|
|
Risultati da 31 a 45 di 182
Discussione: SONY BDP-S5000ES.
-
04-03-2009, 02:01 #31
Mi sembra che al tempo della prova di AF doveva ancora uscire un aggiornamento firmware con il quale Sony avrebbe sistemato un problema rilevante di chroma bug con il DVD!
l'unica consolazione che quanto meno ho perso "il vizio" di acquistare certe riviste ormai da tempo.
leggere cose poco attendibiliVPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
04-03-2009, 08:47 #32
Quello che veramente mi lascia perplesso è l'attitudine di AF nel provare i lettori BD e definirli, in sostanza, tutti uguali nella riproduzione di materiale HD.
Questo non è vero, ma non è *palesemente* vero.
Posso capire chi non ha esperienza di home-theater e resa video, chi non dispone dell'attrezzatura necessaria per valutare e far rendere al meglio le macchine. Ma gli "esperti" no, per piacere.
Questo è un hobby e il compito di una rivista specializzata di settore è quello di formare, educare e "affinare" la percezione dell'utente. Se partiamo col dire che "sono tutti uguali", allora vado al mercatone e prendo quello che costa di meno, tanto chissenefrega alla fine mica ci tengo tanto è solo per vedermi il film di natale noleggiato sotto casa. E poi sono tutti uguali.
Nel caso del Sony 5000ES siamo di fornte ad un lettore con una personalità sul video spiccatissima, si distingue veramente dagli altri e a prima vista, senza tanti sofismi. Ora, la resa potrà piacere o meno essere corretta o meno, ma di sicuro è *molto diversa*. A leggere la loro prova, come tutte le altre, sembra siano soldi buttati non ci vedono questo granchè di differenza.
Ricordiamoci che in hi-end spesso una sottile sfumatura, apprezzabile solo da chi ha il "palato" per farlo, costa migliaia di euro in più. Senza voler giustificare nulla, va sottolineato.
Imho.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-03-2009, 10:28 #33
Non so se sia già stata evidenziata.. ecco una bella recensione del gioellino di casa Sony
http://whathifi.com/Review/Sony-BDP-S5000ES/Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7
-
04-03-2009, 11:13 #34
Sicuramente una feature che fa la differenza in questo lettore è il "Super bit Mapping". Si può attivare o disattivare da setup e praticamente "sincronizza" la profondità colore del lettore con quella del pannello/vpr collegato, per spremere al massimo la resa video. Strepitosa la resa sui colori uniformi (tipo cielo azzurro), dove non si nota la minima imperfezione nella gradazione del colore (avete presente quegli aloni orrendi tipo trasmissione SKy a basso bitrate? Il Super bit mapping serve proprio ad impedire che si verifichino con BD e dvd).
Io col Pioneer Kuro ho liberato l'intero potenziale della macchina (36bit colore -WOW!) però, ovvio, che in accoppiata con pannelli/vpr più datati la resa sarà più limitata.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-03-2009, 11:22 #35
Sony 5000...
...Luigi, ma tu che hai un "impiantino" di tutto rispetto
... per la parte audio (il 5000) come l'hai trovato in analogico?? Moscio come un po' tutti i sony oppure.....
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
04-03-2009, 11:31 #36
Come ho scritto: meglio del Panasonic (l'unico con HD audio analogico che ho provato), ma non "eccezionale" in assoluto. Mancano, purtroppo, termini di paragone.
Niente bass management e già qui, mi casca l'asino.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-03-2009, 22:48 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Su area dvd c'è la prova completa del 5000 , a confronto con il pio 91 e denon 3800:
http://translate.google.com/translat...ps5000_1.shtml
In pratica come lettore blu-ray inferiore al pio e al denon; come lettore dvd superiore al pio , ma inferiore al denon...
-
14-03-2009, 08:49 #38
In pratica l'esatto opposto di quello che dicono tutti gli altri recensori (come lettore dvd inferiore a tutti, come lettore BD solo -e di poco- al Pioneer).
Vedere con i propri occhi, a questo punto, mi sembra l'unica alternativa accettabile.Ultima modifica di Locutus2k; 14-03-2009 alle 08:54
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-03-2009, 12:53 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da Locutus2k
-
14-03-2009, 12:59 #40
Chi può dirlo. Di sicuro generano molto interesse nel pubblico. Comunque escluderei recensioni "pilotate", secondo me con apparecchi di questo livello è molto difficile discernere in maniera oggettiva le differenze, la preferenza soggettiva gioca sempre un ruolo fondamentale.
Il presupposto è quello di avere una catena ben calibrata e che si conosce molto bene.
Esempio: se ho un display che affoga i neri, un lettore che ha il nero troppo elevato (quindi negativo in un giudizio oggettivo) risulterà migliore di uno col giusto livello del nero.
Cmq il link alla prova di areadvd è tradotto da Google in maniera, diciamo, "fantasiosa". Alla fine non mi sembra che le conclusioni siano quelle riportate nel messaggio precedente. L'unica cosa che ho capito è il giudizio finale: "eccellente / eccellente".
Bisognerebbe conoscere il tedesco per capirci qualcosa di più ...
E aggiungo: pur non avendolo ancora mai visto sono disposto a credere ciecamente, conoscendo il marchio, che il Pioneer come lettore BD sia sopra a tutti. Bisogna vedere, però, di "quanto".Ultima modifica di Locutus2k; 14-03-2009 alle 13:06
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
19-04-2009, 11:18 #41
interessato anche io a questo player ...
Originariamente scritto da Locutus2k
Nel senso: è possibile attivare questa funzione anche se il pannello connesso non è compatibile con lo spazio colore in uscita dal player?
Vorrei anche sapere se il filtro per enfatizzare il dettaglio è attivabile/disattivabile "on fly" senza dover per forza entrare in modalità setup?
Sarebbe molto comodo per vedere in tempo reale l'incidenza del filtro.
Ultima cosa (anche in PM): fatemi sapere il miglior prezzo che avete trovato in italia ed in europa.
Grazie a tutti,
acta.
-
19-04-2009, 17:47 #42
Acta: il detail enhancer e i vari filtri sono variabili "on the fly", tutti.
Il Super Bit Mapping non richiede una compatibilità specifica: praticamente quando ci sono colori uniformi (es. un cielo blu) elimina quegli "aloni" che spesso vediamo sui pannelli (Anche hd), uniformando i gradienti di colore.
Sotto i 1.4k (trovaprezzi.it).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
20-04-2009, 11:36 #43
grazie lok,
Originariamente scritto da Locutus2k
se x es. connetto il player in oggetto al C2 (che, come ben sai,non gestisce quello spazio colore) il bit mapping (con conseguente espansione del colore) sul player si attiva lo stesso?
Se la tua risposta è sì, è possibile avere un miglioramento sui gradienti? anche se il C2 riporta tutto a 10bit?
Per il prezzo siamo sugli stessi livelli che avevo trovato io online ... speravo in qualche soluzione (anche estera) favorevole ...
acta.
-
20-04-2009, 12:10 #44
Originariamente scritto da Actarusfleed
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
20-04-2009, 12:36 #45
@marco (:-)):
I "fraseggi" up-down, sulla carta, non dovrebbero sortire miglioramenti, anzi, però nell'esperienza pratica non si può mai dire.
In passato ho avuto esperienze dirette in tal senso!
Quindi, in buona sostanza, mi piacerebbe verificare con i miei occhi ... ma la vedo dura
Qualche utente milanese?
Cmq mi piacerebbe verificare se il C2 accetta un segnale HDMI con spazio colore ampliato in entrata ..?
Con la Ps3 funziona?
E se sì i gradienti migliorano?
Sarebbe una specie di pre-prova.
grazie,
acta.