Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 63 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 931
  1. #436
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712

    idem....
    non vedo l'ora che esca per usarlo come lettore BR e DVD al posto di PS3 e Denon 1930 e poter uscire finalmente in bitstream per le tracce audio HD da dare in pasto direttamente all'Onkyo 905..

    se poi risulta ottimo anche come lettore CD musicale...allora varrà tutti i soldi che costa..
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  2. #437
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma per mandare tutto in bitstream ad un ampli che decodifica (e bene suppongo) i nuovi formati audio, non va comunque bene la PS3?
    Semmai e' a chi come me dispone di un amplificatore con ingresso hdmi che accetta il pcm ma non decodifica l'audio HD, che la consolle sta stretta in quanto un po' carente proprio nella trasformazione in pcm.
    Sto prendendo un abbaglio?

  3. #438
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    No Fabrizio ... la PS3 in Bitstream NON manda in HD il DD True-HD e il DTS-HD MA .... li deve decodificare internamente e inviare in PCM ...

  4. #439
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ho capito, ed infatti a me va bene perchè l'ampli in mio possesso non saprebbe cosa farsene del bitstream dei nuovi formati.
    Va bene fino ad un certo punto, in quanto come già detto il lavoro della PS3 in questo frangente mi risulta carente.
    Capisco anche chi vorrebbe quindi ricevere dati codificati e far lavorare il proprio amplificatore, senz'altro più performante.
    Dunque questo nuovo Oppo dovrebbe far felici parecchi utenti PS3, chi come me avrà ottima decodifica in pcm e chi invece, con ampli di ultima generazione, avrà finalmente audio HD in bistream.
    Adesso ho capito veramente, Roby?

  5. #440
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Yes
    Poi cmq ... ci sono quelli "Antichi" come me ( cosi sono stato definito da Stazza .. ) che ancora si aspettano una decodifica di TUTTI i formati a 7.1 e downmixabile a 5.1 ( semplicemente sommando i canali surround ) sulle uscite Analogiche con compatibilità SACD DVD-A !!!
    Ultima modifica di Highlander; 28-01-2009 alle 11:49

  6. #441
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    A me interessa molto la decodifica interna sfruttando poi le uscite analogiche.

    Una domanda: Oltre alla decodifica di nuova generazione , l'OPPO è in grado di decodificare pure il DD ex e DTS ES magari il 96/24 ??????????



  7. #442
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Ma il DAC interno del BDP-83 che manderebbe i segnali in PCM alle uscite RCA, secondo me' dovra' essere molto ma molto valido per poter preferire questo tipo di collegamento rispetto a quello convogliato in bitstream con un buon cavo coassiale, soprattutto considerando la spesa non indifferente da sostenere per comprare dei altrettanto validi cavi RCA, che nella miglior delle ipotesi ne occorrebbero ben 5, o sbaglio? Quindi non vedo questa cosa piu' di tanto positiva.

  8. #443
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ nexus.av

    se i dac audio sono performanti (tipo gli mettono i 1796- 1792) ti assicuro che la qualità audio non ha prezzo

    Saluti Siryard.

  9. #444
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    non c'è solo pcm, c'è anche dsd. sempre che tu sia interessato ai sacd
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #445
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da nexus.av
    ...in bitstream con un buon cavo coassiale...
    Compri un lettore Blu-ray e lo colleghi in coassiale??? Sai che ti perderesti tutti i nuovi formati audio HD?

  11. #446
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @ nexus.av

    se i dac audio sono performanti (tipo gli mettono i 1796- 1792) ti assicuro che la qualità audio non ha prezzo

    Saluti Siryard.
    Riacambio i saluti,
    ma rimango perplesso, in quanto le orecchie c'e' le ho ancora buone, e se tanto mi da' tanto come dal confronto che ho fatto con lettore cd OPPO 980/ sintoampli ONKYO 605 ,facendo swithc- uscita coassiale(cavo da circa 45 euro) e, uscita stereo con discreti cavi RCA , le differenze personalnente non le ho sentite, anzi!
    Comunque se avro' l'occasione(spero) di sperimentare anche questa prova ci aggiorneremo giusto?
    Saluti.

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Compri un lettore Blu-ray e lo colleghi in coassiale??? Sai che ti perderesti tutti i nuovi formati audio HD?
    L'osservazione e' piu'che giusta, ma questo lettore non legge solo i BD ma pensavo anche hai DVD (in DTS O DD), e' meglio mandare l'audio 5+1 canali in coax che in HDMI? Poi si sentira' se sia meglio mandarlo in RCA mulicanale o coax.
    Saluti.

  13. #448
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Siccome si presuppone che chi acquista un lettore di questo tipo ci guarderà anche i BD, il collegamento coassiale o ottico è un'autentica castrazione audio.

    O lo colleghi in HDMI (se vuoi far effettuare la decodifica a valle del lettore), oppure lo colleghi con un cavo 5.1 o 7.1 (se vuoi utilizzare i DAC dell'Oppo).

  14. #449
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.957
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Siccome si presuppone che chi acquista un lettore di questo tipo ci guarderà anche i BD, il collegamento coassiale o ottico è un'autentica castrazione audio.
    A meno che non ci veda solo BD FOX/Universal/Warner ascoltando oslo le tracce italiane
    Cmnq si può sempre switchare di volta in volta tra coassiale e HDMI, a seconda della traccia ascoltata
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303

    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Siccome si presuppone che chi acquista un lettore di questo tipo ci guarderà anche i BD, il collegamento coassiale o ottico è un'autentica castrazione audio.

    O lo colleghi in HDMI (se vuoi far effettuare la decodifica a valle del lettore), oppure lo colleghi con un cavo 5.1 o 7.1 (se vuoi utilizzare i DAC dell'Oppo).
    Non vedo dove possarci essere una castrazione audio con tracce DTS,visto che io ci potrei metterci dei video dvd in DTS;con un BD disk inserito e' un altro discorso audio. Il discorso primario riguardava la qualita' dei DAC equipaggiti dal BDP-83 che mi chiedevo se siano ad un livello tale da preferire questi in termini di risultato audio, settando l'uscita audio in PCM multicanale (5.1), oppure settare l'uscita audio in bitstream coassiale e facendola fare all'ampli.Quale sara' la soluzione migliore si sapra' solo testando le due soluzioni.


Pagina 30 di 63 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •