto dotato di HDMI1.3 compatibile con i nuovi codec audioHD: lettore che invia il bitstream via HDMI, e l'ampli effettua le decodifiche
2) sinto dotato di HDMI1.1/1.2, quindi non compatibile con i nuovi codec HD, che consenta di trasportare il PCM multicanale attraverso HDMI (non tutti i sinto lo permettono, specialmente quelli da fascia bassa o di sistemi ht tutto-compreso): il lettore deve effettuare la decodifica internamente, e quindi invia il PCM risultante via HDMI al sinto (il suono rimane sempre digitale, non c'è nessana conversione D/A internamente al lettore)
3) sinto privo di ingressi HDMI, ma con ingressi analogici multi-channel 5.1/7.1: il lettore deve essere dotato di uscite analogiche multich 5.1/7.1, deve decodificare internamente l'audio HD, e deve presentarlo come PCM alle uscite MuCh (in questo caso intervengono i DAC interni al lettore, ed è qui che si discute se la bontà della conversione sia migliore di quella di un sinto)
Ovviamente nulla vieta di utilizzare le uscite MuCh dell'Oppo pur se si possiede un sinto del caso 1), proprio per verificare se è migliore la conversione del bitstream effettuata dal sinto, piuttosto che il lavoro dei DAC interni del lettore.Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-03-2009, 10:15 #686
Originariamente scritto da Siryard
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
12-03-2009, 11:02 #687
@ JOK3R
esattamente, purtroppo solo per l'uscite stereo, se no sarebbe stato fenomenale
Saluti Siryard.
-
12-03-2009, 12:35 #688
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
).
@ bradipolpo
Scusa ma hai dimenticato i casi (come il mio) in cui si voglia sbinare il segnale: video all'edge (o al video) e audio all'ampli.
In questo caso o usi uno split HDMI (che credo o lo paghi quasi come l'oppo o ti perde qualcosa per strada) oppure mandi l'HDMI al video e l'audio analogico 7+1 all'ampli (soluzione + consigliabile) .... o no?Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
12-03-2009, 12:46 #689
Uno split HDMI 1.3 ormai costa poco piu' 70 Euro
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
12-03-2009, 13:44 #690
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
oppure entri nell'edge ed esci da li con la presa hdmi solo audio, no?
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti