Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 182

Discussione: SONY BDP-S5000ES.

  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    .. anche se dalle release notes non sembra aggiunga nulla.
    che novita' per sony .....
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    @Locutus
    Una domanda sull' HD Reality Enhancer : per caso è una funzione tipo "rivela controllo" dello Sharp ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    No Marco, è completamente diversa. Il "rileva controllo" dello Sharp è una sorta di edge enhancement, mentre il controllo della definizione sul Sony agisce pricipalmente sulle alte frequenze video, è più "fine" e graduale. Poi, può essere impostato anche su valori negativi, ammorbidendo il video.

    Cmq sotto il nome HD reality enhancer ci sono diverse funzioni e filtri, tutti attivabili singolarmente, non è un controllo "unico".
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    possibile ....

    ... che nessun utente abbia a casa questo player?

    acta

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Non ce l'ha nessuno forse perche' (IMHO) l'hanno posizionato in una fascia di mercato troppo elevato, secondo me se l'avesse fatto Pioneer o Denon gli si sarebbe dato piu peso, credo anche questo sia l'aspetto che "penalizza" questa macchina.
    Diciamocelo sinceramente, il brand sony non ha mai difatto brillato per fama hi-end, per cui questo "giocatore" () l'han posizionato troppo in alto come fascia di mercato (imho).

    Non ci dimentichiamo che in quella fascia di prezzo, ha dei rivali di tutto rispetto per cui ...
    Ultima modifica di gian de bit; 25-04-2009 alle 11:58
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    NON Sono d'accordo ..
    Forse non sei simpatizzante dei prodotti Sony e forse ancora ti "brucia" la politica dissennata che hanno avuto con il 500 .. MA Sony, specie nella Serie ES ha sempre contraddistinto ottimi prodotti di fascia medio-alta e meno cari della diretta concorrenza a parità di prestazioni

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    A me questo Sony mi ispira...

    Ultimamente ho un po' di smania da upgrade...(brutta bestia)

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Davide, in tutta sincerità, anche a me
    L'unica remora che ho, a livello personale visto l'uso in analogico che ne devo fare, è che il Pio sia un filo migliore conoscendo Pioneer come tratta l'analogico
    E purtroppo già so che stà diatriba la dipanerò solo con un side by side sulla mia catena ... ma sarà dura organizzarla ...

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Forse non sei simpatizzante dei prodotti Sony e forse ancora ti "brucia" la politica dissennata che hanno avuto con il 500
    Di solito non sono simpatizzante per niente e per nessun marchio , e non mi brucia proprio nulla, perche' il 500 me lo sono goduto appieno per tutta la sua qualita' video, dell'audio M.A. non me ne sarei comunque fatto nulla dato che non ho possibilita' di utilizzo per quelle codifiche, quindi non rigirare la frittata sul mio ex 500 che poco c'entra con l'argomento

    Questo 5000 sara' pure una buona macchina, ma che torno a ribadire, di un marchio IMHO, che fino a ieri non era certo hi-end, quindi per conquistare quella fascia di mercato ci vorra' del tempo e sopratutto restare fedele negli anni in qualita', cosa che invece mi sembra che il marchio sony abbia tutto tranne che consolidato un brand hi-end, la stessa fascia ES e' sparita e ricomparsa negli anni.

    La prova dei fatti e' che un Pio LX91 lo prenderesti a scatola chiusa, questo Sony 5000 invece no, e difatti parli di prove side by side di difficile realizzazione, per cui torniamo al discorso che facevo (senza alcuna malizia giuro), che l'han posizionato un po' troppo in alto.

    Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole, buon 5000
    Ultima modifica di gian de bit; 25-04-2009 alle 13:03
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Guarda ... il side by side che menzionavo è solo a titolo personale e sull'Audio Analogico
    Per quanto riguarda il video, forse a pelle, sento che questo 5000 potrebbe anche piacermi di più !

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    ma sarà dura organizzarla ...
    ...é gia' la vedo dura...

    Tuttavia mai dire mai

    Certo che economicamente il Sony è anche piu' "abbordabile"...

    L'uso che ne farei sarebbe esclusivamente dedicato alla riproduzione di Blu-Ray,da quello che ho capito il 5000 va alla grande da questo PDV...

    Del resto mi piacerebbe tanto "regalare" un degno "giocatore" all'ultimo arrivato in casa (Il JVC)

    la smania continua...

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Questo 5000 sara' pure una buona macchina, ma che torno a ribadire, di un marchio IMHO, che fino a ieri non era certo hi-end,
    Forse in Italia, ma in USA, ad esempio, la serie ES di Sony è da sempre guardata con profondo rispetto e messa a confronto con prodotti c.d. "hi-end".
    Cmq il 5000ES ho avuto modo di provarlo a lungo e posso assicurarvi che non ha nulla, ma proprio nulla degli altri player Sony. Diciamo che questo "giocatore" gioca in un campionato completamente diverso.

    Poi, ripeto, l'unica cosa che non mi aveva entusiasmato e mi ha fatto propendere per il pioneer è un livello del nero (a confronto con lo "standard" Pioneer) un filino più elevato (a fronte però di maggior dettaglio). Tutto il resto è superlativo. Difficile rimanere delusi dopo averlo provato.

    P.S. lo street price in Italia è "tranquillamente" sotto i 1.400, sinceramente per come è costruito e per le prestazioni che offre mi sembra onesto a dir poco.
    se poi si prende in UK .. allora stiamo anche sotto i 1k
    Ultima modifica di Locutus2k; 25-04-2009 alle 13:36
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Cmq il 5000ES ho avuto modo di provarlo a lungo e posso assicurarvi che non ha nulla, ma proprio nulla degli altri player Sony
    Luigi, ne prendo atto e sicuramente se lo dici tu mi fido ciecamente, anche perche' il maggior dubbio e' sul fronte audio (laddove sony non ha mai brillato), ma ripeto, se lo dici tu che hai quei popo' di "allenatori" audio in casa

    Diciamo che questo "giocatore" gioca in un campionato completamente diverso.
    ne prendo atto doppiamente

    Comunque la curiosita' di vederlo in azione e' tanta.
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557
    io penso che se uno è come me nel dubbio fra quale prendere è perchè passano 800/ 900 € di differenza ...io costassero uguale o con una differenza di 200 / 300 avrei optato per il pioneer.. anche perchè quanti blu ray ci sono in giro e che comprereste visto il boom dei mediaplayer...
    poi non ultimo fattore garanzia che avvantaggia sony rispetto a pioneer

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da blueno
    .... anche perchè quanti blu ray ci sono in giro e che comprereste visto il boom dei mediaplayer......
    Questa considerazione, perdonami, ma mi lascia del tutto indifferente , anche i sassi sanno oramai come la penso


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •