|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 4004
Discussione: [Samsung BD-P2500] Discussione NON ufficiale
-
23-04-2009, 09:21 #2146
Originariamente scritto da trilly
Originariamente scritto da trilly
Originariamente scritto da trilly
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2009, 09:23 #2147
Se posso dire la mia, bisogna tenere presente di due decodifiche a cui il segnale memorizzato su disco deve essere sottoposto:
1) da segnale compresso digitale (DTS, DB, DTS-HD, Dolby True HD, ecc.) a segnale non compresso digitale (alias PCM)
2) Decodifica da digitale ad analogica
Quindi bisognerebbe scegliere il migliore tra i nostri apparecchi in grado di fare queste decodifiche.
In linea "teorica" la prima dovrebbe essere uguale per tutti.
Per la seconda potrebbe essere che un buon ampli nuovo faccia il lavoro meglio del lettore (uso il condizionale)
E' evidente che se si esce dal lettore con le uscite analogiche tutti e due i lavori li fa il lettore, se si esce con l'HDMI dal lettore in PCM il 1° passaggio lo fa il lettore e il secondo l'ampli, se si esce con l'HDMI in bitsream o con il cavo ottico/coassiale tutti e due i lavori li fa l'ampli.TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
23-04-2009, 09:25 #2148
Ehi Dave,un appunto...praticamente nessun bd manda il segnale in 7.1/6.1(quei pochi solo in lingua madre)...in questi casi i canali aggiuntivi sono inutili e li può saltare tranquillamente(credo che il sammy faccia selezionare i canali tra l'altro..lo fa il mio lettore dvd da 30 euri...)
@Montarbio ti correggo su un particolare...i semplici dts e dd non sono come i segnali hd...la decodifica la è molto influente,molte informazioni sono perse per la compressione e un buon ampli fa la differenza...
aggiungo che da mia esperienza,anche la decodifica di segnali hd non è così semplice e spesso un lettore va in difficoltà in maniera notevole(la ps3 è un esempio lampante..)Ultima modifica di Nicholas Berg; 23-04-2009 alle 09:34
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
23-04-2009, 09:25 #2149
purtroppo non ho ricevuto risposta nel thread ufficiale, rifaccio la domanda qui:
in base alla vostra esperienza e visto l'uscita del p3600(che non mi interessa), devo affrettarmi per prendere il p2500 oppure posso aspettare ancora un pò senza il rischio di non trovarlo più e magari ad un prezzo più conveniente di questi giorni(275€ circa)?
grazie
-
23-04-2009, 09:28 #2150
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2009, 09:31 #2151
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
MA allora, vale la pena imbastire su tutti i collegamenti analogici, cassa per cassa, in impianto 5.1?
A 'sto punto mi sembra di capire che è più vantaggioso e qualitativamente migliore il cavetto ottico e lasciar fare il lavoro all'ampli (specifico che l'ampli non ha il collegamento hdmi e quindi per l'audio devo andare separato dal video).
Edit: ho letto solo ora il post di Nicolas Berg. Allora in ogni caso il DTS HD distribuito in analogico tra le casse è comunque superiore del DD e DTS conevnzionali passati attraverso il cavetto ottico. Ho capito corretamente?Ultima modifica di trilly; 23-04-2009 alle 09:35
-
23-04-2009, 09:33 #2152
Originariamente scritto da trilly
-
23-04-2009, 09:35 #2153
il problema è che , nel mio caso, per usufruire delle codifiche hd, devo per forza usare i collegamenti analogici
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
23-04-2009, 09:37 #2154
Chiaramente parlavo di quelle in italiano...
solo che resta il discorso base..se mancano le casse semplicemente si sentono i sengali hd ma in 5.1 invece che in 7.1
cioè quello che volevo far capire al nostro amico è che non si ha perdita di qualità,solo i canali in più non si sentono(io ho usato il 7.1 fino a quando non ho capito che era più incasinato che altro per la posizione delle casse...)
ragazzi un segnale hd su analogico in linea teorica è un segnale hd al massimo della qualità,quindi di gran lunga superiore a qualunque dd o dts viaottico di turno...
solo che alle volte c'è una piccola perdita,ma è comunque superiore...Ultima modifica di Nicholas Berg; 23-04-2009 alle 09:41
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
23-04-2009, 09:38 #2155
Originariamente scritto da steve_guitar
teoricamente il MA oppure HD è superiore al classico DD DTS, poi bisgona vedere dal punto di vista pratico(apparati in questione), per questo ti consigliavo di confrontare i due metodi
-
23-04-2009, 09:43 #2156
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Beh, decisamente interessanti queste conferme (ripeto, son niubbio, abbiate pietà
).
Senza dubbio, come cosiglia Harry, una prova d'ascolto costa solo una serata e toglie tutti i dubbi. Grazie infinite per la vostra competenza e gentilezza, questo forum è fantastico!
-
23-04-2009, 09:43 #2157
Esatto,teoricamente si fa così..dal punto di vista pratico poi puoi non notare grandi differenze..
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
23-04-2009, 09:59 #2158
per fare ulteriore chiarezza: presupponiamo di aver collegato solo i canali separati analogici 5.1 e di inserire un dvd "semplice" con solo dts "semplice": riesco a sentirlo anche senza collegare l'ottico?
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
23-04-2009, 10:06 #2159
Si,ma con l'ottico lo sentiresti meglio(in linea teorica e da mia esperienza anche pratica)
se vuoi maggiori spiegazioni mandami un mp così non andiamo ot qui...Ultima modifica di Nicholas Berg; 23-04-2009 alle 10:12
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
23-04-2009, 12:45 #2160
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Per rispondere ai dubbi di qualcuno: sul lettore è possibile configurare le casse presenti e anche se sono small o large per il crossover dei bassi.
Quindi il lettore supporta già il mixing delle tracce di speakers non presenti sulle casse presenti, quindi non si perda nulla a livello di suono (se non una eventuale minor qualità della conversione D-A fatta dal lettore rispetto all'ampli...) a collegare gli analogici per una traccia 7.1 con solo un sistema 5.1.Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One